Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente inviato da supercioli
Ma insomma ..... sono sicuramente 2 ottime macchine per quello che costano,e sicuramente ognuna ha i propri pregi e difetti.Comprate quella che più vi aggrada, tanto per fine anno usciranno vpr ancora meno cari(DLP in particolar modo)e più prestanti.Ormai è diventata una corsa per stare al passo della tecnologia.
In sintesi se pensate di essere nel primato per mezzo punto in più ,la cosa durerà ben poco visto il ricambio tecnologico.
un ciao a tutti.
perfettamente d'accordo, soprattutto sul DLP. Quando palesemente non ci sarà + confronto tra DLP e LCD economici e anche Panasonic si convertirà...scommetto che miracolosamente nessuno vedrà + gli arcobaleni :D
-
Citazione:
Originariamente inviato da gipal
Tutto è relativo a questo mondo! Sull'ultimo Videotecnica lo Z1 è (come + naturale che sia), comparato al panny 200 e ne esce sconfitto 8,3 a 8. Ciò lascia intuire (dato che il 200 è sostanzialmente il 100), che, come ha già detto in passato il Magister, ne esca sconfitto anche col 100. Almeno questo mi piace pensare ;)
Sarà vero?
È ovvio, ognuno tira acqua al suo Mulino.................però.....
Caro Gipal ho appena letto Videotecnica appena comprato.
Forse non sai che benchè sia felice possessore di un Sanyo PLV 30 mi interessano molto le ultime recensioni perchè in autunno cambierò proiettore per passare a un 16/9 (altrimenti lo schermo in 16/9 che me lo sono già comprato a fare??).
Ho letto le recensioni di AF Digitale, quelle di HTDV del buon Emidio e oggi quella di Videotecnica.
Af Digitale afferma chiaramente che lo Z1 è una macchina superiore al Panny 100 in quanto anche più recente.
Non sottovalutare però e questo credo che nemmeno i modelli attuali 200 e 300 lo permettano che il PTA 100 collegato in component non permette di agire sui livelli di rosso, verde e blu, ma solo in RGB, cosa che invece già il mio Sanyo PLV30 ed è un opzione molto importante per chi non voglia usare un Home theatre pc.
Home theatre Digital Video sostiene che il Panny 300 sia superiore allo Z1 più che altro per il nuovo dispositivo brevettato dalla Panasonic che elimina l'effetto griglia, ma alla fine prendono gli stessi voti o per una voce o per un'altra.
Videotecnica invece nel confronto tra il Panny 200 e il Sanyo Z1 alla fine della rece dice e apprezzo molto la precisione: "...con un utilizzo in component il Sanyo si rivela vincente per la maggior risoluzione e un'ottimo rapporto di contrasto" (e quindi per chi come me non abbia voglia di smanettare con PC) "Con segnali RGB da Computer è superiore il Panny 200".
Il fatto dell'estetica o del prezzo di listino sono stupidaggini da non considerare.
Io credo che uno debba valutare con i propri occhi in primis e quindi testare dal vivo le differenze e i gusti (presto spero di poter provare lo Z1 e quindi poter già fare un primo paragone con il Panny 100 che provai tempo addietro) e in secundis valutare prima di acquistare il tipo di collegamento con cui vorrà utilizzare il proiettore .
Perchè se già uno avesse a casa un lettore con le uscite component e si comprasse il Sony farebbe una cazzata, ma se magari avesse un lettore da supermercato con l'Svideo e basta e si volesse vedere giusto le partite allora anche quella scelta sarebbe da considerare.
Io penso che si sappia (perchè poi è ovvio che ognuno tira acqua al suo mulino) sono più per la Sanyo, anche perchè considero fondamentale il fattore assistenza e quelli della Sanyo di Pordenone sono veramente in gamba.
Vi terrò aggiornati.
Body:cool:
-
Citazione:
Originariamente inviato da Body
... Home theatre Digital Video sostiene che il Panny 300 sia superiore allo Z1 più che altro per il nuovo dispositivo brevettato dalla Panasonic che elimina l'effetto griglia, ma alla fine prendono gli stessi voti o per una voce o per un'altra...
Due sono le cose:
1- non riesco a spiegarmi;
2- c'è qualche errore di stampa nella copia di Digital Video in tuo possesso ;)
Prima di tutto, alle misure, vince il PT AE300. Lo stesso dicasi per la qualità video generale. Il Sanyo ha sicuramente dalla sua un rapporto Q/P più vantaggioso ed un'estetica più interessante.
Ma restano due apparecchi con prestazioni differenti.
Come ho detto in un'altra discussione, avrei preferito di gran lunga una macchina che riunisse le caratteristiche di tutti e due i PJ:
- lens shift;
- qualità immagine;
- strumenti per la taratura;
- ingresso DVI;
- mappatura 960x540
Emidio
-
Confermo !
Emidio è stato già chiaro abbastanza , dunque non occorreva leggere "tra le righe" , aveva già detto tutto!
-
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Due sono le cose:
1- non riesco a spiegarmi;
2- c'è qualche errore di stampa nella copia di Digital Video in tuo possesso ;)
Prima di tutto, alle misure, vince il PT AE300. Lo stesso dicasi per la qualità video generale. Il Sanyo ha sicuramente dalla sua un rapporto Q/P più vantaggioso ed un'estetica più interessante.
Ma restano due apparecchi con prestazioni differenti.
Emidio
Sì però belìn... :( :p
Il Sanyo è sempre un Sanyo ;) :D
Body
-
Videotecnica invece nel confronto tra il Panny 200 e il Sanyo Z1 alla fine della rece dice e apprezzo molto la precisione: "...con un utilizzo in component il Sanyo si rivela vincente per la maggior risoluzione e un'ottimo rapporto di contrasto" (e quindi per chi come me non abbia voglia di smanettare con PC) "Con segnali RGB da Computer è superiore il Panny 200".
[/B]
Se scrivi ste cose poi la gente ci crede pure.
Spiegami su quale base può videotecnica affermare che il 200 è migliore dello Z1 collegato ad un PC se la prova l'hanno fatta solo con un DENON 2800?
-
Citazione:
Originariamente inviato da lorenzo419
Videotecnica invece nel confronto tra il Panny 200 e il Sanyo Z1 alla fine della rece dice e apprezzo molto la precisione: "...con un utilizzo in component il Sanyo si rivela vincente per la maggior risoluzione e un'ottimo rapporto di contrasto" (e quindi per chi come me non abbia voglia di smanettare con PC) "Con segnali RGB da Computer è superiore il Panny 200".
Se scrivi ste cose poi la gente ci crede pure.
Spiegami su quale base può videotecnica affermare che il 200 è migliore dello Z1 collegato ad un PC se la prova l'hanno fatta solo con un DENON 2800? [/B]
Hanno fatto la prova in progressive scan con il Denon.
Dimenticandomi del Denon mi sono ricordato le parole progressive scan e il miglior progressive scan o almeno quello che per esperienza ricordo essere stato almeno finchè non c'erano i lettore stand alone progressive PAL si otteneva grazie all'utilizzo del deinterlacciamento operato dal PC.
Mi scuso per l'imprecisione ma il succo rimane. ;)
Body
-
Citazione:
Originariamente inviato da Body
Hanno fatto la prova in progressive scan con il Denon.
Dimenticandomi del Denon mi sono ricordato le parole progressive scan e il miglior progressive scan o almeno quello che per esperienza ricordo essere stato almeno finchè non c'erano i lettore stand alone progressive PAL si otteneva grazie all'utilizzo del deinterlacciamento operato dal PC.
Mi scuso per l'imprecisione ma il succo rimane. ;)
Body
Mica tanto, perchè la differenza di risoluzione tra i due è ancora + evidente con risoluzioni 1:1, ed il circuito di elaborazione del segnale non è lo stesso. Comunque ho appena scoperto che lo Zetino fa una risoluzione super 1:1 dagli un occhiata e vedrai che col PC tra 200 e Z1 c'è un abbisso.
-
Citazione:
Originariamente inviato da lorenzo419
Mica tanto, perchè la differenza di risoluzione tra i due è ancora + evidente con risoluzioni 1:1, ed il circuito di elaborazione del segnale non è lo stesso. Comunque ho appena scoperto che lo Zetino fa una risoluzione super 1:1 dagli un occhiata e vedrai che col PC tra 200 e Z1 c'è un abbisso.
Io l'idea dell'Home theatre pc l'ho abbandonata da tempo.
Comunque a fine marzo viene un tipo da me che mi porta lo Z1 e spero di poter fare un'accurata rece.
Anche se mi verrà una super scimmia perchè messo a fianco del mio PLV30 gli darà della super ***** :eek: :(
Body
-
Citazione:
Originariamente inviato da Body
Io l'idea dell'Home theatre pc l'ho abbandonata da tempo.
Comunque a fine marzo viene un tipo da me che mi porta lo Z1 e spero di poter fare un'accurata rece.
Anche se mi verrà una super scimmia perchè messo a fianco del mio PLV30 gli darà della super ***** :eek: :(
Body
Ciao Body, il tipo che viene da te...è il sottoscritto ;) Ora lo Z1 lo "staro" a dovere per non farti soffrire
che dici, li troviamo uno con l'infocus X1 e uno col Pana AE 300? Non l'ho ancora visto ma ma mi sa tanto che l'X1 sia una piacevole sorpresa. Vanno via come il pane. A 1800 euro. mah...
Ciao
Maurizio
-
Citazione:
Originariamente inviato da mongio
Ciao Body, il tipo che viene da te...è il sottoscritto ;) Ora lo Z1 lo "staro" a dovere per non farti soffrire
che dici, li troviamo uno con l'infocus X1 e uno col Pana AE 300? Non l'ho ancora visto ma ma mi sa tanto che l'X1 sia una piacevole sorpresa. Vanno via come il pane. A 1800 euro. mah...
Ciao
Maurizio
Ciao Maurizio ti ho scritto in e-mail in quanto mi hanno rimandato l'esame e si può fare prima.
Ti prego di rispondermi il prima possibile, grazie e non ti preoccupare di starare il tuo pro :)
Comunque l'Infocus X1 se non erro è un DLP e quindi lo escludo a priori perchè divento pazzo con l'effetto arcobaleno :eek: :(
Invece sarebbe interessante provare il Pana 300. Io tempo fa al Media di Genova tentai di provare, ma solo in s-video, per circa appena 15 minuti il Pana 100 e pur rimanendo colpito dalla definizione ed equilibrio cromatico, il contrasto non mi soddisfò per niente.
Body
-
Citazione:
Invece sarebbe interessante provare il Pana 300. Io tempo fa al Media di Genova tentai di provare, ma solo in s-video, per circa appena 15 minuti il Pana 100 e pur rimanendo colpito dalla definizione ed equilibrio cromatico, il contrasto non mi soddisfò per niente.
Grazie... il panny era 500:1, il Panny3 è invece 800:1... :D
Stesso rapporto dello Z1 ma allo stato dei fatti il panny3 si dimostra superiore con un miglior livello del nero.
Guarda, ora che in Panasonic costa pure meno dello Zetino, non credo ci siano motivi per preferire lo Z1 al Panny3... se non utilizzi HTPC poi... ;)
Flak
-
Citazione:
Originariamente inviato da Flak
Grazie... il panny era 500:1, il Panny3 è invece 800:1... :D
Stesso rapporto dello Z1 ma allo stato dei fatti il panny3 si dimostra superiore con un miglior livello del nero.
Guarda, ora che in Panasonic costa pure meno dello Zetino, non credo ci siano motivi per preferire lo Z1 al Panny3... se non utilizzi HTPC poi... ;)
Flak
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!
Ragazzi va bene che siete nuovi, pieni di entusiasmo e....
ma non diciamo .....
Non voglio essere polemico nei confronti di nessuno, ne questo messaggio è indirizzato solo nei confronti di flak, anzi...
Ma basta!!!
Non se ne può +.
L'AE300 è un pò meglio dello Z1?
Molto probabolmente si.
Quanto?
Ve lo dirò dopo sabato, ma non credo proprio + di tanto.
Ma in ogni caso ........
Lo Z1 ha il lens shift il Panny 300 no.
Lo Z1 ti permette sia la risoluzione 1:1 che la super 1:1 (o per alcuni 1:1:1), il panny 300?
E sul panny 300 potete regolare l'overscan da sorgenti video component p, component i , svideo a vostro piacimento in modo da ottenere un 1:1 anche con lettori esterni? sullo Z1 Sì!
E non voglio assolutamente ricominciare una polemica con X1nisti o Z90ntisti, ma se voglio avere uno schermo con 2.40 metri di base con un punto di visione a 3.4 metri di distanza una risoluzione di 800x600 me la sbatto in faccia. Per non parlare dei motivi per cui è preferibile comunque e sempre una matrice 16/9.
Ma insomma... va bene l'entusiasmo, ma stiamo con i piedi a terra. Se si facesse un acquisto collettivo per lo Z1 costerebbe molto meno del'AE300.
E per quanto io stimi tutti coloro che fanno le recensioni dei vari prodotti sulle riviste principali, io debbo vedere per credere. Vi porto un esempio. Il 963 osannato da AF digitale e da altri, fino a guando su questo forum non ho detto di riscontrare un problemino chiedendo un riscontro con un altro proiettore, nessuno l'aveva riscontrato. Poi è uscito fuori che effettivamente, dopo che l'ho riscontrato io anche altri l'anno visto ma che dà poco fastidio (da poco fastidio a loro non a me). Allora quanto ci si può fidare dell'occhio altrui? O peggio, basare le proprie convinzioni su un paio di demo, per giunta non controllate?
Insomma datevi una regolata.
Esasperato!
Lorenzo
;)
x Flak: tu non c'entri nulla!
-
bene bene...
ma qualche film in santa pace ve lo guardate qualche volta o no??
Io sono approdato su questo forum perchè volevo realizzare il mio impianto (e devo dire che con molta soddisfazione e grazie ai consigli di molti, me lo sto pian piano costruendo).
Ma lasciatemi dire una cosa...
A me sembra che lo scopo finale di un proiettore con relativo impianto sia quello di arrivare a godersi UN SACCO di film, magari per qualche anno, non di stare in continuazione a menarsela sul pixel in più o in meno che un vpr ha!!
Capisco chi è al primo acquisto, come lo sono stato io, che cerca di portarsi a casa il meglio che il mercato offre in quel momemento, ma poi basta!!! Tanto NESSUNO se ne accorge...
Ho un sacco di amici, ma sono convinto che quando verranno a casa a vedersi un film, faranno un commento iniziale, positivo sicuramente....,ma poi, mentre noi stiamo a notare i vari vertical banding e a menarcela perchè si intravede la zanzariera...loro nel frattempo avranno SEGUITO il film e saranno molto più soddisfatti di noi.
Il discorso con il mondo informatico è molto diretto...
C'è chi passa le nottate per estrarre un Mhz in più rispetto all'amico del piano di sotto e chi il PC lo usa e trae molte soddisfazioni senza troppe seghe mentali.
Tanto domani uscirà lo Z2, Z3, Panny 1000, 2000 ecc. quindi non si finirà MAI.
Un saluto
Rox
-
Re: bene bene...
Citazione:
Originariamente inviato da adams
ma qualche film in santa pace ve lo guardate qualche volta o no??
Ma lasciatemi dire una cosa...
Capisco chi è al primo acquisto, come lo sono stato io, che cerca di portarsi a casa il meglio che il mercato offre in quel momemento, ma poi basta!!! Tanto NESSUNO se ne accorge...
Ho un sacco di amici, ma sono convinto che quando verranno a casa a vedersi un film, faranno un commento iniziale, positivo sicuramente....,ma poi, mentre noi stiamo a notare i vari vertical banding e a menarcela perchè si intravede la zanzariera...loro nel frattempo avranno SEGUITO il film e saranno molto più soddisfatti di noi.
Rox
Io personalmente tutti e ripeto tutti gli LCD che ho provato e ne ho provati parecchi prima di prendere il PLV 30 non ho mai trovato una similitudine nell'immagine. Ognuno aveva un qualcosa di proprio!
I miei amici! Parlo degli amici appassionati di cinema e non di home theatre l'altra volta per esempio che ancora c'era il pro con un piccola macchia di polvere sulla matrice se ne sono accorti subito.
La ragazza di un mio amico (e qui dò ragione al grande Andrea Gandalf Manuti quando in un articolo parlava della sensibilità dell'occhio di sua moglie e in generale delle donne nel percepire particolari spesso a noi uomini scarsamente avvertibili; non in quel caso che si trattava dell'effetto zanzariera degli LCD, una specie di test che fece il Manuti alla controparte; ma potrei citare se non erro un'intervista a un progettista di casse, credo B&W, che nel non riuscire a percepire dove stava il problema in un'emissione sonora chiamò la moglie per farsi delucidare meglio) quando usai con scarso successo l'home theatre pc che altri dicevano che l'immagine era fluida, io no, per prima si accorse del difetto.
Forse ho degli amici particolari, comunque anche loro sono molto esigenti.
Body :cool: