Visualizzazione Stampabile
-
Ieri sera sono riuscito a far partire la modalità fullscreen in TT spostando l'opzione di reclock come mi avevate consigliato.
Agendo poi con la saturazione la situazione è migliorata,ma non ancora ottimale,tra l'altro ho visto che influisce molto su questo effetto solarizzazione (in alcune scene sembra di guardare un Divx) il comando resize di ffdshow (che in teoria dovrebbe essere uno dei migliori come scaler)
Impostazioni provate :
filtro lanczos 4 (provato anche a 2)
Con moltiplicatore a 1,5 e 2 effetto solarizzazione molto evidente
Con Size impostato a 1024x768 (stessa risoluzione del desktop) solarizzazione evidente
Con 1024x576 solarizzazione piu' attenuata solo che reclock vede (da info)una risoluzione 1024x768 60 Hz !!! quando powerstrip è settato a 1024x768 50Hz(il proiettore conferma questa risoluzione).
-
Io mi chiedo perche' per le prove ci buttate dentro tutti i sanformenti tipo Ffdshow e Reclock.
Hai un casino di cose strane e la colpa di chi e' ?
Errato settaggio di Ffdshow , Reclock , della luminosita' , del gamma , del contrasto.
Bo' ? indovina grillo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Io mi chiedo perche' per le prove ci buttate dentro tutti i sanformenti
Anche questa è bella :D
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Hai un casino di cose strane e la colpa di chi e' ?
Errato settaggio di Ffdshow , Reclock , della luminosita' , del gamma , del contrasto.
Sono d'accordo: almeno per i primi tests, prova a togliere il "superfluo" e lavorare solo su TT (non è che hai pure PowerStrip ed hai cambiato il livello colori anche lì o a livello di scheda video, vero? :D).
Il discorso delle solarizzazioni, poi dipende anche del brightness, che risulta anch'esso falsato con le ATI in VMR9.
Senza DVD inseriti o film avviati, fai un reset delle tue impostazioni video TT (il tasto default), salva ed esci. Poi vai nella cartella bookmarks e "sposti" tutti i bks in un altra cartella fuori da quella TT... che non sia qualche impostazione di qualche particolare DVD, in quanto è possibile impostare per ciascun DVD un profilo differente.
Avvia TT, imposti brightness a -10 / - 13 (ora non ricordo, aiuterebbe molto poi, per essere sicuri, un test THX - quello dei quadrati di cui il 7° si deve vedere appena), il saturation a -42 e salvi come default. (Il default è importante :D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Io mi chiedo perche' per le prove ci buttate dentro tutti i sanformenti tipo Ffdshow e Reclock.
Hai un casino di cose strane e la colpa di chi e' ?
Errato settaggio di Ffdshow , Reclock , della luminosita' , del gamma , del contrasto.
Bo' ? indovina grillo.
Ciao
Probabilmente mi sono spiegato male ,scusate,riparto dall'inizio:
Per le varie prove ho proceduto per punti tenendo appunto TT liscio e agendo su saturazione e luminosità/contrasto per trovare un setup decente.
Poi ho aggiunto ffdshow qui ho visto che il resiza ci mette molto del suo,anche qui ho impostato dei valori che mi sembravano limitare l'effetto e andando poi a ritoccare la saturazione e luminosità.
Trovato il compromesso migliore ho aggiunto il reclock per scoprire che la frequenza di refresh non è corretta come quella impostata da powerstrip !
ps per le prove di TT liscio non ho disinstallato ffdshow e reclock,ma solo disabilitati dal menu di TT(spento e riavviato poi)
-
Aggiungo che le scene provate e dove ho notato maggiormente il difetto sono :
in Mission Impossible 2 :il capitolo 3 inizia con un 'inquadratura del cielo notturno con la luna (solarizzazioni del cielo attorno alla luna)e poi all'interno del locale dove c'è il ballo spagnolo in cui Tom Cruise passeggia(scena molto scura e solarizzazione sull'abito e sui capelli di Tom)
in StarWars ep I :capitolo 7 nella sequenza sott'acqua quando vengono attaccati dalla creatura marina lo sfondo dell'oceano blu e il veicolo presentano molto effetto di solarizzazione.
-
Una cosa che posso dire è che, effettivamente, il vmr9 non si comporta uniformemente come l'overlay con tutti i DVDs.
Anch'io ho notato qualche effetto di macroblocking nelle scene scure di alcuni DVDs, andando a memoria Cast Away. Cmq sia, probabilmente, il brightness deve essere meglio aggiustato.
Se hai la possibilità, come ho detto, esegui un test THX e aggiusta lì. Se poi alcuni DVD dovessero dimostrare discrepanze abbassa il brightness di QUEL film... semplice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
[...]
Anch'io ho notato qualche effetto di macroblocking nelle scene scure di alcuni DVDs, andando a memoria Cast Away. Cmq sia, probabilmente, il brightness deve essere meglio aggiustato.
Se hai la possibilità, come ho detto, esegui un test THX e aggiusta lì. Se poi alcuni DVD dovessero dimostrare discrepanze abbassa il brightness di QUEL film... semplice.
Vero. Attualmente sul mio TT è settato a -20, e SEMBRA andare bene.
-
Ogni catena chiaramente fa' storia a se' e per quello che posso vedere io sulla mia la differenza e' che col VMR9 il BTB e WTW passano tranquillamente mentre in Overlay no'.
Chiaramente la cosa comporta vantaggi e svantaggi ... o angurie e meloni :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Strano che con Nvidia devi settare a - 42 la saturazione , ma ho esperienza solo con la 6600 e li' sono a default in TT (0).
In realta' il near -42 devo settarlo con ATI e solo con TT , con altri programmi tipo Zoomplayer Mytheatre in VMR9 sono a default.
Sono andato a memoria.. stasera controllo, magari mi confondo...
Ma ho visto che anche Stealth usa -42 o sbaglio...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Ma ho visto che anche Stealth usa -42 o sbaglio...?
Lui tara per ogni film in modo diverso ... per cui non so' :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Ma ho visto che anche Stealth usa -42 o sbaglio...?
No no, io mi riferivo al tempo in cui avevo la Radeon 9600... non confondiamoci :D
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Lui tara per ogni film in modo diverso ... per cui non so'
Nemmeno questo :D. Io ho solo consigliato l'eventualità... sul SW vado lissio tarando quindi da vpr :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Una cosa che posso dire è che, effettivamente, il vmr9 non si comporta uniformemente come l'overlay con tutti i DVDs.
Anch'io ho notato qualche effetto di macroblocking nelle scene scure di alcuni DVDs, andando a memoria Cast Away. Cmq sia, probabilmente, il brightness deve essere meglio aggiustato.
Se hai la possibilità, come ho detto, esegui un test THX e aggiusta lì. Se poi alcuni DVD dovessero dimostrare discrepanze abbassa il brightness di QUEL film... semplice.
Si di solito uso il Thx otimizer per la regolazione ,a questo punto provo ad abbassare di piu' il brightness di TT e poi alzarlo da proiettore,tra l'altro nelle prove fatte mi sembrava migliore l'immagine alzando il contrasto(sparivano questi macroblocking)solo che poi dal THX non riuscivo piu' a distinguere tutti e 4 i livelli di bianco.
Per quanto riguarda reclock sapete come mai mi indica 60Hz se eslcudo il resize di ffdshow o lo imposto a 1024x576?
ps in modalità fullscreen come fate a controllare il funzionamento di reclock?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mac
ps in modalità fullscreen come fate a controllare il funzionamento di reclock?
Vediamo se ricordo... prima fai CTRL+C per aprire il menu.. poi con ALT-TAB puoi passare alla schermata di reclock.. con TT minimizzato...
-
Infatti con Alt tab avevo il TT minimizzato ma non ero sicuro mantenesse le stesse impostazioni da schermo intero,come è capitato in modalità non fullscreen.
Ho risolto il problema con reclock (reinstallato)adesso riaggancia la frequenza esatta come prima !
Per l'effetto macrobloking in VMR9 non sono riuscito a trovare un'impostazione decente provando varie impostazioni sia di resize che di video adjustament,:(ora per il momento sono passato ad overlay almeno riesco a guardarmi qualche film .
ps in overlay ho dovuto alzare la luminosità a +35 contrasto 0 saturazione -20,vi tornano questi valori in overlay ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mac
[...]
ps in overlay ho dovuto alzare la luminosità a +35 contrasto 0 saturazione -20,vi tornano questi valori in overlay ?
Fermo restando che ogni configurazione fa caso a parte, mi sembrano valori un poco strani, almeno per quanto mi ricordo dei mie settaggi ai tempi di TT in overlay.
Ma hai fatto la regolazione ad occhio oppure con un DVD di test, tipo quello di Merighi?