Se non fosse l'acronimo di "pagare, pagare, pagare", sarei d'accordo con te... ;)Citazione:
Originariamente inviato da LucaV
Provare, provare, provare.....
Visualizzazione Stampabile
Se non fosse l'acronimo di "pagare, pagare, pagare", sarei d'accordo con te... ;)Citazione:
Originariamente inviato da LucaV
Provare, provare, provare.....
Pensavo che la GUI servisse per gestire la holo e le varie configurazioni mentre per la riproduzione ci fossero altri software come nel caso di lettore intenro, tra l'altro la risposta di back-ice mi aveva fuorviato, non avevo capito:(Citazione:
Originariamente inviato da LucaV
E' evidente che non conosci l'acronimo GUI - interfaccia grafica utente - (ma perchè non dirlo al posto di ripetere la domanda?)
La holo ne ha una sua proprietaria come ti ho già detto o, in alternativa, puoi utilizzare Dscaler.
Saluti
Luca
Ora è + chiaro, grazie
CIao
Ok, chiarito.
Per ulteriori informazioni, vatti a fare un giro sul forum della immersive www.immersiveforum.com
Saluti
Luca
Se si usa l'SDI e dscaler, si può optare anche per una più economica Silk. Quello in cui svetta la holo rispetto alla concorrenza sono gli ingressi analogici.Citazione:
Originariamente inviato da LucaV
...
La holo ne ha una sua proprietaria come ti ho già detto o, in alternativa, puoi utilizzare Dscaler...
Ludovico, non è propriamente così.Citazione:
Originariamente inviato da ludovico
Se si usa l'SDI e dscaler, si può optare anche per una più economica Silk. Quello in cui svetta la holo rispetto alla concorrenza sono gli ingressi analogici.
Quello che dici è vero solo se si utilizza Dscaler come software di deinterlacciamento e la Holo come semplice scheda di acquisizione ma questa non è l'unica modalità di utilizzo della combinata Dscaler - Holo.
Puoi infatti utilizzare sempre il Fli2200 della Holo per il deinterlacciamento hardware e "trattare" semplicemente il segnale con Dscaler facendolo post-processare (dopo il deinterlacciamento, quindi) con le sue innumerevoli possibilità di settaggio (filtri et al.).
Se invece intendi bypassare il deinterlacciamento hardware, allora hai ragione tu, Dscaler - Holo è uguale a Dscaler - Sdi.
Saluti
Luca
Questa faccenda del post-processing non la sapevo; vedrò di approfondirla sul private forum.
A prima vista, mi pare un'opportunità da non perdere per migliorare ulteriormente le prestazioni.
Ciao. Aurelio
Aurelio, attenzione a non strafare, gli artefatti sono in agguato.
Saluti
Luca
Concordo.Citazione:
attenzione a non strafare
Io provai ad usare Dscaler, ma sono convinto che il miglior risultato possibile si ottenga con un segnale il più possibile pulito e direto, senza post processing.
Ovviamente imho.