Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Unico inconveniente di questa tecnologia sono gli ingombri , non è facile avere un arredo a doc per installarli! Sono molto pesanti (100Kg circa:eek: )!
Altro problema, per essere pignoli, può essere in piccole sale se siete molti a guardare la tv, chi si trova oltre i 90° laterali perde un po',
Ciao Gianluca, solo per amor di precisione:
- il retro KDF 50" della Sony non pesa 100 Kg, ma solo 40 (e non perchè ha un tubo catodico di nuova concezione :eek: , come ho sentito dire al solito malcapitato commesso :) :) )
- per "oltre i 90°" immagino si intenda 45°+45° (altrimendi guarderesti il fianco dell TV che non ha sta gran definizione :D :D )
Saluti
-
Sì hai ragione....
Pesa solo 40Kg.... avevo letto sul forum che parlavano di 100.... Mi stai aprendo un mondo.... Il 42 quindi peserà un 36-35 KG
Grandissima questa cosa!:D
Posso iniziare a pensarci!;)
Grazie Mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
..Il 42 quindi peserà un 36-35 KG..
Forse anche qualcosina meno, però il 42" non c'è sul sito della Sony (almeno io non l'ho trovato) quindi non ho dati ufficiali da darti. L'unico è un dato ufficioso e cioè, che una volta l'ho alzato (di nascosto al MW, eheh.. ;) ) e avrei detto intorno ai 28-30 Kg (ma ovviamente potrei sbagliarmi...). Chiedi a qualcuno sul thread dedicato al retro Sony, vedrai che ti risponderà subito un qualche proprietario del 42".
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da DacDam
L'LG 42px2rva è uno di quelli per cui mi sono informato... nelle specifiche tecniche però riportano un angolo di visione relativamente basso : 160°. Io ho due ambienti in uno: salotto e cucina; per il salotto (che è la cosa principale) no problem, ma ho paura che in cucina possa essere un problema (anche se sono intorno ai 140°). Tui che dici ?
scusami ma non conosco nessuno che mette o metterebbe un 42'' in cucina!!!
io lo ho in salotto ed è perfetto,l'ho preso a 2300 euro (hd ready e tutto il resto)
-
peso lordo del 42 su sony.de 25.7 kg
peso lordo del 50 39
peso netto 50 32.5
la diff tra netto e lordo credo sia l'imballo
cioa:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DacDam
Io ho due ambienti in uno: salotto e cucina; per il salotto (che è la cosa principale) no problem, ma ho paura che in cucina possa essere un problema (anche se sono intorno ai 140°). Tui che dici ?
immagino che dalla cucina e il tv ci sarebbero almeno/circa 4mt: da quell'angolo non credo tu possa comunque godere di una buona visione mentre cucini o magni; al limite quasi la ascolti solo e se qualcosa ti interessa veramente ti sposti, scommetto che sia ciò che farebbero +o-tutti. personalmente non mi preoccuperei assolutamente della cucina nella scelta di un hdtv, rischi di penalizzare parametri ben + importanti quando sei in poltrona a godere di un bel film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da LallyBlangy
dell'LG 42PX4RV che si dice?io lo ho e anche se 856x480 con la 360 va alla grande in HD...certo nelle zone d'ombra è molto buio,per il resto perfetto
A quale fine invii un segnale HD al tuo plasma standard definition?
-
Citazione:
Originariamente scritto da jean
peso lordo del 42 su sony.de 25.7 kg
peso lordo del 50 39
peso netto 50 32.5
la diff tra netto e lordo credo sia l'imballo
cioa:)
grazie Jean sei un amico anche te... mi avete aperto un mondo!:D
-
Erick, ma scusa se uno invia un segnale HD al televisore vede per forza meglio che se gli invia un segnale SD.
Sopratutto dalla 360! che è nota per la sua elevatissima qualita' video su forum sia europei che US.
Per favore non cercare sempre di andare contro a quelli che sono fieri del proprio impianto solo perche è diverso dal tuo!
QUindi ora per favore chiedi scusa e spiega con dettagliati link tecnici la tua posizione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da jean
@hobsbawm: vorrei sapere se hai visto con i tuoi occhi il sony e hai dei pareri personali a riguardo, specie come possessore incallito di plasma!...
Ti riassumo la mia esperienza.
Ho comprato il Pioneer 435 (alcuni mesi fa) perchè secondo me in quel preciso momento era la migliore TV che potessi acquistare, almeno fra quelle esposte nei centri commerciali e nei negozi della mia città.
Quindi non penso affatto che le TV al plasma siano migliori "a prescindere", ed in ogni caso sono sempre rimasto molto colpito dalla qualità di alcuni retroproiettori.
In particolare mi sono piaciuti il Sagem Axium HD-D45 (DLP) ed il Sony 50" di cui tanto si parla in questo forum (e che ancora non era disponibile quando ho comprato il mio plasma).
Insomma: se non avessi avuto una moglie che ha partecipato alla spesa per l'acquisto del Pio (abbastanza caruccio per le mie sole tasche...) non escludo che adesso avrei a casa un retro. Secondo me con 2.000 euro non ti viene niente di meglio, ed in ogni caso non sto parlando di ripieghi, ma di apparecchiature che ai plasma come il mio da invidiare hanno poco (non dico niente, ma poco).
Ciao
Massimiliano
-
hai mai visto i Sim2 Grand Theatre?
non diresti che sono dei retro, purtroppo costano un po' cari, ma non mi sognerei mai di paragonarli ad un plasma di pari prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da acris
Erick, ma scusa se uno invia un segnale HD al televisore vede per forza meglio che se gli invia un segnale SD.
Per favore non cercare sempre di andare contro a quelli che sono fieri del proprio impianto solo perche è diverso dal tuo!
QUindi ora per favore chiedi scusa e spiega con dettagliati link tecnici la tua posizione!
Quoto ......
vero erick sembri sempre a caccia di mosche ...........:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Quoto ......
vero erick sembri sempre a caccia di mosche ...........:rolleyes:
ti quoto con simpatia
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
vero erick sembri sempre a caccia di mosche ...........:rolleyes:
Quando ci vuole, ci vuole ;)
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da acris
Erick, ma scusa se uno invia un segnale HD al televisore vede per forza meglio che se gli invia un segnale SD.
Sopratutto dalla 360! che è nota per la sua elevatissima qualita' video su forum sia europei che US.
Per favore non cercare sempre di andare contro a quelli che sono fieri del proprio impianto solo perche è diverso dal tuo!
QUindi ora per favore chiedi scusa e spiega con dettagliati link tecnici la tua posizione!
Non faccio per difendere Erick, ma il fatto è che non è così matematica la cosa che affermi...
Ovvero non è detto che l'invio di segnale migliore, dia necessariamente un risultato superiore... Bisogna vedere come lavorano gli scaler della periferica di Output con quel dato segnale.
Poi può darsi che nel caso specifico vada proprio come dici tu!
Poi molte periferiche Sd commutano il segnale in ingresso attraverso L'HDMI in 640*480... vedi ad esempio i manuali LG pag. 14
""HDMITM, Il logo HDMI e l’interfaccia Multimediale ad alta definizione sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di
HDMI Licensing.
- Questo apparecchio TV può ricevere l’interfaccia Multimediale ad alta definizione (HDMI) o l’ingresso dell’interfaccia di visione
digitale (DVI).
- Questo apparecchio TV supporta il protocollo HDCP (Protezione dei contenuti digitali a banda larga+++) per i modi degli
apparecchi TV (480p, 720p, 1080i).
- Quando vi collegate con apparecchiature di sorgente HDMI/DVI (Lettore di DVD o Set Top Box o PC) che supportino la funzione
Auto HDMI/DVI, automaticamente, supporta Plug & Play e quindi imposta le apparecchiature di sorgente HDMI/DVI (640
x 480p). (o serie 50PX3R : 1280 x 720p).
- Dopo aver letto nelle apparecchiature di sorgente HDMI/DVI utilizzando il protocollo DDC (Display Data Channel), viene utilizzato
l’EDID memorizzato nell’apparecchio TV.
- Per ottenere la migliore qualità dell’immagine, regolate la risoluzione in uscita del Lettore di DVD o del Set Top Box su 640 x
480p (o serie 50PX3R : 1280 x 720p).
- Per ottenere la migliore qualità dell’immagine, regolate la scheda grafica del PC su 640 x 480 (o serie 50PX3R : 1024 x 768),
60Hz.
- Quando le apparecchiature di sorgente hanno il connettore d’uscita DVI, potete collegare l’audio con cavo separato. (Riferitevi
al paragrafo <Come collegare>)"
Tale manuale è consultabile scaricandolo dal Web.
Ciao!:D