Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Questo per il Lanczos2 2x:
LanczosResize(last.width * 2, last.height * 2, 2)
Stealth, la sintassi è esattamente quella che hai postato (intendo con l'asterisco compreso tra spazi ed uno spazio dopo le virgole)?
Come tu abbia trovato i parametri "last.width" e "last.heigth" non lo so, ma ti meriti tutti i miei complimenti!!!
E se risolvi anche la riga nera, ovviamente io pago le birre!!!
Un saluto. Leo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Stealth, la sintassi è esattamente quella che hai postato (intendo con l'asterisco compreso tra spazi ed uno spazio dopo le virgole)?
Gli spazi aumentano molto la leggibilità ma, ai fini pratici, è indifferente.
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Come tu abbia trovato i parametri "last.width" e "last.heigth" non lo so, ma ti meriti tutti i miei complimenti!!!
Basta chiedere :D... non è mica farina del mio sacco :D
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
E se risolvi anche la riga nera, ovviamente io pago le birre!!!
Sto documentandomi, ma sembra un problema comune :(. Vediamo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Allora, ecco la chiamata per il Lanczos da Avisynth... cut
"Magna", ma io trovo bene :D
Beato te: purtroppo la CPU non ce la fa (almeno credo sia questa la causa), perchè il video inizia subito ad andare a scatti, cosa che con il Resize Lanczos 2x via FFDShow non succede...
Ritengo anche che un ulteriore collo di bottiglia sia rappresentato dalla vetusta ATI 9600, in quanto in WMR9 ho qualche sporadico scattino nei panning che in Overlay era totalmente assente.
Un saluto. Leo!
-
Ho anch'io dei problemi di navigazione nel menu dei DVD. Più che di disallineamento si tratta di un vero e proprio comportamento anomalo, con salti indietro come se avessi cliccato col mouse.
Uso avisinth ma non per il resize in quanto la CPU non ce la fa :( .
L'unica chiamata di avisinth, a monte del resize di ffdshow impostato a 1280x720, è una:
LimitedSharpenFaster (ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)
A valle, escluso il resize, nient'altro.
Ricordo esattamente che prima di usare avisinth lamentavo dei problemi di disallineamento nei menu di navigazione, ma solo quelli, mai dei comportamenti strani come quelli descritti.
Ho effettuato un brevissimo test con un titolo che sistematicamente lamenta il difetto descritto: togliendo avisinth (e inserendo lo sharpen nativo di ffdshow) il problema scompare.
Rob
-
Per vostra info ho risolto l'anomalia eliminando avisynth (LimitedSharpen).
La confusione nasce dal fatto che da quanto avevo letto, il problema di disallineamento dei menu è causato (forse) dal resize dell'ffdshow, motivo per cui stealth consiglia di utilizzare il LanczosResize di avisynth.
Nel mio caso, invece, le anomalie (ricordo che non si tratta di semplice disallineamento dei tasti del menu) sembrano derivare dall'utilizzo simultaneo del resize dell'ffdshow + avisynth in quanto sostituendo questo ultimo con il "classico" sharpen di ffd, tutto fila liscio.
Purtroppo non posso utilizzare, come dicevo, il resize di avisynth per ragioni di CPU, né prima né dopo la chiamata al LimitedSharpen.
Ciao
Rob
-
C'è stato qualche aggiornamento in materia da settembre ad oggi?
Lo domando perché nell'ambiente di test ho provato avisynth e i problemi, di cui mi ero completamente dimenticato :rolleyes: , sono saltati fuori pari pari....
Rob
-
UP!
C'è modo di risolvere l'anomalia senza usare il LancozResize dentro avisynt oppure devo rassegnarmi a non usare il LimitedSharpenFaster?
Rob
-
Roberto, pur usando il Resize di FFDShow ed Avisynth, ora non ho più il disallinemanento dei menù.
Solo in alcuni DVD (rari casi) succede che quando finisce il loop animato del menù principale, la schermata non torna sul menù di selezione ma si blocca su un frame che nasconde le entrate selezionabili (come se il loop non finisse correttamente e si interrompesse in un determinato punto).
In questo caso mi è sufficiente muovere il cursore per un po' (cosa che provoca l'avanzamento dei frame, ma in maniera lenta), oppure andare avanti veloce (fast forward) fino a che riappare il menù principale e poi tornare al normale play.
Non so se è lo stesso problema che hai e, in caso positivo, se può aiutarti a risolvere.
Un saluto. Leo!
-
Ciao Leo,
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
...pur usando il Resize di FFDShow ed Avisynth, ora non ho più il disallinemanento dei menù.
Usi le versioni consigliate nella guida di stealth? Il resize è a valle di avisynth? Com'è impostato (il mio è a 1280x720)?
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Solo in alcuni DVD (rari casi) ... la schermata non torna sul menù di selezione ma si blocca su un frame...
Come dicevo non ho problemi di disallineamento ma comportamenti anomali molto simili a quelle da te descritti. Se uso il resize in avisynth (o se non uso per niente avisynth) i problemi scompaiono.
Esempio: con The Island succede questo: il DVD appena inserito mostra una schermata in cui scegliere il proprio paese (l'Italia mi sembra che sia alla 2a o 3a schermata). Bene appena tocco il mouse (o le freccette del cursore) per cliccare AVANTI in basso a dx ottengo uno schermo nero, come se avessi premuto STOP. A quel punto vado su Title menu ed arrivo al menu del film e da quel momento la navigazione funziona egregiamente. Il problema quindi non è bloccante ma ovviamente... fastidioso.
Se hai questo titolo o se hai capito di quale schermata parlo (è comune a molti film) fammi sapere se ottieni la stessa anomalia.
Ciao e grazie
Rob
-
Uso il Resize 2x a valle di Avisynth; la versione è quella che indicò treno in un suo post (mi sembra fosse chiamata "260402", ma quando la installo la schermata indica la versione 2.5.7).
Proverò "The Island" (anche se ho capito cosa intendi: a volte succede anche a me) e ti faccio sapere.
Un saluto. Leo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Uso il Resize 2x a valle di Avisynth;
idem, ma settato a 1280x720. Potrei provare con un 3x in alternativa....
Certo che il problema è seccante, ieri con un altro titolo prima di poter accedere a "seleziona scene" sono impazzito. Sono costretto ad abbandonare il LimitedSharpen che mi piaceva tanto. :(
Rob
-
Io in alcuni menù ho riscontrato dei disallineamenti tra il bottone ed il punto in cui cliccare (se usavo il telecomando credo che il problema spariva ma non sono sicuro).
Uso in ordine
avisinth->limitedsharpenfaster
resize x2 lanczos (2) da ffdshow
il resize da avisinth è più pesante, non mi pareva valesse la pena
Domanda: che versione di ffdshow usate? io sono rimasto alla versione 29112005
-
Stessa versione di ffd e Avisynth 2.5.7.
Rob
-
Roberto, perdonami ma oggi non ho avuto il tempo di provare "The Island".
La versione di FFDShow è la 20061126 (verificherò anche quella): la cosa che ricordo bene è che la versione è quella SSE2, mentre le ICL9 che ho provato in seguito alzano l'utilizzo di CPU di quel minimo che mi iniziano gli scatti (purtroppo con il processore sono proprio al limite).
Domani cercherò di dirti tutto di preciso.
Un saluto. Leo!
-
Ciao Leo
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Roberto, perdonami ma oggi non ho avuto il tempo di provare "The Island"....La versione di FFDShow è la 20061126...
figurati, verifica quando puoi.
Intanto mi hai dato una prima informazione interessante, ossia la versione di ffdshow diversa dalla mia. A questo punto farò un test magari con l'ultima disponibile.
Ciao, Rob
EDIT: verificato con l'ultima versione di ffdshow. Problema identico.