Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
I trailers QT H.264 sono audiocodificati in AAC?
Ciao Stealth,
su QT ti basta tirare fuori la finestra delle info per vedere codifica e canali presenti.
Tutti i trailers in H.264 che ho visto io sono in AAC, ma non tutti in multichannel.
Cars non l'ho ancora scaricato, ma King Kong è in 5.1
http://www.hostfiles.org/miniature/2...13117_info.jpg
Citazione:
… speravo di risolvere il mio problema di reindirizzamento in AC-3 dei canali... è questo che anche erick, con la sua guida, cercherà di dire?
Non ho capito se questa procedura serve a convertire gli AAC in AC3, così fosse oltre al tempo bisogna considerare le implicazioni di un passaggio da un formato lossy ad un altro, sempre lossy.
Io non uso HTPC, ma su Mac non ci sono problemi ad indirizzare l'audio sull'uscita digitale.
http://www.hostfiles.org/miniature/2...115625_vlc.jpg
Quanto al "rutman" effettivamente QT non è il top neanche su Mac, io uso VLC.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Io non uso HTPC, ma su Mac non ci sono problemi ad indirizzare l'audio sull'uscita digitale.
Ciao.
Carlo, poi chi fa la decodifica, se si esce in AAC via S/PDIF?
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Quanto al "rutman" effettivamente QT non è il top neanche su Mac, io uso VLC.
Ciao.
Pensa che su Win è ancora peggio, senza contare che il CPU usage è molto, ma molto superiore a quello che si ottiene con altri software.
Ciao:)
P.S. Quanto alla conversione di un formato lossy in un altro, al momento è l'unica soluzione (via software), se si vuole uscire in digitale ed ascoltare quei trailer in 5.1. Bisogna accontentarsi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Carlo, poi chi fa la decodifica, se si esce in AAC via S/PDIF?
Ah bè, quando hai ragione hai ragione.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ciao Stealth,
su QT ti basta tirare fuori la finestra delle info per vedere codifica e canali presenti.
Tutti i trailers in H.264 che ho visto io sono in AAC, ma non tutti in multichannel.
Cars non l'ho ancora scaricato, ma King Kong è in 5.1
Infatti, appunto, King Kong mi sembra si sentisse perfettamente, con tutti i 5 canali indirizzati e riprodotti correttamente :)
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Non ho capito se questa procedura serve a convertire gli AAC in AC3, così fosse oltre al tempo bisogna considerare le implicazioni di un passaggio da un formato lossy ad un altro, sempre lossy.
Sì il concetto sarebbe quello. Chiaro che la contropartita sarebbe una perdita di qualità, ma dopotutto un trailer va preso per quello che è: uno spot di 2min... non ci baderei nemmeno. Certo, il discorso sarebbe ampiamente diverso se fosse un film di una certa durata (soprattutto se acquistato :D, mentre a caval donato...).
EDIT: anche qui erick ti ha risposto.
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Io non uso HTPC, ma su Mac non ci sono problemi ad indirizzare l'audio sull'uscita digitale.
Infatti avevo fatto delle ricerche al riguardo credendo di aver trovato la soluzione... salvo poi realizzare di trovarmi sempre nel classico forum per mac users :D :D :D
EDIT: cmq si rientrerebbe nel discorso di erick per quanto riguarda la decodifica.
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Quanto al "rutman" effettivamente QT non è il top neanche su Mac, io uso VLC.
Ecco, la cosa che vorrei sempre tenere presente è la validità dello streaming e conseguente gestione cache. I trailers da me visionati, una volta visti, lasciano il tempo che trovano... naturalmente a lunga distanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Io non uso HTPC, ma su Mac non ci sono problemi ad indirizzare l'audio sull'uscita digitale.
Ciao.
Mi togli una curiosita' , se mandi lo stream digitale in uscita devi avere dall'altra parte un ampli che decodifica l'AAC.
Se no' la decodifica la fa' il software , il fatto di uscire in spdif lo fa' anche la mia scheda audio ... stereo analogico.
Se no' ci sono schede audio che ricodificano in AC3 .
Come detto sopra se uno ha l'ampli con ingressi 5.1 puo' uscire in 5.1 analogico.
Da verificare se e' meglio cosi' o la ricodifica.
Questo almeno per ora.
Ciao :)
Antonio
Sorry post obsoleto :) ... l'ho inviato troppo tardi ;)
-
@Stealth82
Da quello che ho visto sembrerebbe che Rut (chiamato cosi' simpaticamente) non permetta l'inserimento di altri filtri nella catena ma usi esclusivamente i suoi ... ma mi posso sbagliare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Da quello che ho visto sembrerebbe che Rut (chiamato cosi' simpaticamente) non permetta l'inserimento di altri filtri nella catena ma usi esclusivamente i suoi ... ma mi posso sbagliare.
Ieri ho provato un pochino, poi, causa stanchezza accumulata, sono crollato :D
Con il QT Player, effettivamente, attivando l'AAC in ffdshow audio, non succede nulla. Ho seguito poi il consiglio di Girmi ed ho provato il VLC: anche di questo il subentro AAC sembrerebbe non funzionare (ffdshow audio non si attiva). Senza contare che secondo me, il VLC fa un pessimo cache dello stream, anche se non posso esserne convinto al 100% in quanto l'ho provato solo su Cars e neanche scaricandolo tutto.
Nel mentre cercavo soluzioni mi son ricordato di alcuni thread visti di sfuggita su Doom9 (poi mi sono addormentato, e questa è un'altra storia :D). Cmq sia sono stati raccolti tutti i codecs/encoders/decoders per l'H.264 con relative prove comparative (eseguite sulla riga di quel famoso MSU Video Quality Measurement Tool segnalato da me tempo addietro, però per la versione H.264). Tutto molto bello: devo solo capire cosa "buttare su" ora :D. I migliori codecs sembrerebbero gli Ateme (quelli che usa Nero credo, però, naturalmente, a pagamento).
Riporto qui i links per comodità:
Il forum: MPEG-4 AVC
La lista dei codecs attualmente disponibili: MPEG-4 AVC/H.264 video codecs list
Qualche informazione: MPEG-4 AVC/H.264 Information
Una cosa che mi sembra di aver capito è che anche ffdshow potrebbe supportare l'H.264 ma il codec necessita di essere compilato o sfruttato da qualche player :confused: (anche qui, ffdshow ottimizzato per l'H.264 :confused:)
-
Zoomplayer non in streaming, grafico personalizzato.
Haali splitter
Video CoreAVC , oppure Ffdshow decodifica l'H264 ma e' leggermente piu' pesante.
Audio Ffdshow ( se vuoi uscire in DD ) , CoreAAC se esci in analogico multicanale (sempre che il file lo sia)
... e ti vedi KingKong 1080 16:9 pieno (che ciuccia di piu') con un Duron 600 :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Zoomplayer non in streaming, grafico personalizzato.
Ecco, l'avevo intuito. Sarà la volta buona che provo ZP :D
Grazie per il grafico (cosa inserire), gentile come sempre :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ecco, l'avevo intuito. Sarà la volta buona che provo ZP :D
Se hai il directshow a posto , cioe' i filtri che ti interessano in priorita' , te li apre anche TT (oppure WMP).
L'unico problema che ho visto e' che alla fine del filmato si inchioda perche' non riesce a sganciare Haali.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
ciao, come faccio a richiamare questa finestra generale del CoreAAC? Il codec AAC che ho istallato è un file batch. Il codec funziona ma 5.1 dalle uscite analogiche li ottengo solo usando il media player classic che ha nelle opzioni la spunta di disabilita del downmix su 2 canali di AAC. Usando WMP 10 invece non ottengo nulla....
Grazie
ps. non uso quicktime perchè visualizzo filmati mkv in aac 5.1
-
Fai riferimento a programmi che uso poco o non uso.
Comunque se il player e' in grado di mostrarti i filtri usati durante il play , normalmente un menu' con view filter directshow filter , riesci ad aprire la finestrella e a settarlo.
Se no' ci sono altre vie per settarlo offline ... ma alla fine sistema solo un registro in windows :
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\CoreAAC]
"DownMatrix"=dword:00000000
Comunque se non sei avvezzo al regedit lascia perdere.
WMP 10 pesca i filtri in priorita' nel directshow per cui bisognerebbe verificare se effettivamente sta' usando Coreaac , ma se il senso del "non funziona niente" indica che non vedi e non senti niente quando apri un certo file ... allora significa che hai conflitti nel directshow e WMP10 non riesce a costruire la catena di filtri corretta per quel file.
Ciao
Antonio
-
Provate l'ultimo Ac3Filter!!
Io sto ricodificando video in AAC 5.1 e questo filtro me lo converte, in fase di riproduzione, in DD5.1 che poi dò in pasto al mio HT via SPDif coassiale.
Che dire: FUNZIONA!
EDIT: Ac3Filter 1.10b
-
la morale della favola è che su mac se si esce in digitale non c'è alcun programma che ti faccia sentire in 5.1 (AAC)...
bella cavolata..
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
… su mac se si esce in digitale non c'è alcun programma che ti faccia sentire in 5.1…
Veramente se parliamo di DD o DTS da qualunque player, da QT a FR a VLC ecc…, escono in digitale.
Per l'AAC il problema è la presenza di un decoder sull'ampli.
Al momento ci sono diversi ampli che gesticono l'AAC stereo, in pratica tutti quelli compatibili con l'iPod.
Non so però se lo gesticano anche in multicanale ed in caso affermativo se lo gesticano anche dagli ingressi digitali o solo dalla presa per l'iPod.
Comunque la conversione da AAC a PCM multicanale la fai con molti player, a partire da QT Pro.
Ciao.