Quando successe a me un po di anni fa, l'esborso non fu poco e l'attesa tanta .......
Speriamo che da allora le cose siano migliorate.
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Quando successe a me un po di anni fa, l'esborso non fu poco e l'attesa tanta .......
Speriamo che da allora le cose siano migliorate.
Saluti
Marco
su diffusori economici potrei dire che non noteresti nemmeno la differenza...
io direi che un bel centone parte...
Tu... invece di stare qui a dir niente, fila a far le foto all'ambilight dei poveri :mad: :mad:Citazione:
Originariamente scritto da offlines
:D :D
carissimo... guarda che non l'ho fatto io!! è colpa di flame71!!
nulla vieta che provi qualcosa di simile pure io... :P
tweeter nautilus, sono dolori!!
Mio nipote ammaccò il tweeter delle mie cdm7 dua anni fà, il costo fu 120 euro
120 euroooooooooo :eek: :eek: :eek:
purtroppo si!
Fino adesso non le ho viste dai tabaccai le B&W, ma ho visto diffusori molto blasonati da voi intenditoriCitazione:
Originariamente scritto da mirco821
Non te lo auguro, ma temo sia da sostituire l'intero tweeter, anche se l'unica parte danneggiata è la membrana: il solo dome non lo danno come ricambio.
Almeno, per la serie 600 è così; spero che per le nautilus sia diverso.
Prova a chiamare in audiogamma.
Ciao. Aurelio
Non conosco bene il Nautilus, ma molti tweeter sono smontabili e riparabili.
Se la cupola fosse solo ammaccata e non crepata o rotta, forse si può smontare e tentare di rimetterla a posto.
Non sapendo come è costruito quel tweeter non so dirti se l'operazione sia fattibile facilmente, ma esistono aziende specializzate nella riparazione degli altoparlanti.
Ad ogni modo dubito fortemente che un tweeter Nautilus costi solo € 120. Forse il triplo sarebbe più verosimile.
Ciao.
In alcuni casi è possibile anche infilare un ago molto sottile nel tweeter e cercare di "tirlarlo fuori". Questo tipo di intervento mi fu suggerito da un dipendente di Opera, casa italiana di diffusori. Temo però che tale operzione mal si concilia con il materiale costruttivo del tuo tweeter.
Prima di spendere quattrini, prova il vecchio metodo per il ripristino che si è sempre usato per i tweeter a cupola....
un pò di nastro adesivo di tipo in carta, quello da disegnatori, che si attacca e stacca con una certa facilità: disponilo delicatamente sulla cupola del tweeter, e creca di farlo aderire (per quanto possibile e senza aumentare il danno) anche alla parte di cupola schiacciata verso l'interno con l'aiuto di una punta arrotondata (la gomma che si ritrova all'estremità di alcune matite, ad esempio). Dopodichè, tira via il nastro con un colpetto secco: è facile che si riesca a far ritornare la cupola in posizione e forma corretta.
Se la cosa non riuscisse, puoi sempre provvedere alla sostituzione!
Ciao,
Andrea
sabato sono andato dal centro b&w...mi hanno detto di andare dal rcambista...cavoli mi sembra un automobile....oggi vi so dire cosa mi dicono....
Citazione:
Originariamente scritto da graffio
Ciao,
prova a leggere questa discussione su questo link:
http://www.diyaudio.com/forums/showthread/t-12340.html
si parla di un kit di riparazione per il tweeter. "repair kit for the tweeters. It is called ZR8532, It only costs about 25$"
Spero possa esserti d'aiuto.
Saluti
Alfredo
Quando c'erano i tweeter in tela, una soluzione era....
... di pomiciarli con un bel risucchio.....
Non è uno scherzo, funziona.
Ciao
Sandro