Infatti era il senso della mia ironia .... :DCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
26k oggi sono allineati forse e dico... forse ... solo a un 3 DMD a 1080 ! :O
Forza Epson !!! Prima di Natale .. Facci sognare !! :cool: :cool:
Visualizzazione Stampabile
Infatti era il senso della mia ironia .... :DCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
26k oggi sono allineati forse e dico... forse ... solo a un 3 DMD a 1080 ! :O
Forza Epson !!! Prima di Natale .. Facci sognare !! :cool: :cool:
Secondo me ci stanno gia' lavorando... Sanyo Z5 , Pana 1000 e Epson 700 :)
Guarda.... IMHO, Epson potrebbe gia' uscire domani con il prodotto bello e pronto !! ;) il problema e' quanto tempo hanno dato di esclusiva e relativa proroga a Fujitzu per le matrici Full HD !! ... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Fino a quel vincolo, non riusciranno ad immettere sul mercato nulla .... a meno che, tecnicamente, non producano una evoluzione straordinaria della matrice stessa che la faccia appartenere di diritto ad altra "natura" e quindi fuori dall'impegno contrattuale in essere ... ma per i dettagli.... bisognerebbe sapere come stanno veramente le cose ... compresi i vincoli in atto !! :rolleyes:
A me questo non risulta. Ma non posso dire di più.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Questo invece è totalmente falso. Le matrici che Fujitsu ha acquistato non sono in esclusiva. Il problema è che sono molto costose.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Posso invece dire che per il settore consumer (molto diverso da quello hi-end a cui si rivolge il fujitsu) seiko-epson proporrà microdisplay con diagonale molto inferiore e quindi anche molto economici, molto distanti dai microdisplay LCD con diagnale da 1,3" utilizzati dal Fujitsu.
Per la precisione
Emidio
Perdonami Emidio ma in origine il TW600 era pensato in quel modo, lasciando lo spazio al TW520 .... invece hanno alla fine lanciato 2 macchine nella stessa fascia catrando il 600 perchè qualcosa è cambiata lungo la strada ....Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Anche in Epson si vocifera da più di un anno di una killerprize machine a 1080 dai 3,5-4,5k .... :rolleyes:
Che devo pensare ?? ;)
Ora mi autocensuro per l'abbondante OT ... chiedo venia ....;)
E' inutile che insisti, Emidio e' stato contagiato da Nda :DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
Non gli cavi niente neanche con le tenaglie ....
Saluti
Marco
Tutto vero.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Si vocifera ancora.
Ma io sono in possesso di altri elementi che contraddicono in parte queste voci e, per la correttezza che mi contraddistingue, non posso ancora rivelare.
Voglio comunque sottolineare che i microdisplay LCD utilizzati dal Fujitsu hanno una diagonale di 1,3" e sono molto diversi da quelli utilizzati dai vari prototipi di retroproiettori LCD 1920x1080 che abbiamo visto nelle ultime fiere e che invece hanno una diagonale di 0,9" con tutti i discorsi a corollario su qualità e costo dell'ottica etc.
E non credo che si possa risparmiare così tanto nel tempo su obiettivi di tale livello. Il famoso Sony VW 100 utilizza microdisplay SXRD più piccoli rispetto a quelli utilizzati dal Qualia 004 e anche l'obiettivo è nettamente diverso.
Come ho detto altre volte, qui siamo nel segmento Hi-End ed è chiaro che su macchine di questo tipo il rapporto qualità prezzo inizia ad essere davvero difficile da quantificare... ;)
Emidio
Ma vogliamo scherzare, vero ?
E questo sarebbe il break-through funzionale ?
Ma andiamo, ragazzi... per questa cifra mi aspetterei che le immagini saltassero letteralmente fuori dallo schermo, come ho visto fare con qualche televisore HD pilotato da software HD....
Il Delta-prezzo sulla qualità non vale ancora la spesa, e ci vorranno i classici 4/5 anni per vedere i proiettori HD al giustio prezzo. La storia dei TV al plasma docet.
Per intanto mi godo il TW600 che, a quel prezzo, veramente vale tutti i suoi soldi, fino all'ultimo.
Saluti :D
In termini assoluti concordo con te.Citazione:
Originariamente scritto da Guba
Sarebbe però bene evidenziare che il prodotto si rivolge ad una clientela "Runco Style".....;) e che non prenderebbe in considerazioni prodotti come il TW600 da te citato e/o similari.
High end, ok... ma come la definiamo questa high-end? Perche' dai pareri che ho visto altrove ;) , sembrerebbe che la qualita' di un crt da 9" rimanga ancora un bersaglio fuoriCitazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
portata da parte di qs macchina ... ergo, se ho i soldi/voglia di spenderli
acquisto il mio bel crt 9" con servizio di taratura "mensile" included e, forse,
spendo meno (o uguale) e vedo meglio...
Che 26k siano una cifra troppo elevata non ci piove, e questo è un fatto che dovrebbe trovarci tutti d'accordo.
Pertanto trovo inutile dover sottolineare quanto il prezzo di questo proiettore sia spropositato in senso assoluto perchè, come qualcuno ha già detto, bisogna considerare anche il target dei presunti acquirenti a cui è destinato questo prodotto.
Penso invece sia più utile poter discutere sul quanto un prezzo simile giustifichi le reali prestazioni del proiettore.
In questo caso, tenendo conto del fatto che ci troviamo di fronte ad apparecchi unici al momento, bisognerebbe ragionare in termini di rapporto prestazioni/prezzo. Inoltre questo rapporto sarebbe anche fortemente influenzato dalla presenza sul mercato di prodotti simili, il Ruby ad esempio venduto forse ad un prezzo più equlibrato (anche se per me ancora elevato).
Quindi, dopo averlo visto in funzione, posso dire sinceramente che mi sarei aspettato di più, magari non come dice Guba :) ma a quel prezzo di certo pretenderei, ad esempio, un livello del nero da CRT o quasi.
Direi che qui il rapporto prestazioni/prezzo è sicuramente sbilanciato, anche se si tratta di hi-end questo potrei comprenderlo meglio se fossimo in ambito audio. In questo caso invece, come faceva notare Microfast, il vero must di questo proiettore è la dimostrazione delle reali potenzialità degli LCD (pur se a riflessione) e quale sarà la tendenza per prestazioni e prezzo dei proiettori nel futuro immediato.
Non sono d'accordo. Su alcuni aspetti il Fujitsu è meglio di qualsiasi 9". Prima di tutto il dettaglio, assolutamente sen-sa-zio-na-le. E poi la luminosità che, per chi ha necessità di riempire 3 metri ed oltre di schermo... ;)Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Emidio
... non credo che i prodotti siano paragonabili in termini assoluti, se non per la risoluzione nativa dei rispettivi pannelli .....Citazione:
Originariamente scritto da Thefaster
da uno shoot out "parallelo" fra i due prodotti, potrebbe emergere una certa migliore attitudine del Fujitsu a restituire immagini più cinematografiche .....
basterebbe farlo questo shoot out :p
Comunque se controlli bollettini tecnici ed il feedback dei vari rivenditori/utenti finali una volta che il "piccolo" di casa Sony è arrivato sul mercato, tutto l'hype che si era creato è scemato quasi subito.
Non che sia un cattivo prodotto, ma per usare un eufemismo : non puoi togliere sangue da un muro. ;)
Per cui, anche il fatto che sia "conveniente" assume tutta un'altra dimensione.
Pur essendo d'accordo che 26K Euro per un proiettore LCD sono una bella cifra. Bisognerebbe discriminare il solo prezzo dell'ottica per farsi un'idea più precisa di quello di cui stiamo parlando però .....
Mandi!
Alberto :cool:
Escludo ( non avendoli visti con i miei occhi ) commenti relativi all'immagine ottenibile. Mi rimane ( comunque ) un grosso dubbio realtivamente ad un ( eventuale ) acquisto di un proiettore LCD che tecnologicamente parlando non risente, come la tecnologia DLP, solo del fattore lampada ( considerato "materiale di consumo" ) sostituibile con ( modica ) spesa ( se rapportata al prezzo del vpr ), ma anche e soprattutto dal degrado dei pannelli che vengono attraversati dal fascio luminoso e che progressivamente rendono l'immagine sempre più deteriorata. Questo fattore può avere una valenza relativa se il costo di acquisto è basso, ma parlando di prezzi High-End no.
Purtroppo devo andare a memoria, comunque la resa filmica del Fujitsu, avevo già accennato a questo, è migliore. Vuoi per dettaglio che per contrasto (e la maggiore tridimensionalità dell'immagine che ne deriva) siamo su un livello più alto. Il punto è che le differenze non sono troppo marcate, non come le diverse classi di appartenenza dovrebbero evidenziare. Di certo uno shoot out metterebbe in rilievo certe differenze ma allo stesso tempo potrebbe spostare le valutazioni su piani diversi da quelli puramente qualitativi e prestazionali, proprio per quei 26k che, a quanto pare, sono cosi difficili da mandare giù.Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
A dire il vero, me lo aspettavo uno shoot out Ruby-Fujitsu ma cosi non è stato.
Naturalmente, bisogna anche dire che parlare ora di prezzi non ha molto senso. Tantomeno lo è cercare di classificare dei prodotti in questo senso, perchè, vuoi per le sostanziali differenze, vuoi per l'esigua esistenza di prodotti simili, stiamo parlando di un mercato ancora immaturo. Questo, credo, sia il motivo principale per cui la definizione di hi-end non calza proprio bene al Fujitsu, ancora prima dei piccoli difetti di gioventù che questo proiettore dimostra di avere.Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
L'ottica, cosi come le matrici, sono di quanto meglio sia possibile trovare ora sul mercato. Credo che sia la principale responsabile del livello di dettaglio di cui il proiettore è capace.Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN