Visualizzazione Stampabile
-
Io invece ho notato che sul mio sistema attuale non riscontro grandi benefici in termini di qualità tra il dts e il DD. Con il sistema precedente, che era un sistema HT Sony integrato (del quale, per il momento, ho mantenuto solo il lettore DVD), la differenza era abissale in favore del DTS. Il suono con quest'ultima codifica era più pulito, avvolgente e definito e, nelle scene più concitate, era molto più "esplosivo".
Ora, comunque, sono molto soddisfatto dell'audio nei film ma mi chiedevo come mai la differenza prima c'era e ora no.
Con i vostri impianti notate grosse differenze tra le due codifiche (a titolo di esempio elenco alcuni film: Il Signore degli anelli, Nemo, ecc)?
-
Differenza DTS/DD?!?!? In dinamica, soprattutto... Sì la differenza io la sento e bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Differenza DTS/DD?!?!? In dinamica, soprattutto... Sì la differenza io la sento e bene.
Devo preoccuparmi? :cry: