Visualizzazione Stampabile
-
.......veramente l'unico dato significativo che è emerso finora (pur nell'esiguità del numero delle risposte - e sempre che abbiano risposto solo coloro che hanno dovuto sostituire la lampada, come chiedeva il sondaggio): è che a 8 utenti su 18, il 44% del campione, la lampada è durata meno di 1000 ore !!!!
Considerato il prezzo assurdo delle lampade, non è certo una bella notizia.......
-
bè io ho fatto la somma di tutte le ore di tutti quelli che hanno risposto, e dividendo per il numero delle persone vene il numero di ore medio.
è un po' come la storia di mezzo pollo in media (te ne mangi uno e io zero, io ho ancora fame ma un mezzo pollo di media mi è toccato secondo la statistica)
d'altronde rovesciando il tuo ragionamento possiamo dire che il 33% del campione ha superato le 2000 ore...sei nel bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno ?? :-D
-
La stragrande maggioranza della gente non arriverà mai al cambio lampada. Quindi uno cosa vota?
-
Incredibile dove lavoro abbiamo in esposizione un proiettore sony con la lampada dichiarata per 3000 ore che e' arrivato ora 6000 ore e soltanto adesso inizia a mostrare un ingiallimento generale dell'immagine ed un calo di luminosita....Facessero cosi anche le batterie :D
Sharp xr10s invece 2000 ore dichiarate 2000 ore e stop.
Hitachi 3000 dichiarate 3500 fatte e poi boom.
Diversi problemi con acquirenti di TW10S che hanno lamentato esplosioni della lampada dopo poche centinaia di ore.
-
Al sondaggio non ho risposto perchè il mio ha poco più di un anno di vita e 150 ore scarse di utilizzo:rolleyes: ...ma mi auguro di finire nel bicchiere mezzo pieno:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
La stragrande maggioranza della gente non arriverà mai al cambio lampada. Quindi uno cosa vota?
3000 ore significano mediamente 1500 films: un film al giorno per 5 anni o un film ogni secondo giorno per 10 anni.
probabilmente il proiettore verra sostituito prima del cambio della lampada (ammesso e non concesso che le durate di 3000 ore siano rispettate)
-
La prima lampada è implosa a 1200 ore circa ... ma anche io come qualche altro ha scritto non avevo MAI pulito il fltro :(
Dopo la sostituzione lo pulisco ogni 15 giorni :D . Ora sono a 1000 ore circa
-
La lampada non è l'unico componente soggetto ad usura. Le matrici LCD "ingialliscono" progressivamente con il passare del tempo.
Insomma secondo me i videoproiettori sono da considerarsi "usa e getta".
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
La lampada non è l'unico componente soggetto ad usura. Le matrici LCD "ingialliscono" progressivamente con il passare del tempo.
Insomma secondo me i videoproiettori sono da considerarsi "usa e getta".
interessante. comunque se la matrice lcd ingiallisce si cambia il proiettore. mi sembra che nell'ambiente si aprli per lo piu' di usura della lampoada, come se fosse il componentnete prevalentemente soggetto ad usura: e' cosi'?
e riguardo ai DLP, com'e la affidabilita' rispetto agli LCD.
il disorso mi interessa perche' non sono il tipo di utente che cambia ogni 2 anni (godo ancora oggi dell'ascolto di due splendide BW 801F, la prima serie a sospensione pneumatica della B&W!)
ciao
-
E' stato pubblicato uno studio, sponsorizzato da Texas Instruments (!), in cui si dimostrava che i DLP invecchiano meglio degli LCD. Puoi trovare qui i dettagli.
In sintesi fra le 1300 e 4000 ore di utilizzo continuo gli LCD in prova raggiungevano un livello "inaccettabile" di prestazioni (contrasto, colorimetria).
Ciao
ps. il paragone con i diffusori secondo me è improponibile, si tratta di cose troppo diverse....
-
Avevo l'epson tw10h. Usato per 2 anni tondi tondi quasi sempre in modalitaà eco (3000 ore), totale 2200 ore usate ma ancora funziona, però sono passato all'ihitachi tx200 (gran proiettore) e l'epson lo uso due volte al mese, spero di non doverla cambiare mai quindi... ;)
Considerate che l'assistenza dopo le prime 100 ore (appena comprato) mi aveva detto di rispedirglielo perché a volte non si accendeva, poi visto che, dopo un buon colpetto di mano, partiva non mi sono mai preso la briga di mandarglielo. Ancora funziona e il difetto è quasi sparito...
Sarò un utente fortunato?
-
Videoproiettore Philips C-smart, anno 2001, la lampada dichiara 6000 ore nelle caratteristiche. Videoproiettore mantenuto bene e spento bene.
Come l'ho portato a casa non andava più la lampada dopo poche ore... nessun problema me lo hanno cambiato in garanzia. Dopo 5 anni si è bruciata la lampada a 2450 ore... pochine considerando che doveva durarne 6000, meno della metà del dichiarato. L'ho cambiata con 450 euro ed ora penso di montare questo VPR come secondo per le trasmissioni meno importanti visto che ad inizio anno ho preso un sharp Z2000... se lo vendo, il Philips, non prendo manco i soldi della lampada.
Ciao
Nilo
-
con l'occasione del mio fermo vpr ......riporto su questo 3d
Z2000 (dato per 3000 ore in eco mode), dopo 650 ore di utilizzo è decaduta in modo sensibile la luminosità della lampada.........portato in assistenza, sono in attesa di diagnosi
-
Sharp PGM15S, durata dichiarata 1500 ore; a mio avviso questo modello soffriva di probelmi legati ad un insufficiente raffreddamento.
Prima lampada out in 670 ore, seconda idem, terza... boh!
A circa 300 ore ho sentito un rumore sordo e si è spento tutto, la lampada probabilmente è ancora funzionante ma lo sharp no, pessima esperienza con questa marca e la relativa assistenza.
Per quanto mi riguarda mai più sharp...
-
Mi preme capire una cosa però.... se i filtri sono intasati e la temp. all'interno sale esiste un circuito di spegnimento automatico, mi pare... a che pro allora la "non-manutenzione" del filtro può incidere sulla vita della lampada ?
Grazie a chiunque mi illumini ;)