E' solo questione di tempo
La mia non è una polemica tra analogico e digitale, ma una considerazione tecnica su due tecnologie diverse.
L'analogico è una tecnologia matura che ha raggiunto alcuni limiti di sviluppo fisici difficilmente superabili.
Il principale limite dei tubi è dato dall'inerzia con la quale il fosforo emette la luce quando viene colpito dal fascio di elettroni, e dalla relazione non lineare fra quantità di elettroni incidenti//quantità di luce emessa: la prima limita la possibilità di elevare la frequenza di scansione del pennello elettronico (refresh-rate), mentre la seconda costringe la modulazione del fascio elettronico a rimanere confinata nella zona quasi-lineare. Aggiungiamo poi che ciascuno dei tre fosfori (rosso-verde-blu) ha caratteristiche sia di inerzia che di linearità completamente diverse.....
Un altro limite è dato dalla luminosità massima ottenibile: per aumentare la luminosità di un tubo bisogna "bombardare" il fosforo con un fascio di elettroni più intenso, e questo provoca una emissione di luce più alta ma che va a interessare una superficie di fosforo (dot-pitch) più ampia e quindi, paradossalmente, la risoluzione diminuisce (dando per scontato che non si puo aumentare all'infinito il diametro del tubo stesso).
Quindi a meno di eclatanti rivoluzioni nei fosfori, per i tubi siamo già alla frutta.
Diverse sono le prospettive per il digitale: nulla ci vieta di pensare che entro pochi anni (cinque o sei al massimo, secondo me, e comunque prima che molti abbiano finito di tarare il proprio tritubo) si produrranno dispositivi sia DLP che LCD con matrici da cinque o sei Megapixel (già oggi normali nelle macchine fotografiche ) e con refresh-rate talmente elevati che faranno scomparire del tutto sia l'effetto griglia che le famose "scalettature" che caratterizzano le immagini digitali.
Tutto sommato l'occhio umano è un dispositivo tutt'altro che lineare e tutt'altro che perfetto: oltre una certa risoluzione non percepisce più la differenza tra analogico e digitale.
Quindi si tratta solo di ...sedersi lungo la riva del fiume ed aspettare.... prima o poi si vedrà passare il cadavere del proprio nemico.... ( CONFUCIO )
Ad maiora
pierino46
Re: E' solo questione di tempo
Citazione:
Originariamente inviato da pierino46
... la prima limita la possibilità di elevare la frequenza di scansione del pennello elettronico (refresh-rate), mentre la seconda costringe la modulazione del fascio elettronico a rimanere confinata nella zona quasi-lineare. Aggiungiamo poi che ciascuno dei tre fosfori (rosso-verde-blu) ha caratteristiche sia di inerzia che di linearità completamente diverse.....
Un altro limite è dato dalla luminosità massima ottenibile ...
Come ho già detto, provate a fare lo stesso discorso ad un analogista convinto; provate a convincere un valvolofilo che il transistor è assolutamente migliore ;)
Per i CRT, nel frattempo aspettiamo pure. Poi si vedrà.
Perché mettere le mani avanti sin d'ora? :rolleyes:
Emidio
Re: Re: E' solo questione di tempo
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Come ho già detto, provate a fare lo stesso discorso ad un analogista convinto...
Emidio
e bravo Emidio, anche tu mattiniero, eh ?!?
anyway concordo pienamente, decretare la morte di una tecnologia prima del tempo non ha alcun senso! stiamo a vedere e poi decideremo il da farsi :D
Io comunque sono convinto che i dispositivi analogici, di tutti i tipi (giradischi, proiettori CRT, etc.) sono intrinsecamente superiori a quelli digitali.
Va da sè che superiori non vuole dire più semplici da usare, da tarare, da gestire ... anzi ;)
Ma vuoi mettere il divertimento?
byez
p.s. buona domenica
Re: Il futuro è digitale?
Citazione:
Originariamente inviato da Nicot
Ho l'impressione che nello svilupparsi della discussione si stia tornando al solito confronto analogico-digitale che non voleva essere lo scopo del mio primo post.
Ho lanciato il thread chidendo secondo voi quando i proiettori digitali avranno una qualità tale da poter essere paragonabili ai crt.
Questo presuppone che oggi in termini di qualità non lo siano, e qui tutti sono d'accordo.
Citazione:
Originariamente inviato da Nicot
La domanda FINALE è questa:
Quand'è che i tritubisti acquisteranno un proiettore digitale?:D :D
Ciao
se questa è la tua domanda finale, come da te specificato, non penso che nessuno sia andato off topic, infatti ci hai tirato in ballo tu per avere le nostre impressioni, magari ci siamo persi in un giro di parole un po' più ampio;), ma la nostra risposta presumo che sia arrivata chiara e concisa. Se vuoi una risposta tipo tra 2 anni o 5 anni o mai a che serve? Meglio spiegarti i motivi dei tra 2 o 5 o mai...
ciao ciao L.