Visualizzazione Stampabile
-
Re: Toshiba
Citazione:
Originariamente inviato da quinx
Non avete preso in considerazione un toshiba (non ho sottomano il modello) 36". Ricordo solo la prova: il migliore.
Se interessa posso approfondire.
Ciao
Approfondisci pure e fammi sapere...........
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente inviato da napy
il sony che hai visionato è sicuramente un ottimo prodotto, ma il pixel plus ti da una risoluzione mai vista su di un crt. Tieni presente che il philips lo puoi settare come double lines, quindi doppia risoluzione ma a 50 hertz oppure solo in digital natural motion a 100 hertz, in caso ti dessero fastidio gli artefatti, che ripeto sono un difetto non un problema....Volevo aggiungere che anch'io ero partito con l'idea di comprarmi un plasma, ma poi ho capito che la mia era voglia di schermo grande. Ho speso oltre i 3000 euro del pixel plus anche 4500 euro per un videoproiettore dlp. Mi son mezzo rovinato economicamente lo so, ma ti ripeto che non c'è retroproiettore che tenga o plasma del cavolo. I tv al plasma saranno da comprare quando scenderanno di prezzo. TRa l'altro prova a chiedere quanto dura un tv al plasma! 8000-10000 ore se ti va bene!e se ti parte qualche pixel....te lo tieni....IO non li ho presi mai in considerazione i videoproiettori, poi ne ho visti 8 montati da un rivenditore eccezionale....Sai cosa vuol dire vedere a casa tua uno schermo con base di 2 metri? .....Vedere a 100 pollici! e un film in sedici noni a 80 pollici! Per un plasma a 50 pollici devi spendere 15000 euro almeno....!!! rifletti e buon acquisto
Se ho capito bene, gli artefatti che ci sono sul philips sono prodotti dal pixel plus! Se è così, chiedo a Voi, si può disattivare questa funzione? In caso affermativo quando gli artefatti diventano evidenti si disattiva la funzione ed ho prestazioni pari al sony?
-
Citazione:
Originariamente inviato da Mike73
Se ho capito bene, gli artefatti che ci sono sul philips sono prodotti dal pixel plus! Se è così, chiedo a Voi, si può disattivare questa funzione? In caso affermativo quando gli artefatti diventano evidenti si disattiva la funzione ed ho prestazioni pari al sony?
Guarda io non ho avuto modo di vedere il sony in questione, ma io ho il Philips 32pw9617 e posso darti le mie impressioni sui famosi "artefatti".
Ce ne sono di 2 tipi:
i contorni dei soggetti in movimento su sfondi chiari in alcune circostanze possono presentare un piccolo alone di pixel, questo è dovuto al pixel plus.
Cmq disattivandolo la cosa sparisce. Io infatti per vedere Dvd utilizzo la modalità a 50hz che elimina questi difetti e mantiene inalterata la qualità visiva.
Ma solo per i Dvd, per le altre sorgenti per me è d'obbligo il pixel plus. Sia per il sat che per la normale tv la qualità è nettamente superiore.
altro "effetto" che ho notato:
in certe riprese di film si ha quasi l'impressione che sia ripreso con la telecamera invece che in cinepresa.
Si ha l'impressione di avere riprese in "diretta". non so se mi sono spiegato ma non è semplice.
Ora a me questa cosa non ha creato problemi, sia perchè non sempre avvertibile sia perchè dopo pochi giorni già non la notavo +.
Anche questa nei dvd in 50Hz scompare, ma dal momento che non riesco + a notarlo questo effetto non ci faccio + caso anche con il Pixel P.
E' per me un po' come le righine della griglia nei trinitron che dopo un po' non vedi +.
Cmq a volte si da troppa importanza a cose che magari personalmente incidono meno nel giudizio.
Io ho visto il Philips PP insieme ad altri Tv (non ho visto il Loewe) ed ho scelto.
Al di la di certi "effetti" è la qualità complessiva che mi ha stupito .
Soprattutto i colori ed il contrasto eccellenti.
Io non sono un esperto, ho lasciato scegliere gli occhi.
Fallo anche te. non è difficile trovare PP nei negozi, forse lo è vederli con una sorgente decente, am basta chiedere e lo vedi con un dvd.
Ciao
PS:
Quale modello ti interessa?
Hai un impianto HT?
-
Citazione:
Originariamente inviato da Nicot
Guarda io non ho avuto modo di vedere il sony in questione, ma io ho il Philips 32pw9617 e posso darti le mie impressioni sui famosi "artefatti".
Ce ne sono di 2 tipi:
i contorni dei soggetti in movimento su sfondi chiari in alcune circostanze possono presentare un piccolo alone di pixel, questo è dovuto al pixel plus.
Cmq disattivandolo la cosa sparisce. Io infatti per vedere Dvd utilizzo la modalità a 50hz che elimina questi difetti e mantiene inalterata la qualità visiva.
Ma solo per i Dvd, per le altre sorgenti per me è d'obbligo il pixel plus. Sia per il sat che per la normale tv la qualità è nettamente superiore.
altro "effetto" che ho notato:
in certe riprese di film si ha quasi l'impressione che sia ripreso con la telecamera invece che in cinepresa.
Si ha l'impressione di avere riprese in "diretta". non so se mi sono spiegato ma non è semplice.
Ora a me questa cosa non ha creato problemi, sia perchè non sempre avvertibile sia perchè dopo pochi giorni già non la notavo +.
Anche questa nei dvd in 50Hz scompare, ma dal momento che non riesco + a notarlo questo effetto non ci faccio + caso anche con il Pixel P.
E' per me un po' come le righine della griglia nei trinitron che dopo un po' non vedi +.
Cmq a volte si da troppa importanza a cose che magari personalmente incidono meno nel giudizio.
Io ho visto il Philips PP insieme ad altri Tv (non ho visto il Loewe) ed ho scelto.
Al di la di certi "effetti" è la qualità complessiva che mi ha stupito .
Soprattutto i colori ed il contrasto eccellenti.
Io non sono un esperto, ho lasciato scegliere gli occhi.
Fallo anche te. non è difficile trovare PP nei negozi, forse lo è vederli con una sorgente decente, am basta chiedere e lo vedi con un dvd.
Ciao
PS:
Quale modello ti interessa?
Hai un impianto HT?
L'impianto HT lo comprerò successivamente.............
In base al tuo consiglio e dopo aver avuto la conferma che il pixel plus è disattivabile quando si vedono i DVD, penso proprio che sceglierò il philips (devo solo decidere per il modello, mi dai qualche info sui 36 pollici?)!
-
Citazione:
Originariamente inviato da Mike73
L'impianto HT lo comprerò successivamente.............
In base al tuo consiglio e dopo aver avuto la conferma che il pixel plus è disattivabile quando si vedono i DVD, penso proprio che sceglierò il philips (devo solo decidere per il modello, mi dai qualche info sui 36 pollici?)!
Si allora:
Ci sono 2 modelli
il 36PW9527 e il 9767.
L'unica differenza oltre al prezzo è che il 9767 ha
decoder Dolby Digital incorporato e 2 casse surround posteriori che funzionano anche senza fili di collegamento tra tv e casse.
Credo che la differenza di prezzo sia discreta.
Io ho il 9617 con Dolby Digital ma è 32".
Io non ho guardato al prezzo dal momento che l'ho messo in lista di nozze:D e cmq il DD mi faceva comodo non potendo per ora avere un impianto HT per motivi di spazio. In attesa di cambiare casa tra un anno e mezzo mi sono accontentato dell'impianto integrato nel tv.
Certo in questo forum parlare di quello come di "impianto" fa rabbrividire, ma a me fa sempre piacere sentire un dvd in 5+1.
Cmq consiglio sempre di vederlo in funzione prima di sborsare i soldini;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente inviato da Nicot
Si allora:
Ci sono 2 modelli
il 36PW9527 e il 9767.
L'unica differenza oltre al prezzo è che il 9767 ha
decoder Dolby Digital incorporato e 2 casse surround posteriori che funzionano anche senza fili di collegamento tra tv e casse.
Credo che la differenza di prezzo sia discreta.
Io ho il 9617 con Dolby Digital ma è 32".
Io non ho guardato al prezzo dal momento che l'ho messo in lista di nozze:D e cmq il DD mi faceva comodo non potendo per ora avere un impianto HT per motivi di spazio. In attesa di cambiare casa tra un anno e mezzo mi sono accontentato dell'impianto integrato nel tv.
Certo in questo forum parlare di quello come di "impianto" fa rabbrividire, ma a me fa sempre piacere sentire un dvd in 5+1.
Cmq consiglio sempre di vederlo in funzione prima di sborsare i soldini;)
Ciao
GRAZIE MILLE!!!!!!
Allora, penso di prendere il 36PW9527 con impianto a parte.......