Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bumbum78
a quali miglioramenti mi porterebbe ?
puoi specificare meglio quale tipo di piedini ?
intendi i feltrini?
grazie per il consiglio
Tento un'analisi del suono che ascolti adesso, il suono puo sembrarti a volte come "scatolare" con le frequenze basse presenti, ma "metalliche" prive di corpo, che ti porta a sentire le voci arretrate rispetto al resto della gamma, risultando poco intellegibili, il suono esce dai diffusori, rendendoli localizzabili.
In parte puoi migliorare questo suono inserendo i fermaporte al posto delle punte metalliche, questi non sono altro che dei cilindretti di gomma, appena morbida come consistenza, li trovi in qualsiasi brico.
Esistono anche altre alternative, ma alcune sono molto costose e improponibili per la "classe" del diffusore e come al solito andrebbero prima provati.
Altro consiglio è quello di mettere un bel tappeto spesso davanti ai diffusori, per limitare le prime riflessioni.
Ciao
Antonio
-
si il telo e' bordato di nero..........
ma cmq il cassonetto essendo di alluminio lucido riflette in maniera esteticamente un po' sgradevole anche se hai fini della visione non incide in maniera significativa,ma tante che anche io pensavo di verniciarlo....
ultimamente pero' mi e' balenata in testa un'idea siccome il telaio dello schermo e' molto robusto e squadrato, fissato saldamente al soffitto trammite una placchetta da una parte e con cavi d'acciaio dall'altra,quindi atto al supporto di un'eventuale peso postovi sopra.....pensavo appunto di mascherare la parte anteriore con una lamina di legno in wenghe' o mogano quindi scuro magari rifinito con qualche linea filo in alluminio,in tal modo riprenderei il tema della plafoniera luci sopra il divano e un po' tutto lo stile del restante mobilio.
inoltre pensavo di applicare sempre sullo schermo nella parte posteriore dei faretti totalmente mascherati puntati magari verso l'alto ......piu' che altro per un fattore estetico, che ne pensi
dai dammi un consiglio.....un'idea ......visto lo splendore che hai creato con la tua saletta :ave:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puka
Tento un'analisi del suono che ascolti adesso, il suono puo sembrarti a volte come "scatolare" con le frequenze basse presenti, ma "metalliche" prive di corpo, che ti porta a sentire le voci arretrate rispetto al resto della gamma, risultando poco intellegibili, il suono esce dai diffusori, rendendoli localizzabili.
Ciao Antonio,
allora no,diciamo che sinceramente l'unico pregio reale di cui gode l'impianto al momento attuale e proprio il fatto che e' praticamente ....per lo meno per me.......e' impossibile individuare la fonte sonora anzi lo ritengo quasi un difetto troppo decisamente troppo omogeneo il fronte anteriore,poi il tutto mi sembra un po' chiuso sulle medio alte,ma le parti vocali sono splendide,e' un po' che spatacco tra i varii set e non ci cavo un ragno da un buco.
puo' essere la conformazione del tetto della stanza??
grazie
ciao
Ps
Cmq il prima possibile ,provero la soluzione che mi hai dato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Interessante... dimmi vecchio Puka... anche mia moglie gradirebbe l'eliminazione delle punte da sotto frontali e sub... :rolleyes:
Spesso le punte, così come altri sistemi che "interagiscono" con le vibrazioni, creano più danni che benefici, occorre valutare attentamente gli effetti e comprendere cosa si vuole andare a modificare nel suono.
La soluzione dei piedini fermaporte è sostanzialmente economica, meno di 5 € e praticabile da chiunque, generalmente il loro effetto è quello di donare "calore" alla riproduzione, ma a volte può sconfinare in "mosceria".
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da bumbum78
allora no,diciamo che sinceramente l'unico pregio reale di cui gode l'impianto al momento attuale e proprio il fatto che e' praticamente ....per lo meno per me.......e' impossibile individuare la fonte sonora anzi lo ritengo quasi un difetto troppo decisamente troppo omogeneo il fronte anteriore,poi il tutto mi sembra un po' chiuso sulle medio alte,ma le parti vocali sono splendide,e' un po' che spatacco tra i varii set e non ci cavo un ragno da un buco.
puo' essere la conformazione del tetto della stanza??
Non mi è ben chiaro quello che hai scritto, ma quello che dici in realtà dovrebbe essere un pregio, se con fonte sonora intendi i diffusori, se invece ti riferisci alla collocazione degli esecutori nello spazio, allora è un problema.
Se il tuo suono ti sembra chiuso sulle medioalte con i fermaporte potresti accentuare il problema, ma ripeto, visto il costo da "ferramenta" si può provare, al limite li riutilizzi per altro ;)
Il tetto inclinato è un vero e proprio flagello :mad: , anche qui, devi limitare le prime riflessioni.
Ciao
Antonio
-
si come fonte intendo i diffusori,non sono praticamente rilevabili nell'ascolto,ne sono tantomeno rilevabili gli esecutori in modo chiaro............ ma presumo che qui' siano piu' che altro i limiti della catena hardware giusto?? :cry:
per cio' che riguarda il tappeto fronte diffusore, a che distanza va' collocato da questultimo??20 30 40 50 centimetri o ci metti la cassa sopra :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bumbum78
si il telo e' bordato di nero..........ma cmq il cassonetto essendo di alluminio lucido riflette in maniera esteticamente un po' sgradevole anche se hai fini della visione non incide in maniera significativa,ma tante che anche io pensavo di verniciarlo....
Anche io ho in parte il tuo problema (da me sporge di pochi cm), ma se la foto e' abbastanza fedele io lo vernicerei... da qui e' un po difficile dare dei giudizi sommari, vedi tu :)
Citazione:
pensavo appunto di mascherare la parte anteriore con una lamina di legno in wenghe' o mogano quindi scuro magari rifinito con qualche linea filo in alluminio,in tal modo riprenderei il tema della plafoniera luci sopra il divano e un po' tutto lo stile del restante mobilio.
Mi sembra un'ottima idea :)
Citazione:
inoltre pensavo di applicare sempre sullo schermo nella parte posteriore dei faretti totalmente mascherati puntati magari verso l'alto ......piu' che altro per un fattore estetico, che ne pensi
dai dammi un consiglio.....un'idea ......visto lo splendore che hai creato con la tua saletta :ave:
Grazie :)
Ho l'impressione che non hai bisogno di troppi consigli da quel punto di vista!
In pratica concordo con tutto quello che hai pensato.
Ora procedi pure, con calma e senza fretta mi raccomando!!!
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da bumbum78
si come fonte intendo i diffusori,non sono praticamente rilevabili nell'ascolto,ne sono tantomeno rilevabili gli esecutori in modo chiaro............ ma presumo che qui' siano piu' che altro i limiti della catena hardware giusto?? :cry:
per cio' che riguarda il tappeto fronte diffusore, a che distanza va' collocato da questultimo??20 30 40 50 centimetri o ci metti la cassa sopra :)
Anzi, da quello che scrivi sembrerebbe che vadano oltre i loro limiti :confused: :D
Il tappeto posizionalo a metà tra i diffusori e il divano, al max è meglio vicino ai diffusori.
Ciao
Antonio
-
Per rispondere alla domanda sul posizionamento dei diffusori, io pensavo ad un doppio centrale ricavato con una mensola aggiuntiva sotto al televisore, oppure una coppia di diffusori bookshelf da affiancare al televisore. Guarda questa immagine (mi scuso per la rozzezza del disegno :D ):
http://img85.imageshack.us/img85/845...gine7xt.th.jpg
-
@ bumbum78
Complimenti...semplice...ma davvero molto carina....!!! ;)
-
[QUOTE=nemo30]
:eek:
verooooooo che patacca,grazie nemo non ci avevo pensato......
mi metto al lavoro.....quindi se metto due centrali da 6 omh di impedenza in parallelo ,cosa ottengo ?????
si puo' fare tranquillo??
-
Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
@ bumbum78
Complimenti...semplice...ma davvero molto carina....!!! ;)
grazie ,si oltretutto la parte posteriore e' ancora molto spoglia penso che completero l'opera entro la fine dell'anno.................poi mi trasferiro'............:eek:
ma il tutto rimarra cmq in famiglia ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bumbum78
mi metto al lavoro.....quindi se metto due centrali da 6 omh di impedenza in parallelo ,cosa ottengo ?????
si puo' fare tranquillo??
Beh, aspetta, se sono da 6 ohm visto che in parallelo l'impedenza nominale si dimezza, due casse da 6 diventano 3, diventa ingestibile dal tuo ampli (da quasi tutti gli ampli) in serie raddoppia, cioè da 6 si passa a 12, meglio per te.
-
ok ora mi metto al lavoro,
tra qualche giorno...............o al piu tardi qualche settimana postero' le foto delle modifiche e dei lavori fatti.
grazie a tutti
-
Domanda.
Ma il centrale dietro allo schermo non è "strozzato"??
Lo chiedo perchè io non ho possibilità di spostare il centrale e lo schermo futuro del vpr mi cadrebbe proprio davanti.......