Visualizzazione Stampabile
-
grazie a tutti dei vostri interventi, il magn terrestre penso proprio che non c'entri niente, ho ruotato e spostato anche in un altra stanza il tv..e non cambia praticamente niente.. ho fatto anche la prova ad avvicinare una cassa da 100 W al tv e non se ne accorge nemmeno.. quindi.. o ho una centrale nucleare sotto casa mia o sicuramente c'è un difetto nel tubo catodico.. cmq domattina viene il tecnico dell'assistenza direttamente a casa mia e valuterà la cosa.
c'è il menu di servizio per le regolazioni, io cmq non ho toccato per niente proprio perche essendo in garanzia devono fare loro tutte ste prove e se non ci cavano niente..beh me lo sostituiranno!
vi farò sapere ! buona giornata a tutti!
Shon
-
Allegati: 3
eh si.. penso proprio che l'unico campo magnetico era provocato dagli zebedei che giravano ..e fumavano quasi...
stamattina cmq è venuto il tecnico, ha provato a regolare con il menu di servizio.., quando addrizzava l'immagine in orizzontale questa nell'angolo difettoso rientrava :rolleyes: ..conclusione.. senza tante storie se l'è ripreso e mercoledì prossimo me lo riporta uno nuovo di pacca:) . Mi ha chiarito che una leggerissima curvatura sugli angoli è possibile sui flat, ma ha ammesso senza riserve che il mio sfortunatamente aveva proprio qualcosa che non andava. :cry:
Ieri sera ho scattato alcune foto per documentare il difetto, ve ne posto tre... non fate caso a quello che c'era in onda.. erano solo i casi dove si notava bene il difetto!!;)
Ci risentiamo
Shon
-
la prima è quella più storta, dire quasi 90° :D
assicurati che nel menu di regolazione (non di servizio accessibile solitamente con triplo salto mortale con avvitamento) non ci sia la possibilità di correggere l'inclinazione.
siccome è abbastanza comune con televisori wide, normalmente viene inserito nei menu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pampie
comunque il difetto dell'immagine inclinata lo notavo quando usavo il SAMSUNG HD935 con il mio Pioneer 435 :eek:
è vero, ora che ci penso :eek:
poi è finita con il DENON 2910 e quindi con il MARANTZ 7600 ;)
ma con il satellite (free) ancora mi capita di notarlo :eek:
Cosa vorresti dire? Che l'inclinazione dipende dalla sorgente utilizzata? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Cosa vorresti dire? Che l'inclinazione dipende dalla sorgente utilizzata? :confused:
Secondo me è appunto colpa delle cattive compaglie di un display: sorgenti! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Difficile questa, ci vorrebbe una dima! :eekk:
Mi sa che hai ragione.. continuiamo noi in maniera seria...
Pensi che, oltre ai problemi di shiftscreen, una sorgente possa indurre anche un'inclinazione del segnale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Mi sa che hai ragione.. continuiamo noi in maniera seria...
Pensi che, oltre ai problemi di shiftscreen, una sorgente possa indurre anche un'inclinazione del segnale?
Non sarebbe così improbabile secondo me, proprio considerando l'esempio dello screenshift. Pensiamo ai vari prob di sony e altri lettopri!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Non sarebbe così improbabile secondo me, proprio considerando l'esempio dello screenshift. Pensiamo ai vari prob di sony e altri lettopri!
E va beh, cosa c'entra... stai parlando di un tv ormai fuori produzione abbinato a lettori magari con il firmware non aggiornato quotidianamente :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da shondave
c'è il menu di servizio per le regolazioni, io cmq non ho toccato per niente proprio perche essendo in garanzia devono fare loro tutte ste prove e se non ci cavano niente..beh me lo sostituiranno!
vi farò sapere ! buona giornata a tutti!
Shon
mi sono venute in mente alcune cosette.
se il menu è facilmente accessibile, senza sequenze improponibili di tasti, allora non è un menu di servizio, ma di impostazione, ergo sbattiti un momento per regolare il tilt, senza rompere gli zebedei all'assistenza, che poi quando arrivano il campo magnetico rotante lo creano loro :D
dalle foto mi sono accorto di una cosa, che forse è sfuggita ai più, la marca del TV :D...per me il caso è risolto e chiuso
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
E va beh, cosa c'entra... stai parlando di un tv ormai fuori produzione abbinato a lettori magari con il firmware non aggiornato quotidianamente :rolleyes:
Ma mi riferivo anche ai lettori sony e poi io trovo questa questione dei continui aggiornamenti una chiara copertura di magagne non ben identificate.
-
io non riesco a vederla la marca della Televisione :eek: :(
link a foto
da qui non la leggo mica :eek: pensa che mi sembra un monitor addirittura :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Ma mi riferivo anche ai lettori sony.....
Appunto, anche quelli ormai fuori produzione :rolleyes:
Non c'è più la Sony di una volta :rolleyes:
Ma è chiedere tr oppo che un prodotto funzioni? :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pampie
io non riesco a vederla la marca della Televisione :eek: :(
link a foto
da qui non la leggo mica :eek: pensa che mi sembra un monitor addirittura :eek:
guarda in basso, all'altezza dell'ombelico :D nella prima foto
-
-
Anzi, mi pare di aver visto qualche sony retro così. Potrebbe anche essere.