Se fossi in te non cambierei...... comprerei.......senza cambiare........:D :DCitazione:
Originariamente scritto da Marçelo
Ciao
Mimmo
Visualizzazione Stampabile
Se fossi in te non cambierei...... comprerei.......senza cambiare........:D :DCitazione:
Originariamente scritto da Marçelo
Ciao
Mimmo
Lupo magari potessi,,,,,,,,,,!!!!!!!!!!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da MDL
ma non sono così ricco.....
e poi lo sai io so fatto così quando prendo una decisione
non torno più indietro
Marçelo;)
Comunque riprendendo il discorso dello Yamaha
confermo che per la ITALAUDIO che è il distributore del marchio
per l'Italia il loro proiettore ancora a catalogo e ufficialmente distribuito
è il modello DPX-1100 e non il 1200, la giustificazione data direttamente da loro (ho parlato io telefonicamente con un responsabile) è che erano veramente troppo sottili le differenze tra i due Pj e siccome data l'imponente fascia di prezzo in cui si collocano era già difficile vendere il
1100 con prezzo rivisto data l'imminente uscita entro fine anno del 1300 con chip REALTA, che promuovere e vendere il 1200 diventava troppo impegnativo. Infatti tutti i negozi che mi sono stati segnalati da ITALAUDIO che hanno lo yamaha, (e sono circa 5) un paio manco sanno che esiste il 1200 conoscono il predecessore il 1000, ma del 1200 nemmeno una traccia. Addirittura un negozio di Bologna
(SATA HIFI) mi parla di aver fatto una comparativa nella loro showroom tra i due vpr in quanto hanno avuto il 1200 per qualche giorno, ma alla fine non avendo (almeno loro) notato differenze importanti, hanno preferito restituire il 1200 al distributore e continuare a vendere il 1100 su cui tra l'altro potevano fare uno sconto migliore al cliente, dato che si tratta degli ultimissimi modelli disponibili. Comunque è una politica davvero strana quella di yamaha, anche perchè il DPX-1300 atteso fra un paio di mesi, non differirà particolarmente dal 1100 se non dal processore che anzichè essere faroudja sarà Realta, ma la matrice resterà sempre la medesima, anche qui il tanto atteso 1080 tarda ad arrivare......
Ho la netta sensazione che chi sta promuovendo ora il 1080 lo fa solo per una mera operazione commerciale, per invogliare la gente verso un futuro dato per immediato che però ancora non c'è......:confused:
credo che nella scelta di un digitale attualmente vadano fatte diverse considerazioni:
1) il materiale a 1080 esistente commercialmente è pari a 0
2) l'unica Alta definizione che si trova in giro è il WMVHD e gira a 720p
3) il 720p è il giusto compromesso che permette a tutti di potersi tenere i propri DVD PAL e guardarli decentemente, una matrice a 1080p su di un nativo a 576i indubbiamente non è il max c'è tantissimo rescaling....troppo
e personalmente sono convintissimo che il 1080i non partirà mai in quanto le differenze dal 720p sono minime se non a vantaggio del 720p
4) per notizie provenienti al CES di Las Vegas, riferimento assoluto per le novità i primi lettori BlueRay Disk presentati e i primi HDDVD parlano di 720p e 1080i su di un DVD nativo a 720P .....:confused: niente a 1080
credo che passare al digitale ora sia probabilmente un tantino prematuro,
ma siccome che pur rendendomi conto della cosa ed essendo un testone di natura, voglio passarci ugualmente una macchina DLP a 1280*720 sia davvero la scelta più corretta........ed il DPX-1100 un ottimo prodotto su cui orientarsi....
attendo vs considerazioni in merito
Marçelo
Anche io sono convinto che le matrici 1280x720 avranno ancora molto da dire...
Comunque penso (IMHO) che stai facendo la scelta giusta...forse potresti aspettare ancora qualche annetto, in modo che l'offerta digitale sia ancora più vasta e matura, ma a quel punto chi vorrebbe il tuo CRT?:confused:
non è più tanto facile vendere un tritubo, soprattutto un 9 pollici (impegnativo come il tuo)
IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO (VENDITA E ACQUISTO) :cool:
Mia moglie?:eek: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
ma sei sposato?
:D
Ciao
Mimmo
LUPO MI STO ALLENANDO !!!!!!!!!!!!!!!!:p :p :p :p :pCitazione:
Originariamente scritto da MDL
tanato!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da MDL
hi hi hi!
:D
Quoto tutto il tuo messaggio, perchè hai centrato il problema al 100%!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
è correttissimo ciò che dici, l'ideale sarebbe davvero tenere il Marqueè
per un pò ancora, ma io sono fatto così, amo le novità e considerando anche il fatto che il DPX-1100 che andrei a comprare ha garanzia di due anni, e che il negoziante mi ha assicurato al 100% che quando vorrò cambiarlo per un altra macchina digitale più evoluta non avrà nessun problema a ritirarmi uno scatolotto di tecnologia di 15Kg.....
Marçelo;) ;)
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
tranquillo Gianni,
Mimmo è al corrente del "sacrificio" anzi lui stesso
attraverso i suoi sapienti consigli è stato un grosso
fautore della cosa, e davanti alla saggezza ci si inchina e basta:p :p
Marcello;)
ciao marçelo,,
non posso far altro che riconfermarti che il 1100 è una macchina stupenda e che purtroppo a casa mia è ampiamente sottosfruttato causa le dimensioni del telo,il software (dvd pal) e che non è ancora stato tarato come meriterebbe.
comprandolo adesso rispiarmeresti un sacco di soldi in confronto al 1200 e addirittura al 1300,
il salto qualitativo c'è stato tra il 1000 e il 1100,
il 1200 e il 1300 sono solo operazioni commerciali per stare adeguarsi al mercato
te lo puoi tenere sicuramente minimo un paio d'anni cominciando ad usarlo con sorgenti hd quando usciranno e poi sostituirlo con un 1080 quando avranno prezzi ragionevoli.
sto facendo una pubblicità spudorata.
ciao
mirko
Mecelo, ho letto un po' in fretta e perciò mi perdonerai se trascriverò alcune ovvietà
oggi con la cifra che hai a disopsizione aspetterei ancora qualche mese.
il 1100 è un'ottima macchina che ho visto funzionare in maniera egregia, ma con i 1080 alle porte ci pensere i su un po', prima di decidere. se vuoi orientarti su di una matrice 720, potresti a quel punto risparmiare dirottando l'interesse verso proiettori di buona caratura come l'Optoma.
QUOTO e tue sensazioni e commenti in toto, anche io l'ho pensata così !!!!!!!!!!!!!!:p :p considerando che la macchina mi viene venduta nuova con garanzia di due anni, potrei sfruttarla per i due anni della garanzia e da quello che ho visto è davvero un ottimo sfruttare, considerando che la andrei a pagare una cifra che davvero non mi svenerebbe,credo sia un ottima scelta, in questi due anni transitori credo che il mercato delle macchine a 1080 diventerà sicuramente molto più maturo di adesso, anche perchè ripeto il Ruby è davvero eccezzionale in HD ma così così sul Pal, stamattina tra l'altro ho comprato una rivista che ne parla (Tutto digitale-per la cronaca) e pure loro confermano il fatto che in HD questo pj da il meglio di se mentre in PAL è parecchio titubante!!!!!! 350 DVD mica li posso buttare....... e sono matematicmente convinto che tra un paio di anni le macchine a 1080P saranno sufficientemente mature come tecnologia per trattare in modoCitazione:
Originariamente scritto da pela73
adeguato anche per chi come noi ha parecchi DVD Pal nel cassetto......
ne sono convinto di questo anche perchè non si può paragonare il passaggio dallo standard all'HD come lo è stato dalla videocassetta al DVD, sono due cose radicalmente diverse, allora fu un cambio di tecnologia adesso si tratta di un cambio qualitativo, e considerando che alcuni DVD standard di ultimissima generazzione proprio schifo non fanno, sono sicuro che i Pj futuri sapranno farsi aprezzare pure sul PAL.....
Comunque sono ancora lontano da una decisione definitiva, anche se diciamo che il DPX-1100 in questo moment nella mia graduatoria
sta sempre più in pole position;) ;)
Marçelo
concordo su quello che dici, soltanto che con la mia testa non riesco mai a pensare troppo al futuro, altrimenti non si compra mai niente, Sulle macchine entry che mi hai consigliato, niente da dire, lo stesso Optoma è sicuramente un ottimo prodotto, ma per natura mia sono sempre spinto alla ricerca del meglio che riesco a trovare al momento con i soldi che ho a disposizione, e credo che per quello che voglio spendere la nicchia si restringe a due proiettori: lo yamaha DPX-1100 ed il Sony VPL-vw100 "Ruby".....li sta la decisione finale.....tra un paio di anni poiCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
riaprirò un altro thread con non so quale altro modello, ma attualmente di meglio non c'è.....e sinceramente di tenermi due anni un digitale entry, non fa parte della mia indole pionieristica;) ;) ;)
Marçelo:p
ah, come ti capisco :D
comunque non dovrai aspettare moltissimo per le prime proposte 1080, che sono tra l'altro già state presentate. costeranno di sicuro un po' di più di quanto preventivato.
il sony penso sia una buona proposta. rimane qualche perplessità della resa con materiale SD, ma si confida in nuovi FW correttivi
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
I nuovi fw sicuramente miglioreranno qualche cosa ma personalmente
penso che il problema non sia nel FW ma nell'elevata risoluzione della matrice.....
Pensate un pò io ho passato una vita nei CRT e se impostare una frequenza a 1920*1080 su di un CRT era una cosa assurda, perche il rescaling da un 576i NATIVO era eccessivo e dava un evidente saturazione del segnale, non credo che le cose cambino
sul digitale.....a meno che non si inventi un processore esterno
(e credo che Sony ci stia già pensando) che riesca a risolvere in modo
completo le informazioni mancanti sul disco d'origine:)
Se non si ha il segnale in partenza non credo si possa andare
da nessuna parte almeno, con le attuali teconlogie, io stesso pur
avendo avuto diversi CRT da 9' e per ultimo il Marqueè 9500 Lc ho "osato" qualche volta a spingermi a 1080 dal PAL ma i risultati sono stati scarsissimi......per questo ritengo che il Sony Ruby sia sicuramente una macchina eccelsa per l'HD, ma molto molto meno per il Pal dove macchine a 720P possono farsi preferire......sia chiaro si sta guardando le limature della situazione, Il Ruby è un Pj che comunque anche per il Pal sa dare tanto a chi lo possiede, ma indubbiamente le matrici a 1080
hanno bisogno di un segnale risoluto.....sono fermamente
convinto di ciò....
E' chiaro che in un futuro speriamo non lontano, se il 1080 avrà una diffusione di massa, il problema non sussisterà, ma se fosse così allora prepariamoci a fare un ulteriore rivoluzione della nostra collezione di Film, perchè credo a meno che non si inventi un processore in grado di portare lo standard vicino al digitale/Hd, noi appassionati e puristi del video dovremmo davvero eliminare gl'attuali DVD.... e sinceramente se la scelta futura sarà da parte di tutti verso l'HD, non credo che nessun produttore spenderà due soldi per darci uno scaler che potrebbe affievolire l'interesse verso l'HD...!!!!!
Almeno questo è il Marçelo's pensiero......
Amen;) :p