Visualizzazione Stampabile
-
Continuo a non capire. :confused: Non ho capito se ti sei reso conto che il multicanale a 7.1 discreti non esiste ancora e che le tue alternative sono queste: o vai avanti con il 5.1 oppure ti compri un PRE (non ho parlato di amplificatore multicanale) per decodificare anche i pochi software a 6.1 e trasferirli a 7 canali.
Detto questo ma i 7 diffusori + sub ce li hai gia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Continuo a non capire. :confused: Non ho capito se ti sei reso conto che il multicanale a 7.1 discreti non esiste ancora e che le tue alternative sono queste: o vai avanti con il 5.1 oppure ti compri un PRE (non ho parlato di amplificatore multicanale) per decodificare anche i pochi software a 6.1 e trasferirli a 7 canali.
Detto questo ma i 7 diffusori + sub ce li hai gia?
A 7.1 non esistono ancora, ma 6.1 si.
La fase evolutiva dell'audio multicanale va avanti speditamente, il 9.1 di cui sopra, per cui penso a breve nasceranno dvd nativi a 7 e più canali e il mio armamentario farà un clamoroso volo dal balcone.
Ho anche già i diffusori (proac) e il sub (b&w asw600) e centrale(energy).
-
i nuovi formati DD e DTS su supporti HD(brd e HDDVD) avranno audio min 7.1
però ad oggi non esistono decoder atti alla codifica e conversione di tali formati.
con un pre/decoder di oggi non potrai decodificare i formati di domani, quindi per il tuo caso, come quello di molti, è consigliabile avere un pre con ingresso multicanale analogico e far lavorare la sorgente.
visto che sei bravo ad arrangiarti, costruisciti un pre analogico son ingresso 7.1 e sei a posto
best regards
-
Citazione:
Originariamente scritto da bacon
i nuovi formati DD e DTS su supporti HD(brd e HDDVD) avranno audio min 7.1
però ad oggi non esistono decoder atti alla codifica e conversione di tali formati.
con un pre/decoder di oggi non potrai decodificare i formati di domani, quindi per il tuo caso, come quello di molti, è consigliabile avere un pre con ingresso multicanale analogico e far lavorare la sorgente.
visto che sei bravo ad arrangiarti, costruisciti un pre analogico son ingresso 7.1 e sei a posto
best regards
La costruzione di un pre analogico non è poi così difficile, su audiocostruzioni c'è un bell'esempio. Attualmente utilizzo una specie di pre senza guadagno,autocostruito tra il lettore e i finali, che regola solo il volume. Il problema rimane: in analogico i lettori hanno solo 5 canali più il sub in uscita, la decodifica a 7 avviene solo tramite l'uscita ottica o coassiale. A questo punto sarebbe meglio costruire un pre con dac incluso e qui ritorniamo all'enigma iniziale.
Non vedo la luce...:cry: