Visualizzazione Stampabile
-
allora sono riuscito a creare la 720x576 ma anche se la salvo a 50Hz gira che ti rigira ritorna sempre a 60, il risultatoi è che vedo lo schermo nero con tre righe verdi anche se riesco a diustinguere le icone e la freccia del mouse (in realtà ce ne sono tre uno accanto all'altro).
Aiuto!!!:(
-
Ati e 50hz
Powerstrip non funziona con il collegamento component-HDTV out ho lo stesso problema con una nvidia 6600gt usando il dongle e l' unico refresh che fa passare e' 60hz.
-
Quindi non posso fare nulla finchè quei geni dell'ati non si decidono a tirare fuori i 50hz giusto?:cry: :cry: :cry:
-
Powerstrip permette di gestire le uscite VGA/DVI.
Che io sappia con altre uscite non funziona....
-
Quindi nisba...:cry: :cry: :confused: :confused: ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Confermo che con le schede ATI si riesce a scendere ai 50 hz solo con l'utilizzo di Powerstrip
Evidentemente la mia scheda Ati (9600 fanless con 256 Mb) è una aliena...:D va a 720p e 576p senza problemi e senza powerstrip.
Per la cronaca io uso un programmino che si chiama QRes e funziona da linea di comando (prompt dei comandi) al quale passo i parametri da impostare es: /x:1280 /y:720 /c:32 /r:50 e tutto funziona a meraviglia; uso QRes in combinazione con un altro programma WinKey con il quale ho impostato delle combinazioni per il cambio di risoluzione Win+F2 = 720p , Win+F3 = 1080i , Win+F4 = 1024x768
-
Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Evidentemente la mia scheda Ati (9600 fanless con 256 Mb) è una aliena...:D va a 720p e 576p senza problemi e senza powerstrip.
Per la cronaca io uso un programmino che si chiama QRes e funziona da linea di comando (prompt dei comandi) al quale passo i parametri da impostare es: /x:1280 /y:720 /c:32 /r:50 e tutto funziona a meraviglia; uso QRes in combinazione con un altro programma WinKey con il quale ho impostato delle combinazioni per il cambio di risoluzione Win+F2 = 720p , Win+F3 = 1080i , Win+F4 = 1024x768
Cmq usi qualcosa che non sono i Catalyst di ATI !!!:p
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Evidentemente la mia scheda Ati (9600 fanless con 256 Mb) è una aliena...:D va a 720p e 576p senza problemi e senza powerstrip......
Ma la 9600 non ha altro che l'uscita S-Video, oltre alle due VGA/DVI.
Qui si parlava di collegamento component-HDTV tramite il dongle proprietario, non di VGA/DVI.
Almeno..... :confused: O forse chi ha chiesto aiuto è un po' confuso....
-
No confermo che mi servono i 720x576p@50hz in component:cry: , cmq ora provo con questo Qres.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peter
Ma la 9600 non ha altro che l'uscita S-Video, oltre alle due VGA/DVI.
Qui si parlava di collegamento component-HDTV tramite il dongle proprietario, non di VGA/DVI.
Hai ragione,non vevo letto bene il primo messaggio...ho semplicemente visto il post in cui Enrider diceva che non si possono ottenere i 50 hz dalle ATI e ho risposto che così non è (e vale anche per i catalyst) però il tutto utilizzando la DVI
-
Dico ma se uno ha un vecchio monitor crt che fa si spara visto che non può settare i 50hz?mi semra un'assurdità!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peter
Powerstrip permette di gestire le uscite VGA/DVI.
Che io sappia con altre uscite non funziona....
Ho impostato ad un'amico la 1280X720P 50Hz su component, da Pstrip senza alcun problema. Sk video ATI X800 liscia collegata ad un Infocus 7205.
Ciao
Stefano
-
Citazione:
Hai ragione,non vevo letto bene il primo messaggio...ho semplicemente visto il post in cui Enrider diceva che non si possono ottenere i 50 hz dalle ATI e ho risposto che così non è (e vale anche per i catalyst) però il tutto utilizzando la DVI
Hai ragione, però devo specificare che i 50 Hz dai catalyst si possono selezionare solo se i dati "EDID" ricavati dal monitor, tv, vpr ecc, sempre in DVI, riportino tale frequenza, altrimenti non c'è verso.
IMHO !!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Hai ragione, però devo specificare che i 50 Hz dai catalyst si possono selezionare solo se i dati "EDID" ricavati dal monitor, tv, vpr ecc, sempre in DVI, riportino tale frequenza, altrimenti non c'è verso.
IMHO !!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Credo sia proprio così. E lo stesso per le risoluzioni Interlacciate sulla serie X1K. Addirittura, nel mio caso, i dati EDID sono stati ricavati da una connessione DVI-HDMI al mio Prj.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
devo specificare che i 50 Hz dai catalyst si possono selezionare solo se i dati "EDID" ricavati dal monitor, tv, vpr ecc, sempre in DVI, riportino tale frequenza, altrimenti non c'è verso.
Avete provato togliendo la spunta che obbliga ad usare i dati "EDID" tramite Control Center?
Un saluto. Leo!