che io sappia col cavo HDMI ->DVI nessuna perdita...in quanto é praticamente la stessa cosa....ma non ti assicuro nulla ! ;-)
Visualizzazione Stampabile
che io sappia col cavo HDMI ->DVI nessuna perdita...in quanto é praticamente la stessa cosa....ma non ti assicuro nulla ! ;-)
Perderai solo il segnale audio che dovrai prendere dalle uscite rca. Vai tranquillo. :)Citazione:
Originariamente scritto da Pollo
PS L'unica verifica da fare è che la DVI del tuo LCD sia compatibile HDCP per poter riprodurre materiale protetto.
Ciao, Andrea
Visto che ho l'ormai anzianotto panny 300 :D , mi confermi la possibilità di disabilitare l'HDCP e l'upscaling in component?Citazione:
Originariamente scritto da KYU
Ciao ;)
Alla fine ho deciso di prendere anch'io il Sansui.
Non l'ho ancora provato così nel frattempo riporto il menù di impostazione HDMI tratto dal manuale:
- HDMI: On / Off
- Risoluzioni HDMI: 480i / 480p(720) / 480p(1440) / 720p(60hz) / 1080i(60hz) / 576i / 576p(720) / 576p(1440)
(A quanto pare il 720p e il 1080i vanno solo a 60hz e questo mi ricorda tanto di Samsung HD950...)
- HDCP Setup: On / Off :D
(A conferma di quanto detto da KYU, è una buona notizia per chi non ha un proiettore o un display HDCP compliant)
- Video Format: YUV / 4:4:4
(Non ho idea se questa opzione possa essere di qualche utilità)
- Audio Source: SPDIF / I2S
- HDMI SRC: on / off
(Anche in questo caso non so di cosa si tratti)
Per quanto riguarda l'immagine: questi sono i parametri che si possono regolare:
Sharpness: High, Medium, Low
Brightness: 00
Contrast: 00
Gamma: High, Medium, Low, None
Hue: 00
Saturation: 00
Luma Delay: 0T, 1T
Esiste un filtro anti rumore video disattivabile e un filtro wamth :confused: con cui, cito, "più il valore è alto, più il colore è warner" :confused: :confused:
Altra cosa misteriosa è nelle modalità di uscita video dove è riportata l'opzione VGA nonostante non sia presente una presa VGA. In compenso nello schema dei collegamenti viene rappresentato un cavo SCART che parte dalla presa SCART del lettore e finisce in una presa VGA.
Forse è possibile collegare un display con presa VGA utilizzando un adattatore SCART/VGA ma il manuale non dice altro.
Ciao ;)
Senza voler fare il saputello, il povero diavolo che ha fatto il menu voleva dire che il filtro "scalda" l'immagine, ovvero più il valore è alto e più l'immagine sarà calda (warMer, ovvero dai colori più caldi......tendenti al rosso, per capirci :D)Citazione:
Esiste un filtro anti rumore video disattivabile e un filtro wamth con cui, cito, "più il valore è alto, più il colore è warner"
Caspita quanti parametri.....mhhhh....sono quasi tentato....qualcuno può dire qualcosa in più sul filtro anti-rumore video con un bel vpr.......ha una qualche efficacia?
Capitolo 3 della compagnia dell'anello.....guardate ATTENTAMENTE le pareti della casa di bilbo.....sono brulicanti.....o immobili??!?
........e lo sharpen?
Meglio l'unsharp mask di ffdshow o questo :D :D ahahah ?!?!?
Senza voler pretendere chissàchè, però un parere più approfondito non mi dispiacerebbe.....soprattutto da qualcuno che usa htpc e vpr.....
Peccato per i 50hz!
Macro/Microscatti? Guardate capitolo 3 di sw2 (atterraggio astronave), o il capitolo 1 delle 2 torri (panning delle montagne), vanno fluidi "burrosi" o hanno qualche incertezza?
Attendo con fiducia news dai possessori!
[QUOTE=stefano.novara]
(A quanto pare il 720p e il 1080i vanno solo a 60hz e questo mi ricorda tanto di Samsung HD950...)
QUOTE]
Ciao ,
Guarda nel menù risoluzioni vi è una freccetta che indica in basso(vuol dire che le risoluzioni continuano)scendi con il tasto freccia giù.
Sorpresa :eek: :eek: trovi 720p 50 e 1080i 50.
scusate io ho un amstrad lcd 3214 50 hertz con ingressi dvi se se dovessi acquistare il lettore in questione avvrei problemi nel vedere in hd visto che ho letto che va solo in 60 hertz
Bene, buona notizia :DCitazione:
Originariamente scritto da ht-maestro
Ancora non ho potuto provare il lettore ed evidentemente il manuale ha qualche mancanza :p
Ciao ;)
Salve a tutti. Non è che qualcuno di voi ha gia' scoperto che tipo di processo re monti?
Grazie Stefano per le informazioni.
Risulta interessante la possibilità non comune di uscire con un segnale 480i e 576i interlacciato dall'uscita Hdmi.
Questo permetterebbe di usarlo al meglio abbinandolo ad un più performante processore video esterno.
Aspetto conferme.
Di nulla :)Citazione:
Originariamente scritto da andrid
Questo weekend dovrei avere il tempo per fare qualche prova con il cavo HDMI in arrivo (purtroppo il mio proiettore non è ad alta risoluzione e le mie prova saranno limitate).
Per ora posso confermare che la risoluzione impostata per l'uscita HDMI è presente pari pari anche su component :)
Ciao ;)
Anche io sono interessato al chip.....se qualcuno può controllare o riesce a trovare info su internet sarebbe molto interessante.....sarà il vetusto sigma 8500 o il "nuovo" 8550?
Altro (Mediatek)?
.....non sarebbe affatto male saperlo!
Beh, un'altra opzione interlocutoria in attesa dell'alta definizione vera. Sarebbe interessante leggere le impressioni di qualche "pioniere". :)
Esatto:D :D ,ultima versione del chip +controller HDMI entrambi Mediatek.Citazione:
Altro (Mediatek)?
E......anche il clone francese.........http://www.peekton.com/product_info.php?products_id=127
Con, a loro dire, tanto di firmware aggiornabile dopo la registrazine on line!
CCiauz!