.....comunque intanto hai sulla coscienza un mio inizio di crisi depressiva:cry:
...scherzo;)
Visualizzazione Stampabile
.....comunque intanto hai sulla coscienza un mio inizio di crisi depressiva:cry:
...scherzo;)
Io terrei in seria considerazione la qualità dei cavi video in dotazione.
Ho acquistato recentemente un cavo component G&BL da 10 MT serie "Pro" e credetemi la differenza c'è. (e ci mancherebbe dopo 165€).
Quindi i cavi hanno alla fine la loro importanza.
Mi è sembrato di capire che per il mio proiettore (Z2000) non vada bene il telo Grey, anche se per il video mi hanno detto che sono più indicati propio questi.
Cosa mi Consigliate? rimango in white 1.2 di guadagno o cosa?
Dato che ormai io e giometz lo abbiamo comprato, aspetta qualche giorno
che arriveranno le nostre impressioni.
Ciao
Ale
http://www.adeogroup.it/site/adeogro...cheda_tele.pdfCitazione:
Originariamente scritto da nemo30
qui parla di almeno 800 ansi lumen necessari, che ne dici?
spero di non aver fatto una ca**ata :(
...Spero proprio di ricevere da te notizie confortanti sulla bonta' dell' acquisto fatto.
Ale
@ giometz e Ale10
Sicuramente avrete considerato il problema dell'angolo di visione ridotto nel telo VisionGrey...;)
A parte questo, io comunque per un DLP non avrei mai scelto un telo grigio, per un LCD forse...
Dai, che tanto un nuovo telo viene a costare da solo relativamente poco rispetto al costo totale dello schermo a cornice...:D
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Pero' a questo punto non capisco perche' lo si raccomandi soprattutto
per vpr dlp.
Non e' che tutti i dlp abbiano 2/3000ansi lumen!
Anche la canadese screen goo (quella delle vernici per spray screen) per i dlp con luminosita' pari allo z2000 consigliava la vernice grey...
Aspettiamo e vediamo...al limite diamo una bella schiarita con la varichina!!
Ale
Grazie delle info, innanzitutto. Non sapevo che Adeo vendesse il Grey a metraggio!
Ho un Mitsu HC3000 e attualmente uso il telo Peroni Blackout, come dicevo, che ha un gain eccessivo per un DLP (dovrebbe essere 1.4 o 1.5). Ad essere onesti con lampada impostata su low e iris chiuso l'immagine mi sembra comunque fantastica, ma è difficile valutare senza avere un termine di paragone. Per questo sto facendo un pensierino sul Grey dell'Adeo. Ale10, il tuo parere sarà molto importante; aspettiamo i tuoi commenti!
Secondo me, nell'ordine c'è:
1) VPR
2) Lettore
3) Telo
4) Cavi
Vi dico anche che il vero salto di qualità, però, il mio telo l'ha fatto quando ho realizzato la mascheratura variabile, molto ampia e realizzata in velluto nero. Non credevo ai miei occhi! Ed è incredibile come questo accorgimento metta d'accordo tutti: ho amici che di HT ne sanno veramente niente ma quando vedono la cornice nera all'opera rimangono stupefatti dal miglioramento nella percezione del contrasto.
Attendo un vostro parere in merito sull'acquisto del telo, ciao
Rob
..Mi sa che arriva prima a giometz.
Pendiamo dalle sue digitanti dita!
Ale
Vai a questa pagina e clicca sul punto interrogativo di fianco alla scritta "TESSUTO". :cry:Citazione:
Originariamente scritto da giometz
Il bello è che lo schermo con il telo grigio lo fanno pagare anche 40,00 euro in più! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da eragon
I loro prezzi sono pompatissimi.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Lo street price e' un po' diverso:
io il 267x158 l'ho pagato 350€ grigio e spedizione compresi.
Ho letto il sito adeo: ma chi ha un proiettore superiore a 3000 AL?
E chi ce l'ha proietta nel grigio antracite?
Ci sono certi infocus, molto luminosie poi i nuovi 3 chip...Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Nel mondo business (es. sale conferenze) si puo' arrivare a questi valori, forse i loro schermi vengono venduti anche per queste installazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Si, ma in quei contesti, a chi importa avere dei livelli di nero marcati come in ht?Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Non voglio arrampicarmi sugli specchi, tanto ormai l'ho ordinato e non posso farci piu' nulla!