Io questo non lo so, ma posso dirvi che i Plasma anche sui 2300/2400 si vedono sempre male:ops: :rotfl: :boxe:
Luca;)
Visualizzazione Stampabile
Io questo non lo so, ma posso dirvi che i Plasma anche sui 2300/2400 si vedono sempre male:ops: :rotfl: :boxe:
Luca;)
Credo che Eragon intendesse dire che la pressurizzazione delle cabine degli aerei commerciali equivale alla pressione ad un'altitudine di 1500 m :)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Pensiamo pero' al trasporto dei plasma che, usciti dalle fabbriche, devono raggiungere i vari continenti. Se i plasma vengono caricati su aerei "cargo" merci non viaggiano certo in ambienti pressurizzati. Quelli sono ambienti riservati agli umani. Come si spiega?
Infatti... non credo che abbiano tali limitazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Centrato, la pressurizzazione delle cabine degli aerei si esprime comunemente in termini di altitudine!Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Quindi convieni con me che questa storia sa di bufala? ;)Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Credo proprio di si anche perché se bastano poche migliaia di metri di differenza di quota (e quindi parliamo di 0.1-0.2 bar di differenza di pressione) non possono entrare in gioco tensioni sulle singole celle tali da determinare la rottura delle stesse. Un discorso diverso c'è realmente per gli hard disk dei computer dove le testine planano sulla superficie dei dischi a pochi micrometri di distanza. La rarefazione dell'aria fa si che possano impattare sulla superficie dei dischi causandone la rottura :)Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Ma gli Hard Disk non sono sottovuoto?Citazione:
Originariamente scritto da acigna
GD
Hanno sistemi di protezione dalla polvere, ma i normali HD non mi risultano siano sottovuoto: troppo difficile da realizzare!Citazione:
Originariamente scritto da G-darius
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
A quanto pare no visto che, ad esempio, sconsigliano l'utilizzo di fotocamere digitali in alta quota (oltre 3500-4000 m) con supporti di memoria micro-HD per i problemi suddetti. La cosa certa è, invece, che devono essere prodotti in completa assenza di polveri che possono depositarsi sul disco ed avere dei crash contro le testine. Penso che sinao sigillati a dovere ma non pressurizzati :)Citazione:
Originariamente scritto da G-darius
quasi contemporaneamente :)Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Anche plasma ed lcd a quanto ho letto necessitano di queste accortezze durante fabbricazione, specialmente per i pannelliCitazione:
Originariamente scritto da acigna
Questo thread sta rapidamente degenerando verso il surreale...... :D
ragazzi.la discussione sta veramente degenerando.
possiamo rimanere in tema,e magari scoprire se esiste veramente un problema.penso che l'argomento sia interessante da verificare
Giagiara il problema credo sia stato risolto, nessun problema in altura :)