Visualizzazione Stampabile
-
L'MKIII l'ho visto poco. Il Model Three (che dovrebbe avere qualcosa in più, se non altro il prezzo) mi ha sempre fatto una grande impressione (e vedevo il rainbow solo se lo cercavo). Certamente su nero e profondità di dettagli non è a livello del C3X; sui colori il PD mi sembra invece non facilmente raggiungibile (non sto a dire meglio: bisognerebbe fare paragoni più vicini e stringenti). Ricordo però che il Model Three mi capitò di vederlo pilotato da Crystalio quando mi stavo rassegnando a che il dlp non facesse per me perché mi stancava dopo mezz'ora (oltre al rainbow che lo vedevo pure dopo spento), e mi fece ricredere.
Il C3X lo posso guardare per ore ed ore (e mi sta piacendo a poco meno di due volte la base come distanza di visione) e non mi stanca assolutamente. Per me, è il pregio essenziale.
Ciao
-
Parlavi del modello "Doppia lampada" e annessa doppia ruota colore.
Si, molto bello, quello però non l'ho visto nel mio ambiente, malgrado mi abbia comunque fatto una buona impressione.
Forse quando avevo chiesto il prezzo mi ero già fatto un 'idea sbagliata.
Credo che chiedessero intorno ai 15k di listino. Boi bisogna sempre vedere il VERO prezzo.
-
@testastretta ed Ettore:
I rossi di cui parla Ettore, sui SIM2 sono sempre stati molto "forti" e "profondi".... io da possessore del vecchio ma sempre buon Domino20 Vi posso dire che anche a me davano un tantino fastidio perche' uscivano troppo fuori rispetto al resto della colorimetria... fin quando un giorno..... :D
...mi decisi di tarare la macchina con un colorimetro, regolando ...colorimetria, gamma, contrasto ecc..
Be' Vi posso garantire che dai valori del mio SIM che uscirono fuori dal COLORFACT, in pratica ci rendemmo conto di come stavo sfruttando il VPR ad un 30-40% delle sue possibilita'!
Il rosso era assolutamente SBALLATO... come dicevasi sopra ;) ..quindi con la sonda+colororfact siamo andati a tarare il VPR per ottenere una colorimetria lineare e VERA. (ora gli incarnati sono VERI).
Finito il tutto Vi garantisco che sembrava di aver cambiato VPR ;) :eek: .... ora non riesco piu a guardarlo con i settings di default o preimpostati.... perche' riesce fuori quel rosso di cui parlavate... e tutti i problemucci che ci sono in un DLP non tarato a puntino (solarizzazioni alle alte, neri affogati alle basse), ora ho un GAMMA eccellente e calibrato, una colorimetria da spettacolo ed il tutto in RGBHV, comincio a sentir il bisogno e la voglia di ingressi digitali solo per una questione di curiosita', perche' per ora mi sto' godendo alla grande un VPR "rinato" sotto tutti i punti di vista, GODIBILISSIMO.
Scusate se mi sono dilungato, ma volevo solo apportarvi la mia esperienza con un SIM di fascia molto piu bassa, e penso che se per un VPR di fascia piu' bassa di quel mostro del C3X il mio D20 e' rinato, figuriamoci cosa succede con una taratura a puntino del C3X ..... SPETTACOLO!!! :eek:
E vi garantisco che non si tratta di effetto placebo, perche' amici che sono venuti a vedere, li ho messi di fronte ad un confronto in doppio cieco :p
Ciao
gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
@testastretta ed Ettore:
E vi garantisco che non si tratta di effetto placebo, perche' amici che sono venuti a vedere, li ho messi di fronte ad un confronto in doppio cieco :p
gianni
Quale placebo? E' evidente che hai ragione. Ma ricorderai da vecchie polemiche che non voglio usare colorimetri, sonde e quant'altro, altrimenti la sera non mi divertirei più :D :D
Ti assicuro però -come ho già avuto modo di scrivere- che senza placebo i miei ospiti (tra i quali due tritubisti incalliti e prevenuti) vanno in solluchero e mi chiedono persino di andare a regolare con il mio occhiometro i loro cassoni (senza offesa). Per il rosso, in particolare, sostengono che va più che bene -meno per alcuni bianchi, sui quali sono d'accordo con ducatista (pardon, qui si chiama testastretta)- e per le solarizzazioni se me le trovi, ti faccio contravvenzione.
Se mai, il rosso non riesco a ritrovarlo forte e convincente (c'è un'altra discussione sulla riconciliazione dei termini che mi sembra utile) come piace a me, più deciso, più coinvolgente, più qualche altra cosa che di solito anche sui vpr (non solo su altri display) ci metto poco ad ottenere.
Insomma sono un vecchio trombone: da una vita regolo display (in grafica) con gamma e software rapidi ricorrendo a spettroaggeggi e simili solo per linearizzare macchine da stampa digitale. E non solo perché sono il capo (o forse proprio per questo :p ) in azienda sono rassegnati ad ammettere che le mie curve e le mie regolazioni sono da preferire.
Sul C3X insisto (e mi pare persino di averlo letto da qualche altra parte) che il rosso pieno e sporco ha qualche limite "congenito".
Gran bella macchina, però. Ed ho scritto già anche questo: senza colorimetri e senza pretese troppo (relativamente) elevate, mi pare un vpr che lo accendi e lo vedi bene (anche perché di regolazioni sue ne ha poche: insomma firmware migliorabile); se utilizzi uno scaler esterno qualitativo e maneggevole, ti diverti davvero.
Un giorno però crollerò e userò qualche aggeggio; colorfact? (che a leggere il manuale, però, non è che mi attiri molto) :mad: :mad:
Ciao
-
Da quello che ho potuto leggere su una importante recensione di Andrea
Manuti e da alcune considerazioni di AlpertoPN con la mia modesta osservazione vista al TOP A/V confermo l'impressione generale sul nuovo Sim.
Ovvero capacità di esaltare dettagli sulle basse luci e grande luminosità...
si può dedurre cmq che il setup della macchina abbia un gamma sopra la
media e che a sua volta la riproduzione risulta sporca.
Sarebbe un rovescio della medaglia, nel senso, i nostri proiettori affogherebbero
più dettagli ma con essi lo sporco del dithering... sono convinto che con
una giusta regolazione e COMPROMESSO il fastidio (per alcuni) friggi friggi
scompare.
Vorrei far presente (e qui spero che Alberto mi corregga) che nel c3x hanno diminuito la velocità del controller visto che c'e' ne sarebbero 3.
Questo perchè, una volta risolto l'effetto arcobaleno togliendo la
ruota colore, hanno probabilmente modificato la logica del controller
per ottenere più sfumature di colore (un po meno dithering) e dare
più boost sui bassi livelli di luminosità.
Spero di non aver incasinato il tutto... un saluto da Fabio
-
Gianni,
il punto non è il colore, visto che con un buon setting si sistema, ma anche così non è mica da buttar via. Poi la sorgente fa molto.
Se rileggi le mie conclusioni vedrai che non è il rosso il problema.
Nidios,
potresti aver ragione sul discorso del controller, perchè no..
Però io preferirei meno rumore tutto qua. Ripeto, la macchina è ottima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
Vorrei far presente (e qui spero che Alberto mi corregga) che nel c3x hanno diminuito la velocità del controller visto che c'e' ne sarebbero (ce ne sono, nd Alberto) 3.
Questo perchè, una volta risolto l'effetto arcobaleno togliendo la
ruota colore, hanno probabilmente modificato la logica del controller
per ottenere più sfumature di colore (un pò meno dithering) e dare
più boost sui bassi livelli di luminosità.
;) ;)
Considerate anche i valori di luminosità e contrasto (REALE , non sparato a casaccio su qualche brochure) per relazionarli con il ........ rumore di fondo ...... ;)
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
;) ;)
Considerate anche i valori di luminosità e contrasto (REALE , non sparato a casaccio su qualche brochure) per relazionarli con il ........ rumore di fondo ...... ;)
Alberto :cool:
Vuol dire che il rumore è maggiore nel Lite? Lo hai constatato di persona?
Ciao
-
Non credo che il rumore possa dipendere da una versione piuttosto che un'altra, anzi, al limite in quella Full dovrebbe essere maggiore, vista la possibilità di esaltare ancora di più i dettagli.
Ripeto, mi piacerebbe vederci l'A1XV ....
-
od il Marantz DV-9600 :cool: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Gianni,
il punto non è il colore, visto che con un buon setting si sistema, ma anche così non è mica da buttar via. Poi la sorgente fa molto.
Se rileggi le mie conclusioni vedrai che non è il rosso il problema.
No no infatti per il rosso rispondevo ad Ettore, il tuo problema e' sicuramente legato a cio' che ha detto pocanzi Alberto... il rapporto di contrasto e lumi che ha questa macchina e' tale che "paga" lo scotto di essere un po' piu' rumorosa nel dithering, ma imho scusate se mi ripeto alla noia... con una calibrazione con strumento, il problema viene ridotto veramente ai minimi termini, non dico che lo si elimini, tecnicamente rimane, ma lo si diminuisce alla vista dell'occhio umano ;)
PS: Sono poi daccordo con te nel sostenere che la sorgente deve essere al di sopra di ogni sospetto e di assoluto riferimento, altrimenti si rischia di far confusione con quello che e' rumore video di segnale, e il dithering vero e prorpio della macchina.
Direi che se uno si fa' una MERCEDES, non puo' poi pretendere di correre con le gomme della Punto :p ....quindi per questo MOSTRO di C3X consiglierei sorgenti come Denon A1XVA , HTPC con scheda video serie X... , Marantz dv9600, in aggiunta non contenti, un bel VP30 o Crystalio II :D
Slurppp!! mi e' venuta voglia di Upgrade!! :D
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
No no infatti per il rosso rispondevo ad Ettore, il tuo problema e' sicuramente legato a cio' che ha detto pocanzi Alberto... il rapporto di contrasto e lumi che ha questa macchina e' tale che "paga" lo scotto di essere un po' piu' rumorosa nel dithering, ma imho scusate se mi ripeto alla noia... con una calibrazione con strumento, il problema viene ridotto veramente ai minimi termini, non dico che lo si elimini, tecnicamente rimane, ma lo si diminuisce alla vista dell'occhio umano ;)
Veramente non ho detto questo ;)
Mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Veramente non ho detto questo ;)
Mandi
Alberto :cool:
Scusa Albert:D
... ma dichiarando che i valori di lumi e contrasto sono stati settati molto alti nativamente, mi sembrava di aver capito che il dhitering di cui si parlava fosse relegato proprio al fatto che essendo questi valori alti, esso si veda di piu, anche se e' imho un problema marginale dato che per vederlo bisogna avvicinarsi molto al telo di proiezione, (almeno nel caso mio).
Ho frainteso? mi scusi ...verro' fustigato nel tempio degli eretici dell'Home video :p
Allora dicci cosa volevi dire :wtf:
grazie
Gianni