Visualizzazione Stampabile
-
Bhe credo che per far stare in quella cifra un sintoamplificatore, un lettore dvd, 5 diffusori e un subwoofer da qualche parte devono aver risparmiato qualcosa.......
Io fossi in te con quel budget cercherei un sintoamplificatore entry level(HK avr 235; denon avr 1906; onkyo tx sr 503; marants sr 4600) e siamo attorno ai 400-500€, qualcosa meno se lo prendi in germania.
Col resto cercherei delle casse come le indiana line o le wharfedale o le canton.
Da tutto questo logicamente è escluso il sub, tieni conto che un buon sub parte in media come prezzo dai 300€......ma per cominciare possono bastare anche solo le 2 frontali e i 2 surround......
Ma prima di fare qualunque acquisto vai in qualche mediaworld, unieuro o chi per esso ed inizia ad ascoltare per capire che tipo di suono preferisici.......
-
Purtroppo, le esigenze di scarsa visibilità vanno poco d'accordo con quelle del buon suono.
Le casse, per suonare bene, devono movere aria e quindi, avere altoparlanti di opportuno diametro e quindi, avere un mobile conseguentemente dimensionato e quindi, essere "invadenti".
Purtroppo, non esiste alternativa, se non quella di un impianto inwall che, per i suoi costi, mi pare sia piuttosto OT.
Si può raggiungere un compromesso più che decente, utilizzando un sistema sub + satelliti, ma scordati di poter sentire dignitosamente con un all in one; quelli sono fatti per chi ha esigenze come le tue ma, non frequentando avforum, non ha nessuno che gli dica che si sentono male :D .
Perchè non fai una bella cosa? Fatti un giro per negozi (meglio se con la tua metà) ed ascolta a confronto vari sistemi; saranno le vostre orecchie a suggerirvi se la maggiore qualità del suono valga o meno un piccolo sacrificio sull'arredamento.
Ciao. Aurelio
-
Cavolo...più mi informo e più mi confondo:mad: ,
...certo che la mia richiesta di individuare un impianto all in one che si sentisse bene, non fosse troppo invadente e costasse poco fa proprio ridere!!!
Già che c'ero potevo pure chiedere un pezzetto di Luna :D
Cmq vi ringrazio per i vostri consigli. Farò come dite...forse ascoltare direttamente e mettere alla prova le proprie orecchie può essere il modo migliore per capire quali esigenze hanno.
Salutoni
-
spesso e volentieri architetti e resa audio/video non vanno d'accordo,
se c'è qualcosa che piace agli architetti spesso non piace ai più e costa un capitale.
ragazzo mio che sfiga della malora che hai ancora ti devi sposare e hai già un valore WAF altissimo.
anch'io ti consiglio di guardare nel mercatino.
un saluto
mirko
ps.ovviamente i miei più sinceri auguri a te e alla tua futura moglie
-
Grazie Mirko, vedo che hai individuato la situazione! :D
PS ..io sapevo "chi sa fa, chi non sa insegna!" :cool:
-
allora siamo pieni di professori:D
comunque il succo è quello
ciao
mirko
-
Citazione:
Originariamente scritto da McBonel
...certo che la mia richiesta di individuare un impianto all in one che si sentisse bene, non fosse troppo invadente e costasse poco fa proprio ridere!!!
Già che c'ero potevo pure chiedere un pezzetto di Luna :D
Mi spiace che la prendi così; non credo che qualcuno si sia messo a ridere per la tua richiesta (non io, almeno).
Personalmente, la mia esperienza con quel genere di impianto risale a qualche anno fà, quando ho iniziato con un onkyo entry level ed un set di energy take5 (già qualcosa in più di un all in one).
Posso dirti che la "magia" è durata un paio di giorni, fino a quando non ho sentito un impianto un pò più serio (sempre di fascia media, comunque) ed ho capito che qel genere di cassettine non riescono minimamente ad avvicinarsi all'impatto che deve avere un vero sistema HT per accompagnare degnamente una colonna sonora.
Risultato: non me lo sono goduto affatto e l'ho sbolognato appena ho potuto.
Con questa esperienza alle spalle, con che coscienza pensi che possa consigliarti un sistemino integrato?
E comunque, credo di averti dato la dritta giusta (ma ci voleva poco): vai in un negozio e chiedi di ascoltare lo stesso film con un all in one e con un impianto serio; è il modo migliore per procedere con consapevolezza e non rimpiangere i soldi spesi.
Ciao. Aurelio
-
La frase completa è:
"Chi sa fa, chi non sa insegna, chi non sa fare e non sa insegnare fa il critico".
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
La frase completa è:
"Chi sa fa, chi non sa insegna, chi non sa fare e non sa insegnare fa il critico".
Ciao
buona a sapersi,
grazie nordata
ciao
mirko
-
Ecco perchè i critici sono ancora più degli insegnati!! :D
x Aurel: scusa, ma forse sono stato frainteso. Io ridevo della mia stessa domanda e non certo delle vostre preziose ed utili risposte.
Colgo ancora l'occasione per ringraziarvi poichè siete stati molto gentili, nonostante l'assoluta inconsistenza "tecnica" della mia domanda, mi avete dato delle utilissime dritte.
Sono consapevole che un all in one non possa competere con impianti HT di altro livello, ma ora devo solo capire se il mio orecchio prima (ed il mio portafoglio poi;) ) possano raggiungere un accordo!
Ciao ciao e grazie.... vi faccio sapere le prime impressioni dopo qualche test!
-
Scusarti per cosa? Ci mancherebbe altro :) .
Buona scelta.
Ciao. Aurelio