Perche', non puoi attaccarne almeno 2 al soffitto?Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Il primo (piu' arretrato) al muro, gli altri 2 al soffitto uno davanti all'altro?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Visualizzazione Stampabile
Perche', non puoi attaccarne almeno 2 al soffitto?Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Il primo (piu' arretrato) al muro, gli altri 2 al soffitto uno davanti all'altro?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
No Eragon, non posso perchè il muro non si ferma a 230 cm da terra.. Quella è la misura massima dove posizionare il cassonetto perchè a quell' altezza un trave va perpendicolare nel muro; questo però continua fino al tetto (che è obliquo); quindi la sporgenza andrà fino in cima, cioè sopra il trave da una parte e ben più su nella parte più alta del tetto fino al colmo.
Mi rendo conto che è difficile da capire...
Al soffitto ti puoi in qualche modo appigliare?Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Dal muro questa sporgenza di quanto la farai? Tieni conto che potresti fissare delle staffe a L dove "attccare" gli schermi, ma ti dovrebbero reggere molto peso e a quel punto ti converrebbe aiutarti anche con il fissaggio a soffitto (ulteriore sicurezza)
Prova con MAXIVIDEO (cmq non è che ti servono 2 metri di telo) 1 metro circa dovrebbe esserti sufficiente...oppure ...Io a suo tempo avevo contattato anche le semplici ditte che fanno le tende motorizzate....ti scegli la grandezza che vuoi e anche il materiale...certo non avrai il cassonetto, ma se lo metti dentro al cartongesso che te frega?:cool:Citazione:
Per il tensionamento del telo nero scherzavo, avevo dimenticato l' icona..:p però chi me lo fa un motorizzato con telo nero?
Guarda che io sto realizzando un ambiente totalmente LIVING e in altri post ho scritto come la penso sulla questione...beccandomi anche delle mitragliate :D da MDL che ha secondo me in casa il CINEMA con la C MaiuscolaCitazione:
Poi, non voglio assolutamente criticare gli ambienti dedicati ma ho solo il mio punto di vista che non riesce a prescindere dalla parola Home nella sigla Home Theater...
Io sto cercando di customizzare (per quanto possibile) il tutto, dal Proiettore allo schermo alle casse sorround etc...è un anno e mezzo che sto dietro ai lavori e ti capisco....
Se andavi al TOPAUDIO i tuoi dubbi immediatamente sparivano...praticamente è quello che ha progettato Mauro, però ha la tela microforata certificata THX e quindi puoi piazzare anche un centrale dietro!!Citazione:
Screen research l' ho guardato.. il prezzo non lo so però ho i miei dubbi sulla resa video dei teli fono trasparenti altrimenti...
Cmq costa un mare di soldi...certo che se li hai allora :cool:
Quanto hai pensato di buttarci per lo schermo?
Condivido...Citazione:
Schermi fissi? Naaa, l' Ht lo realizzo in sala e ci tengo troppo all' arredamento;) .. Quando non uso l' HT, beh, questo deve sparire il più possibile e farmi godere il resto!
Inoltre se hai un architetto alle spalle che ti aiuta, perchè non ti fai aiutare nel scegliere un bel colore scuro oppure rivestire la parete dietro allo schermo, così eviti di comprare il 1° telo nero che ti scende dietro ai restanti...
..Per il fissaggio a soffitto dovrei scegliere la via consigliata nei suoi manuali da Stewart, cioè attraverso dei cavi che partono dal cassonetto per arrivare al soffitto cosicché il cassonetto resterebbe "appeso" o meglio "sospeso"; La staffa a piuttosto la sostituirei con due staffe dritte da piantare nel muro così da renderle più resistenti al peso...
Certo che fra io che sono una schiappa nei lavori manuali e tutte le complicazioni varie nello spiegarlo ad un presunto aiutante mamma mia!:eek:
La sporgenza comunque credo che la farò di circa 30/35 cm così mi tengo aperte le diverse soluzioni finora paventate:
- la tua, basata su diversi cassonetti in sequenza
- quella di Roberto (Higlander) basata su uno schermo maxivideo o analogo con mascheramento orizzontale incorporato e con modifiche ai comandi per svincolare la discesa degli schermi dagli stop preimpostati.
E con l' aggiunta di binari davanti allo schermo per fare il mascheramento orizzontale con tende laterali
- la finale ossia che, disperato, imbianco il muro e ci scrivo Stewart in basso:D :cry: :D
Il punto forte della tua è che oltre arisparmiare in ingombro verticale del cassonetto potrei scegliere come schermo principale uno Stewart con tela Firehawk che sarebbe una garanzia, vista la communis opinio.
Quanto sono disposto a spendere? Beh, diciamo che arriverei a fatica ma volentieri se fosse veramente la soluzione ideale al prezzo dello Stewart motorizzato tensionato da 272 di base cioè circa 4.500 € .. Tanti è vero ma lo schermo lo vorrei definitivo eal limite all' inizio spendo un pò meno nell' ampli che tanto poi dopo qualche tempo, per l'uscita di qualche nuova codifica o quant' altro, potrei aggiornare con un nuovo modello..
Sul living concept non ho il benché minimo dubbio.. credo infatti che l'emozione di un home theater, in quanto home trovi il suo stesso intrinseco senso nel riuscire a dare certe emozioni in un ambiente, certo ottimizzato, nei limiti, ma pur sempre domestico con intorno tutte le chicche per cui sto tanto impazzendo nel realizzare la mia casa doce casa; Una stanza la vorrei fare infatti come veramente piace a me ed in quella stanza vorrei rimanere... Spengo le luci ed è cinema.. Accendo le luci ed ecco lì il mio piccolo mondo..
Ma tutto questo è personale, personalissimo e sono il primo a rimanere a bocca aperta dinnanzi a queste stupende realizzazioni di certi esperti.. Loro cercano qualcosa di diverso.. Tutto qua;)
La parete vorrei farla rossa, di un rosso abbastanza scuro e chissà se aiuterà:rolleyes:
Ma tu sai se qualcuno l' ha realizzata la tua idea?
Nessuna idea ... :D Il cassonetto che contiene i 2 teli di Maxivideo per il 4 Formati e' già fatto in questo modo !!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Grifo
Proprio per avere una distanza minima di 1cm/1,5cm :cool:
Questo lo dici Tu ! :D :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Risulta bruttino, ingombrante e soprattutto la distanza tra i 2 teli aumente rispetto alla soluzione di 2 teli in un unico cassonetto ! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Sbagliato ! :DCitazione:
Originariamente scritto da Grifo
Ti devi attenere alla predisposizioni impostate e previste dal costruttore ;)
Ad es . MaxiVideo sul cassonetto del 4 formati ha sagomato un binario a cui agganciare le staffe e poi mettere i fermi una volta regolate :cool:
Ti ho già detto che le cose vanno viste.... altrimenti ri rischia di parlare... parlare ... parlare .. :D
Occhio che Stewart non personalizza nulla.... :rolleyes: o ti attieni al catalogo o ti attacchi ! :DCitazione:
Originariamente scritto da Grifo
Bhe se vedi il mio screen .... in base ai prezzi della Stewart .... penso proprio che l'ing. ... li regala .... :rolleyes:
Non c'è giustizia in questo mondo ! :D
Beh.. Io mi riferivo all' idea di realizzare il medesimo risultato on due teli in cassonetti separati, ciò che consentirebbe più libertà nela scelta della marca del telo principale.. lo Stewart infatti tornerebbe fra le possibili scelte, cosa non fattibile in caso di mascheramento integreato per cui Stewart ha prezzi inarrivabili.. almeno per me.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ma dico Stewart per dire anche di altri produttori...;)
E poi quel lieve recupero di cm così preziosi nella mia situazione..
Ecco, questo semmai è il punto... Del bruttino non m' importa tanto incasso tutto ma la distanza tra i due teli un pò mi spaventa anche se combinando le discese dei due teli, una frontale e l' altra posteriore alla fine non credo ce ne sarebbe molta ma quello che non so è quanto potrebbe disturbare la visione .. chissà forse manco si avvertirebbe da 4 mt...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Appunto, le predisposizioni previste da Stewart in quel caso:DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
Comodo il discorso del binario;)
Ed infatti non vedo l' ora di vedere;) :D però un forum è fatto per parlare.. e quel poco che so lo devo grazie a questo... :cool:
Questo sarebbe un gran problema! Ma sto attendendo delle risposte a una email mandata due settimane fa che a detta della consulente di Adeo sarebbe stata girata alla Stewart in America perchè per le personalizzazioni devono fare un progetto e a regola lo starebbero facendo ... Bah si vedràCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
eh che io non voglio mai precludermi nessuna possibilità.. Poi .. di necessità .. virtù;)
Beh i prezzi Stewart sono veramente alti.. E' vero! Ma salvo il ragionamento sul merita/non merita quelli che hanno questi schermi o che li hanno visti nonchè tutta la stampa ne dicono meraviglie... Vorrà pur dire qualcosa..:p
Poi vedrò il tuo screen e tutti i discosi voleranno via al vento:D :D
Francamente quando ho visto uno Stewart in proiezione (negli USA, perciò non dovrebbe aver avuto nulla di meno di quelli venduti in Italia) di speciale non aveva nulla eccetto il prezzo (sebbene non come quello praticato in Italia). Prima di comprarlo, vedilo; vedrai che non lo compri più ;)Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Ciao
..Sai, Ettore, io uno Stewart se è per quello l' ho già visto ma dovrei poter fare un confronto side by side e so già che è impossibile...
Poi guarda se per ipotesi da un tal confronto uno schermo nostrano uscisse con un pareggio non sarei altro che contento:D ... Io non è che ho voglia di spender di più eh:D ;)
Poi i vantaggi per quello che miè stato detto non sarebberosolo nella tela ma anche nel sistema di tensionamento, nella silenziosità del motorino di discesa, nell' assenza di saldature... vero? Tutto vero? Boh :p :p
Tu Ettore cosa ne pensi delle idee di mascheramento di cui abbiamo parlato in questo thread?