Re: Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Mirko,
quali chicche nascondi? :)
Per le casse i prezzi sono alti perchè non le producono più. Le mie Spendor hanno lo stesso mobile in MDF delle Kef, quindi punto per le Rogers che è in multistrato, piu ariose ma con meno basso. L'ideale è averle tutte trè. Il sub mi hanno consigliato il Proac Response Haxa. L'Htpc farebbe tutto il lavoro video e audio 5.1. Per il pj sarà Crt ma anche se la scelta è primaria e ho contatti sparsi ancora sono indeciso e in attesa che si concretizzano alcune cose. Tempo al tempo.Non ho detto la cifra: Attualmente 10.000€ per l'audio nell'ultimo decennio di passione analogica. Una piccola chicca con la vendita di due Technics SL-1200MK2 di 10 anni avevo comprato le Spendor
:D Dopo Lino aspettiamo le dichiarazioni degli altri top.
Re: Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Perfettamente d'accordo!
Oggi e' assolutamente sconsigliato spendere molto,
sia per un DLP/LCD sia per un CRT.
I primi sono troppo giovani, i secondi hanno un futuro incerto, forse!
Per i DVD vale il discorso dell'eccessiva evoluzione
ma che per fortuna fa scendere in prezzi aumentando
la qualita' media.
Mirko,
quali chicche nascondi? :)
Lino!!! 5.500 euro per un NEC HT1000 rientrano nel tuo "sconsiglio", perchè in questo caso devo solo piangere ed affogare nelle mie lacrime visto che li ho spesi appena sabato scorso:D :D
Comunque, battute a parte, è anche vero che se nessuno acquistasse i recenti prodotti di fascia alta, anche se di tecnologie immature, verrebbero a mancare innanzi tutto lo stimolo ad investire da parte dei Produttori, ed in secondo luogo le basi per costruire successivamente dei prodotti in larga scala che ne migliorano il prezzo a parità di qualità.
Quanto sarebbe potuto costare, solo due anni fa, un PJ tipo l'Infocus 7200 di oggi, se qualcuno, proprio 2 anni fa non avesse speso più del doppio per avere un prodotto analogo, stimolando così il Produttore nel proprio investimento?
Ho detto forse un pò troppe ovvietà, sta di fatto che la ragione vera è che gli appassionati come noi, quando esce qualcosa di veramente interessante in quel momento, non ci soffermiamo troppo a pensare che la tecnologia è immatura od altre giuste considerazioni, ci buttiamo a capo fitto, ed anche se per pochi mesi, ci godiamo lo spettacolo e la soddisfazione che questa passione ci regala.
ciao
stefano61
Re: Re: Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Citazione:
Originariamente inviato da stefano61
Lino!!! 5.500 euro per un NEC HT1000 rientrano nel tuo "sconsiglio", perchè in questo caso devo solo piangere ed affogare nelle mie lacrime visto che li ho spesi appena sabato scorso:D :D
per me hai fatto bene: come digitale, a mio parere, la scelta cade su HT1000 o 7200.
Visto che già sforavi il budget non potevi scegliere di meglio!