A Verona che io sappia c'è solo la parte commerciale mentre della parte tecnica si occupa la Aerredigit di Firenze.Citazione:
Originariamente scritto da Echelon
Comunque adesso una alla volta cercherò di rivolgermi alle varie fonti.
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
A Verona che io sappia c'è solo la parte commerciale mentre della parte tecnica si occupa la Aerredigit di Firenze.Citazione:
Originariamente scritto da Echelon
Comunque adesso una alla volta cercherò di rivolgermi alle varie fonti.
Grazie!
Citazione:
Originariamente scritto da Echelon
... ma prima di tutto hai provato ad pacioccare nei menu e disailitare tutti i tipi di filtro e cos' via discorrendo??
Grazie! E' un mese che sto facendo questo tipo di prove. Li ho disinseriti tutti, in effetti ce ne sono solo due, ho abbassato contrasto, luminosità e nitidezza. Per dirla tutta per ora il problema non mi pare di averlo notato solo sull'analogico, anche se è comunque difficile da individuare in mezzo ai vari disturbi di ricezione. Molto presente invece per esempio su Italia 1 con DVB/T integrato. Inizialmente pensavo fosse un problema di scart, visto che uso quasi eclusivamente il decoder di Sky, ma lo fa anche col DVD collegato in s/video e soprattutto col DVB/T che è integrato, quindi senza cavi che possono inserire disturbi.Citazione:
Originariamente scritto da G-darius
A coronamento della discussione vorrei aggiungere che ieri è venuto il tecnico e, dopo alcuni smanettamenti, abbiamo verificato che il problema scompare mettendo il contrasto al massimo (curiosamente è anche l'impostazione di fabbrica, anche se nel manuale consigliano di abbasssarlo "ragionevolmente" per una maggiore durata dell'apparecchio).
Ma, mi chiedo, è possibile che un pannello sia impostato in maniera tale che possa lavorare bene solo col contrasto al massimo?
In ogni caso gli ho chiesto di fare ugualmente un rapporto al centro nazionale di Firenze.
Grazie!
Ciao ethan;
vedo solo oggi il tuo post e quindi rispondo un po' in ritardo, però volevo dirti che ho anche io il tuo tv e presenta lo stesso.....'difetto'. Anch'io specie al buio noto quella specie di 'lampeggio'. Quindi penso NON sia un difetto del tuo tv, ma proprio del modello.....se lo fa sia a me che a te....
Anche a me da abbastanza fastidio, ma mai in modo tale da ritenere di dover chiamare l'assistenza....avevo notato un'attenuazione del 'fenomeno' regolando luminosità e contrasto, ma in effetti non avevo mai provato (sai, il rodaggio) a tenere il contrasto al massimo.....
Accidenti! Incredibile, non avrei mai pensato di trovare un altro possessore di un Modus, e soprattutto con lo stesso difetto! :mad:
Allora, alzare il contrasto al massimo attenua il problema solo in alcuni casi, ma non sempre. Prova a fare dei tentativi...
Io ammetto di essere un po' pignolo, ma i soldi che gli abbiamo dato erano buoni e non capisco perchè dobbiamo accettare per normale una cosa che normale non è... Sto aspettando ancora una risposta dall'assistenza di Firenze... ma a questo punto, visto che a quanto pare è un problema di tutti i modelli, mi sa che ce lo dobbiamo tenere cosi'.
Restiamo in contatto! Ciao!
:D :D :D E' esattamente quello che ho pensato io.....Citazione:
Originariamente scritto da ethan
Ecco, di questo avrei volentieri fatto a meno..... :mad:Citazione:
Originariamente scritto da ethan
Guarda, non so quanto tu sia in effetti pignolo, visto che è una cosa che avevo notato anch'io e non è che ne fossi felicissimo.
Nel mio caso succede soprattutto con i dvd (via component), non l'ho notato con altre fonti (es Sky) ma per fortuna non è troppo evidente. Anzi, devi proprio farci caso.
Ne approfitto allora per farti qualche domanda : tu come ti trovi?
Io l'ho preso a Novembre, è il mio primo plasma. Devo dire che dopo un periodo di rodaggio ora va piuttosto bene; all'inizio per esempio fenomeni quali la solarizzazione erano molto più evidenti, e mi sembra che le immagini siano un po' più definite, perchè all'inizio sembravano leggermente più sgranate. In effetti sembrava davvero si dovesse 'assestare', se mi passi il termine molto poco tecnico...
Come hai settato i valori tipo luminosità, contrasto,ecc? Io ora non sono a casa e a memoria non li ricordo, tranne il contrasto che è a 13....
Infine, per caso hai trovato la combinazione di tasti per accedere al menù di configurazione (o di servizio o come diavolo si chiama, quello per intenderci dove ci sono parametri che solitamente può variare solo l'omino dell'assitenza)?
Comunque, a parte quello di cui discutevamo sopra, l'unico appunto che posso muovere al tv riguarda l'impossibilità di cambiare il colore delle bande laterali nella visione 4:3 . A me non piace molto vedere le immagini in un formato diverso da quello nel quale sono trasmesse, per cui preferirei tenere il tv impostato su 4:3. Ma le bande nere, a lungo andare, rompono i c...., perchè come saprai tendono a NON consumare i pixel che occupano (perchè spenti) e potresti ritrovarti con le zone laterali più luminose di quella centrale...Magari non lo fa, magari impiega anni; per ora non me la sono sentita di rischiare, se non in qualche occasione. Diciamo che di recente le occasioni aumentano....
Volentieri, a presto! :)Citazione:
Originariamente scritto da ethan
Io ce l'ho da Gennaio dopo una lunga vicissitudine dovuta al pensionamento di un vecchio Spheros 42 che avevo dal 2001.
Come nitidezza e qualità in generale nulla da dire e l'effetto solarizzazione compare solo occasionalmente se la fonte è proprio scarsa.
Come regolazioni innanzitutto ho eliminato entrambi i filtri che secondo me danno una visione troppo artefatta, nitidezza sul 2, ho abbassato un po' il colore, luminosità default a 10. Per quanto riguarda il contrasto lo avevo messo a 14 però è sorto il problema maledetto. Adesso lo tengo a 16 e mi sposto a 18 quando i lampi sono insostenibili. Tieni conto che loro di default lo mettono al massimo, 20, un motivo ci sarà, no?
I lampi si vedono anche con Sky nelle scene scure e si notano molto di più se ci sono le barre nere dei 16/9. E si vedono anche con DVD Samsung HD 950 collegato con HDMI.
E come ciliegina sulla torta (non l'avessi mai fatto) oggi ho provato a vedere la schermata bianca di Paramount comedy da vicino e ho scoperto un pixel che inizia a fare i capricci... ok, da lontano non si vede... però... :mad:
La prossima volta che sento il tecnico (che ormai è di casa) gli chiedo per il menu di servizio.
Ciao, e alla prossima!
Mmmmhhh...addirittura 'insostenibili'? No, sul mio non sono evidentemente così forti...Perchè, credimi, lo avrei mal sopportato anch'io!!!
Fammi sapere se riesci a risolvere o comunque se ti dicono qualcosa a riguardo....
Invece sul mio era la solarizzazione, inizialmente, ad essere ai limiti del fastidio....alcune scene chiare erano veramente orripilanti.... :mad:
Per fortuna ora non si nota praticamente più, se non nelle scene con MOLTO bianco...
Ciao, alla prox.