Grande Giapao tienici informati.
Ricordiamoci pero' che gli operatori possono saperne fino ad un tot., è più che plausibile che di fronte a gente che se ne intende sparino cazz... ops cavolate ;)
Visualizzazione Stampabile
Grande Giapao tienici informati.
Ricordiamoci pero' che gli operatori possono saperne fino ad un tot., è più che plausibile che di fronte a gente che se ne intende sparino cazz... ops cavolate ;)
Mai visti pannelli Full HD sotto ai 37"....... qui c'è puzza di bruciato....... Felicissimo d'essere smentito.
Rispetto al "rivale" Benq mi sembra un prodotto più completo, con le casse integrate e col digitale terrestre.
ehm... :D visto che non sapevano rispondermi mi hanno passato l'assistenza tecnica... :(Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
... non so' bene se insistere per le vie "ufficiali"... mmmhhh... quello che non sopporto e che vengano presi in giro i consumatori... purtroppo la casistica e vasta riguardo i pannelli spacciati per HD quando accettavano unicamente il 1080i pur essendo a risoluzione 480p...
Esistono esistono, Thomson in primis ;)Citazione:
Originariamente scritto da viganet
scusate ma io nono ho mai sentito parlare di pannelli full hd che danno il 1080i, se fosse un pannello a piena risoluzione e cioè veramente a 1920 x 1080 per forza dovrebbe accettare tutte le risoluzione compresa la 1080p, dunque se non accetta la 1080p secondo me non è un limite d'elettronica ma probabilmente non è un 1920 x 1080 reali ma un pannello con risoluzione nativa più bassa,poi per carità spero di sbagliarmi.
no Force, i FULL HD possono supportare anche solo la 1080i ;)
Confermo quanto dice Pampie (ciao Pampie ;) ) e ribadisco che anche la serie 9830 Philips (tutte le dimensioni) accetta solo fino alla 1080i in ingresso. ;)
Anzi CREDO che ora come ora sul mercato italiano non sia presente nessun FULL_HD in grado di accettare in ingresso la 1080P.
Quoto e mi aggiungo alla domanda.Citazione:
Originariamente scritto da SaEt
Avete info? Grazie
Ma allora che senso ha immettere nel mercato dei pannelli così risoluti se poi non arrancano il 1080p???Citazione:
Originariamente scritto da pampie
Secondo me è una presa in giro... :confused:
No, siccome tutti i prodotti in vendita in Italia supportano ora come ora solo la 1080i.
Per la 1080P si dovrà aspettare ed anche tanto presumo, visto che mancano anche le sorgenti ora come ora in grado di generare questo segnale in ingresso.
In effetti è un controsenso, se pensi che un segnale in ingresso a 1080i per essere visualizzato viene convertito in 1080P. ;)
Ma non sarà che accettano anche solo il 1080i per un limite fisico del pannello?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Thomson quali ?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io ho visti solo gli Intuiva 1366x768 per il 32" e 1280X720 per il 27"
Non so se ti smentisco ;) ... però da tempo ci sono i 20/21" lcd a 1600x1200 (il mio portatile ha un 15" 1600x1200), quindi con 1.920.000 pixel, non molto distante dai 2.073.000 di un 1920x1080 (che ha pure 15" in più)... in confronto i pixel sono enormi...Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Monitor LCD da 1920x1080, anche superiori, ne esistono diversi, mi sembra da 23" in su.Citazione:
Originariamente scritto da GiGa
Se e come questi pannelli possano essere usati anche per i TV non lo so.
Ma anch'io continuo ad avere dubbi sulla reale risoluzione di questi TV, soprattutto dopo aver letto le mirabolanti dichiarazioni della rassegna stampa:
"Jepssen Flat HDTV, si vede che è migliore
Vedere per credere, per i Flat HDTV Jepssen, non è uno slogan pubblicitario, ma la semplice constatazione che chiunque potrà fare e la comparazione diretta con altri prodotti potrà ulteriormente confermarne la superiorità.
A partire da 695,00 euro+iva." (€ 834 per un FullHD se pur a 26" :eek:)
Mi ricorda Aiazzone: "provare per credere" :p
Ciao.
Sono le stesse pagine web che notai molti Mesi fa;
Gli mandai 2 e-mail chiedendogli quale fosse la risoluzione nativa del pannello ma non mi hanno mai risposto.
Considerando anche quest'ultimo fatto (e che quindi sono pannelli presenti da tempo sul loro sito) non credo che siano full-hd nativi!
il 32 costa 999 iva esclusa, mi pare improbabile
Ciao