Visualizzazione Stampabile
-
Finche non provo a vedere non mi rendo conto nemmeno di cosa si tratta, anche perchè mi rendo conto che è difficile a parole descrivere delle sensazioni visive, comunque penso che se soffro di tale problema me ne dovrei accorgere facilmente.
Mi preoccupa di piu' trovare il posto dove provare, perchè a Grosseto veramenete sembra di essere uganda per queste cose, se ci fosse qualche buon rivenditore nel senese o verso livorno ci andrei di corsa.
Già che ci siamo, volevo sapere cosa pensavate del modello optoma theme scene H30A, che mi avevano consigliaot appunto per la sua tecnologia dlp ad un costo contenuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Io ho visto parecchi vpr DLP e non ho mai visto il rainbow, poi un giorno ho provato un DLP economico ed è stato tutto uno sfavillio di colori.
Ciao
Scusa nordata premetto che di vpr non ne so un tubo se non quello che leggo ..... ma da un amico un paio di settimane fa eravamo a provare il suo nuovo aquisto (Benq 7....) e mentre ci gustavamo G.S. la guerra dei sit (??) nel girarmi a prendere da bere con la coda dell'occhio noto dei sfavilli multi colore ..... ma concentrandomi sul centro della scena non li noto più ..... è forse questo l'effetto rainbow o arcobaleno ??
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da francescom
Finche non provo a vedere non mi rendo conto nemmeno di cosa si tratta, anche perchè mi rendo conto che è difficile a parole descrivere delle sensazioni visive, comunque penso che se soffro di tale problema me ne dovrei accorgere facilmente.
Mi preoccupa di piu' trovare il posto dove provare, perchè a Grosseto veramenete sembra di essere uganda per queste cose, se ci fosse qualche buon rivenditore nel senese o verso livorno ci andrei di corsa.
Già che ci siamo, volevo sapere cosa pensavate del modello optoma theme scene H30A, che mi avevano consigliaot appunto per la sua tecnologia dlp ad un costo contenuto
E' un modello a bassa definizione ( 852*480 ), è una scelta che sicuramente io non farei, con un pc o un lettore in grado di upscalare o comunque con l' alta definizione alle porte ( vedi sky ) la 1280*720 è obbligatoria. Sul forum si parla dello sharp z2000 a 1900 euro, altra alternativa entro i 2000 euri potrebbe essere il benq 7700 e forse tralascio qualcos'altro. Nonostante il mio intervento precedente fosse smaccatamente a favore del dlp se non riesci o non vuoi arrivare a queste cifre ti consiglio di ripiegare sul Pana 900 o Sanyo Z4, con 1500 euri dovresti farcela
-
@ benegi
E' probabile, uno dei modi per riuscire a vedere l'effetto è quello di muovere velocemente l'occhio da una parte o dall'altra (o la testa) e in scene particolari lo si può avvertire (tipico una fiamma di candela o un falò su fondo scuro).
In condizioni di visione normale, se proprio uno non ricade in quella minoranza predisposta al fenomeno, non lo si percepisce.
Sconsiglio l'effettuazione delle prove per cercare di vederlo a tutti i costi, per evitare l'insorgere di fenomeni inconsci che portano poi a cercare di ottenere l'effetto a tutti i costi; se non lo vedete normalmente mettetevi tranquilli e godetevi il film.
Ciao
-
-
Il problema reale è che molto spesso non guardi i film da solo. Spesso inviti amici ed è importante che non dia fastidio a nessuno.
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
nel girarmi a prendere da bere con la coda dell'occhio noto dei sfavilli multi colore ..... ma concentrandomi sul centro della scena non li noto più ..... è forse questo l'effetto rainbow o arcobaleno ??
Sì è proprio lui.. fastidiosissimo per gli occhi. Io purtroppo lo vedo subito..soprattutto nelle scene molto movimentate. Relativamente purtroppo, dato che sono soddisfattissimo dell'immagine a mio avviso stupenda dello Z4.
-
Citazione:
Originariamente scritto da micio
3) il raimbow non provoca nessun tipo di malore, tipo mal di testa e nausea, ciò può accadere ad una percentuale veramente esigua di spettatori.
A me provoca giramento di testa e nausea. Ho provato anche il mitsubishi hc3000 e lo vedo anche lì.
Citazione:
Originariamente scritto da micio
Personalmete avendo posseduto entrambe le tecnologie non ci penserei 2 volte DLP e basta.
Hai avuto entrambi le tecnologie..ma di quanto tempo fa? Non credo che hai avuto uno Z4 o un panny o un epson tutti di ultimissima generazione. E l'ultimissima generazione ha fatto un passo da gigante. (La differenza di qualità video tra hc3000 e sanyo z4, se ce n'è, è impercettibile.)
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
E' un modello a bassa definizione ( 852*480 ), è una scelta che sicuramente io non farei, con un pc o un lettore in grado di upscalare o comunque con l' alta definizione alle porte ( vedi sky ) la 1280*720 è obbligatoria. Sul forum si parla dello sharp z2000 a 1900 euro, altra alternativa entro i 2000 euri potrebbe essere il benq 7700 e forse tralascio qualcos'altro. Nonostante il mio intervento precedente fosse smaccatamente a favore del dlp se non riesci o non vuoi arrivare a queste cifre ti consiglio di ripiegare sul Pana 900 o Sanyo Z4, con 1500 euri dovresti farcela
Grazie del consiglio, effettivamente la cifra per comprarlo mi sembrava un po' bassa in relazione a quanto tutti dicono sul costo di un dlp, ci doveva essere qualcosa in cui doveva lasciare a desiderare, purtroppo entro ora in questo mondo e comparare i prezzi in funzione della qualità è gia difficile per cose che conosci, figurati per quelle che non conosci e soprattutto non hai mai avuto modo di vedere di persona. Tra l'altro i prezzi talvolta non sono influenzati soltanto da parametri qualitativi ma anche da altri di vario genere. Nel campo dell'hifi succede spesso di trovare ottimi prodotti meno conosciuti che hanno un costo minore di altri.
Forse chi mi ha consigliato ha privilegiato meno la risoluzione piuttosto che il fatto di avere una ruota colori 4x 6 segmenti che ha quanto ho capito migliora l'immagine ed i colori e diminuisce proprio l'effeto arcobaleno (giusto? ).
Comunque spendere fino a 1900 euro non è un problema cosi' grande se l'acquisto vale la candela, anche se non fosse lo z200 che a quanto ho capito è ad un prezzo in super offerta momentanea, credo che qualcosa di simile riusciro' a trovare, sempre pero' di riuscire a costatare se sono soggetto o meno a tale problema di cui parlavamo prima.
Ad ogni modo ora ho un po' piu' chiare le idee su cosa fare, la consapevolezza che la tecnologia dlp è migliore ed offre piu' garanzie è per me gia' una cosa su cui posso lavorare e concentrare, anche se vedo che ha soffrire dell'effetto raimbow mi sembra che sia piu' di un 10% di persone, almeno dal numero di post che quest'ultimi mandano per le loro testimonianze.
Grazie di tutto, Francesco
-
Citazione:
. poi anche se esenti dall'effetto arcobaleno valutare se si hanno molti ospiti in giro per casa.
Il protagonista della mia vita sono io non gli ospiti che ho in casa, non sarebbe certo questo a farmi scegliere l'uno o l'altro, gli ospiti devono influenzarti lo 0% sulle decisoni che prendi.:) la casa e' tua la vita e tua, non degli ospiti:)
Per dovere di cronaca sull'arcobaleno devo aggiungere che una valutazione piu seria sulla sensibilita' o meno la si puo fare solo dopo una settimana di visione, inquanto il cervello si abitua e l'effetto sparisce nel senso che non lo si vede piu per sempre.:)