Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
non farlo!!!
prenditi un bel player con uscita sdi un bello scaler e sei a posto se invece hai un po' di pazienza un bel player hd-dvd o blue ray.
non farlo!!
ciao
mirko
Ciao scusa a chi era rivolto questo messaggio?
Se era rivolto a me puoi spiegarmi meglio... sono terribilmente incompetente ancora con questi termini:
player con uscita sdi
un bello scaler
un bel player hd-dvd o blue ray
scusa l'ignoranza:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian2002
il mio ideale di HTPC
questa configurazione e' totalmente senza ventole di raffreddamento quindi silenziosissima cosa per me molto importante perche' puoi fare quello che vuoi ma le ventole fanno rumore e a me un fastidio enorme , l'unico neo e' il prezzo (circa 3000 euro ) e il peso circa 23kg.
[...]
Considera che un sistema totalmente passivo richiede uno studio accuratissimo della ventilazione interna, pena la cottura completa di parecchi componenti (CPU e GPU). Il costo poi è parecchio elevato
Personalmente, ritengo che se i componenti sono scelti con cura il risultato finale è altrettanto valido: nel mio HTPC (Asus A8N-E) ho un alimentatore con ventola da 14cm a bassissima velocità, sulla CPU una Zalman che gira al minimo, il nortbridge è stato reso passivo, la Scheda video ha la ventola al 20% del numero massimo dei giri.
Da 30 cm di distanza, con il PC aperto, non senti assolutamente nulla e sia la GPU che la CPU sono intorno ai 40gradi durante la visione di un DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da _LORIS_
[...]
Quello che non riesco a capire è una cosa... se assurdamente prendessi il mio attuale PC di casa e lo mettessi in cucina utilizzandolo come HTPC...
cioè con Windows Media Player o POwer DVD riesco a vedere tutti i film che ho e la qualità è buona (buona inteso da una skiappa come me che non se ne intende sia ben chiaro:D )... quindi non rimango a piedi?
Perchè buttare soldi in un lettore quando ho il PC?
Forse perchè i lettori DVD hanno software specisici al loro interno già configurati settati tutto "pappa pronta" ed invece quelli dei PC vanno messi a puntino?
[...]
Premesso che non esiste un impianto "plug'n'play", ciocè che appena collegato già ti restituisce un'immagine ed un suono perfetti, sicuramente un dvd player da tavolo necessita di un setup minore rispetto ad un HTPC.
Un DVD player di backup comunque per me rimane sempre indispensabile per coprirsi le spalle (un HTPC sempre un PC rimane).
Citazione:
Originariamente scritto da _LORIS_
[...]
Se vanno messi a puntino... ci sono delle guide in internet (magari ne parleremo più avanti dopo che avrò acquistato tutto ed iniziato a smanettare) che spiegano come configurare gli applicativi ad hoc e poi non ci si rimette più le mani?
Guide ce ne sono, in questo stesso forum facendo una ricerca troverai centinaia di post a riguardo. Quello che ti posso consigliare è di fare un passo per volta, partendo dal solo player, in modo da impratichirti su un solo software per volta.
-
come ti ha già detto marlenio mi pare htpc e semplicità d'uso sono due cose che non vanno d'accordo,
la mia era solo una battuta,
me lo sono fatto anch'io e sicuramente la qualità video è molto più alta di un player però c'è da tirarsi matti veramente.
ciao
mirko
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Premesso che non esiste un impianto "plug'n'play", ciocè che appena collegato già ti restituisce un'immagine ed un suono perfetti, sicuramente un dvd player da tavolo necessita di un setup minore rispetto ad un HTPC.
Un DVD player di backup comunque per me rimane sempre indispensabile per coprirsi le spalle (un HTPC sempre un PC rimane).
Guide ce ne sono, in questo stesso forum facendo una ricerca troverai centinaia di post a riguardo. Quello che ti posso consigliare è di fare un passo per volta, partendo dal solo player, in modo da impratichirti su un solo software per volta.
A casa ne ho già 2 di DVD player quindi potrei decidere di spostarli ed utilizzarli come sicurezza... no problem.
Innanzitutto devo:
1) capire se posso realizzare questo mio sogno come esposto in questa discussione:muro:
2) decidere che cosa comprare e valutare le varie marche
PC, Ampli, TV, Casse, Componenti,:boh:
(MAGARI tramite i vostri preziosi consigli... :ave:per me sarebbero fondamentali se potete )
3) acquistare ed assemblare il tutto
poi verrà la fase 4) di test e di apprendimento per i vari setup
è davvero dura partire da zero, sono privo di preconcetti:cry: ma m'impegnerò:yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da _LORIS_
A casa ne ho già 2 di DVD player quindi potrei decidere di spostarli ed utilizzarli come sicurezza... no problem.
Innanzitutto devo:
1) capire se posso realizzare questo mio sogno come esposto in questa discussione:muro:
[...]
poi verrà la fase 4) di test e di apprendimento per i vari setup
1) Purchè il sogno non si trasformi in incubo... :D :D :D
4) ...e lì inizia il vero divertimento! :D
Una cosa: visto il budget disponibile, perchè non valuti un discorso videoproiettore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
1) Purchè il sogno non si trasformi in incubo... :D :D :D
4) ...e lì inizia il vero divertimento! :D
Dai ma tu mi vuoi scoraggiare davvero è:D
ma un PC in cui installero programmini dedicati
(alcuni parlano di Window Media Center)
poi per settarli nel momento in cui reperisco utili guide, sarà lavoro di una giornata al max no?
Io da questo PC in cui sto scrivendo riesco a vedere film con il Media Player...
perchè mi dici che è un incubo!?!?!:D :D
non voglio una cosa soffisticata e non voglio immattirmi...
mi accontento di ottenere la qualità di un player dvd che compri al spuermercato...
(che comunque è buona) poi col tempo magari mi appassiono e cerco settaggi da software migliori...
un incubo lo stesso?
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Una cosa: visto il budget disponibile, perchè non valuti un discorso videoproiettore?
impossibile, perchè l'ambiente è una piccola cucina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da _LORIS_
mi accontento di ottenere la qualità di un player dvd che compri al spuermercato...
Allora compra un player dvd al supermercato... :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da _LORIS_
(che comunque è buona) poi col tempo magari mi appassiono e cerco settaggi da software migliori...
Li ci sarà da lavorare... ma niente è impossibile...
Se la cosa ti appassiona.. ci sono migliaia di post sul forum per avere un'idea dei componenti, dei software e delle impostazioni...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Allora compra un player dvd al supermercato... :D :D
non potrei navigare in internet, giocare online ecc con un player:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da _LORIS_
non potrei navigare in internet, giocare online ecc con un player:D
Era un trappolone!!! :D :D
Quando vorrai fare un HTPC che ti garantisca la qualità migliore d'immagine... al pari di scaler molto costosi... dovrai dedicargli completamente una macchina... in cui non mischiare altre applicazioni (giochi, office, ecc. )
;)
-
Non ho capito una cosa Loris..
Hai 4500-5000 euro da spendere(come hai detto sopra) e ti accontenti di avere una qualita' da supermercato???
Non credi sia un po sprecato?A questo punto parti dall'inizio piano piano come piu' di uno ha consigliato.Ottieni piu' vantaggi:
1)Spendi meno:D magari spendi un casino di soldi per cose che non sfrutterai al massimo.(almeno da subito).Potrai sempre spendere in futuro quando saprai su cosa spendere di piu'.
2)Inizierai gradualmente e praticamente a capirci qualcosa(cosa che piano piano sto facendo anche io).
E poi non si puo fare tutto e subito ma passo passo.E' un po di tempo che leggo articoli e discussioni nel forum e ho capito solo una cosa:Ci vuole pazienza e tempo..(lasciamo da parte i soldi:D ).
Putroppo nessuno qui ci stara' a spiegare (nonostante la buona volonta' dei nostri amici)ogni parola che non capiamo(perche' mi ci metto pure io in mezzo),il discorso e' un po lungo e complicato..partiamo dalle cose semplici.
Allora da dove iniziamo:D ???
Saluti Silvio
-
Citazione:
Originariamente scritto da merolone80
Non ho capito una cosa Loris..
Hai 4500-5000 euro da spendere(come hai detto sopra) e ti accontenti di avere una qualita' da supermercato???
Non credi sia un po sprecato?A questo punto parti dall'inizio piano piano come piu' di uno ha consigliato.Ottieni piu' vantaggi:
1)Spendi meno:D magari spendi un casino di soldi per cose che non sfrutterai al massimo.(almeno da subito).Potrai sempre spendere in futuro quando saprai su cosa spendere di piu'.
2)Inizierai gradualmente e praticamente a capirci qualcosa(cosa che piano piano sto facendo anche io).
E poi non si puo fare tutto e subito ma passo passo.E' un po di tempo che leggo articoli e discussioni nel forum e ho capito solo una cosa:Ci vuole pazienza e tempo..(lasciamo da parte i soldi:D ).
Putroppo nessuno qui ci stara' a spiegare (nonostante la buona volonta' dei nostri amici)ogni parola che non capiamo(perche' mi ci metto pure io in mezzo),il discorso e' un po lungo e complicato..partiamo dalle cose semplici.
Allora da dove iniziamo:D ???
Saluti Silvio
Ciao Silvio le tue sono sante considerazioni.
Ti spiego... io ho "sparato" delle cifre in considerazione di alcune prime ricerche fatte nel web.
Mi ero iscritto anche ad un'altro forum e mi hanno consigliato che per un'audio buono ci vogliono quelle cifre...
questo forum mi sembra comunque molto più tecnico e popolato da più volenterosi, appassionati che aiutano..
Volendo riprendere i punti, e sottolineo ancora che le cifre sono "sparate" nel senso che potrebbero essere per alcuni punti molto più basse e per altre molto più alte...
Per PC 1000 €
credo che per fare l'HTPC che ho in mente
che a voi sicuramente farà ridere:D quindi chiamiamolo
una specie di HTPC quella cifra sia necessaria (forse anche di più)
Per le casse 1000 €
particolare attenzione vorrei dedicare al sistema audio... amo sentire qualità. Ah non l'ho detto prima ma tra le tante cose posso usarlo anche per ascoltare musica (mi sembrava sottinteso)
Amplificatore 1000 €
quelli buoni costano così no? forse posso scendere di 200€?
TV (credo LDC sono molto meglio dei plasma) 1500 €
hehehe qui non ho idea forse costano anche di più (aimè)
Da dove cominciare?
Be ecco io devo acquistare tutto da nuovo e farmi un impianto equilibrato che permetta di interagire con + cose
internet, giochi, film, musica, satellitare, terrestre, tv ecc...
il problema appunto è trovare il giusto equilibrio tra le varie scelte... inutile avere il telaio di una ferrari e poi ci "skiaffo" il motore di una 127:D
bè ecco da dove incominciare emh...
qualcuno sa consigliarmi modelli, link sul web dove si possono acquistare...
così che possa paragonare le caratteristiche tecniche che mi servono per il mio impianto
scegliere e vedere quanto veramente costano queste cose che ho elencato?
hehehehe chiedo troppe cose lo sò... (speriamo bene che non mi mandate a quel paese:asd: )
-
Io credo che un consiglio da ' sfruttare ' nel caso qualcuno ci consigliasse sarebbe quello di scegliere magari un componente in funzione di un altro..al contrario di comprare tutto subito e poi magari esce qualche conflitto tra componenti.
Quindi forse qualcuno ci potra' dire se e' meglio puntare prima ad esempio sulla tv e poi fare l'HTPC in funzione di quella e poi l'ampli...o viceversa..prima L'htpc e poi abinare un buon ampli e poi una tv.
Credo che questo sia un consiglio utile e un buon punto di partenza.
Ciaoo
-
Citazione:
Originariamente scritto da _LORIS_
Dai ma tu mi vuoi scoraggiare davvero è:D
ma un PC in cui installero programmini dedicati
(alcuni parlano di Window Media Center)
poi per settarli nel momento in cui reperisco utili guide, sarà lavoro di una giornata al max no?
Io da questo PC in cui sto scrivendo riesco a vedere film con il Media Player...
perchè mi dici che è un incubo!?!?!:D :D
non voglio una cosa soffisticata e non voglio immattirmi...
mi accontento di ottenere la qualità di un player dvd che compri al spuermercato...
(che comunque è buona) poi col tempo magari mi appassiono e cerco settaggi da software migliori...
un incubo lo stesso?
impossibile, perchè l'ambiente è una piccola cucina.
Premesso che condivido la risposta di Cobracalde, in media per prepararmi l'HTPC ci metto un paio di ore, compreso il setup dei programmi... ma ormai li conosco bene, e so su quali parametri intervenire e come regolarli.
All'inizio non è così: considera che solo il sistema operativo Windows XP richiede un certo tuning per la sua ottimzzazione, sempre al fine di ottenere il massimo risultato.
Perchè parlo di incubo? Perchè a volte l'HTPC -che non dimentichiamoci è sempre un computer- ti tira fuori delle problematiche assurde che ti fanno diventare matto... anche se sei MOLTO pratico di computer.
Un DVD Player questo problema non ho ha: il giorno che si rompe, lo porti in assistenza e basta.
L'HTPC non si rompe fisicamente... ma magari si sconfigura qualcosa, o qualche codec perde la registrazione sul sistema operativo, o tante altre cose ancora. Quindi tieni presente che -nel momento in cui ti metti in casa una macchina di questo tipo- devi saperla gestire, e in questo caso avrai un risultato che solo player più processori video di altissimo livello ti possono dare. In caso contrario, avrai solo una fonte di stress e frustrazione.
Comunque, si ti accontenti della qualità di un player da supermercato, io comprerei un lettore di buona qualità ed eviterei proprio di fare un HTPC, soprattutto se non sei pratico di computer e sistemi operativi, ancora prima che dei vari player software e filtri vari.
Non è che ti voglio "smontare", intendiamoci: in questa sezione del forum siamo tutti felici possessori di HTPC. Voglio solo farti capire che la strada dell'HTPC è divertentissima, ma anche (potenzialmente molto) problematica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Premesso che condivido la risposta di Cobracalde, in media per prepararmi l'HTPC ci metto un paio di ore, compreso il setup dei programmi... ma ormai li conosco bene, e so su quali parametri intervenire e come regolarli.
All'inizio non è così: considera che solo il sistema operativo Windows XP richiede un certo tuning per la sua ottimzzazione, sempre al fine di ottenere il massimo risultato.
Perchè parlo di incubo? Perchè a volte l'HTPC -che non dimentichiamoci è sempre un computer- ti tira fuori delle problematiche assurde che ti fanno diventare matto... anche se sei MOLTO pratico di computer.
Un DVD Player questo problema non ho ha: il giorno che si rompe, lo porti in assistenza e basta.
L'HTPC non si rompe fisicamente... ma magari si sconfigura qualcosa, o qualche codec perde la registrazione sul sistema operativo, o tante altre cose ancora. Quindi tieni presente che -nel momento in cui ti metti in casa una macchina di questo tipo- devi saperla gestire, e in questo caso avrai un risultato che solo player più processori video di altissimo livello ti possono dare. In caso contrario, avrai solo una fonte di stress e frustrazione.
Comunque, si ti accontenti della qualità di un player da supermercato, io comprerei un lettore di buona qualità ed eviterei proprio di fare un HTPC, soprattutto se non sei pratico di computer e sistemi operativi, ancora prima che dei vari player software e filtri vari.
Non è che ti voglio "smontare", intendiamoci: in questa sezione del forum siamo tutti felici possessori di HTPC. Voglio solo farti capire che la strada dell'HTPC è divertentissima, ma anche (potenzialmente molto) problematica.
Certo ho capito questo concetto ormai visto che me l'avete ripetuto in tanti, grazie per gli avvertimenti.
Il fatto è questo... io il PC comunque lo vorrei mettere perchè avrei l'esigenza di poter navigare, giocare ecc... quindi mi son detto:
dato che c'è potrei usarlo come lettore DVD (e di qualsiasi altra roba visto che è un PC).
Potrei anche mettere come già detto uno dei due lettori DVD belli e pronti che già ho (magari per sicurezza in caso il PC mi dia dei problemi), però ecco lo trovo un peccato visto che comunque il PC lo metto...
che ne pensi?