Visualizzazione Stampabile
-
E questo è il prezzo comunicatomi dall'italaudio
Egr. Sig. Migliarino
Il modello RX-V 2600 è in vendita a € 1.550,00.
Cordiali saluti.
ITALAUDIO SPA
Praticamente ha sostituito il fratello maggiore anche nel prezzo, perchè su afdigitale di ottobre 2005 il prezzo del 4600 era questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ivon se fai una ricerca nel forum scoprirai ke il yamaha 2600 ha implementato maggiori funzionalità del 4600 oltre che ad essere più economico
ciao
Dipende dai punti di vista, anzi !! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivon
E questo è il prezzo comunicatomi dall'italaudio
Egr. Sig. Migliarino
Il modello RX-V 2600 è in vendita a € 1.550,00.
Cordiali saluti.
ITALAUDIO SPA
Praticamente ha sostituito il fratello maggiore anche nel prezzo, perchè su afdigitale di ottobre 2005 il prezzo del 4600 era questo.
Alla faccia.
Ripeto è strano. Io aspetterei un mesetto, non si sa mai.....
-
Ciao a tutti.
Dopo aver parlato con Yamaha Italia Vi confermo:
- L' RX-V4600 e' giunto a fine vita.....anche se rimarra' a catalogo nel 2006, ma non si sa' fino a quando e con che disponibilita'.
(Disponibilita' di solo magazzino ?).
Stessa cosa me l'ha ripetura la scorsa settimana un negozio FNAC in Francia.
- L'RX-V2600 lo sostituisce in TOTO con la STESSA sezione di aplificazione e DSP.
Ha in meno: le entrate i-Link
Ha in +: Conversione e upscaling verso HDMI
Di 4700 o 4800 (?????) non c'e' all'orizzonte nulla almeno fino ad Aprile, che significa che non si vede niente in Italia fino almeno a Settembre.
Dopo questa mazzata, allo street price di 1.350,00 Euro e anche meno, sono gli altri produttori (Onkyo, Denon, Pioneer e Marantz) che dovranno riposizionare listini (vedi Denon 3806 e 4306) e modelli (tutti gli altri).....o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AntonioB
Ciao a tutti.
Dopo aver parlato con Yamaha Italia Vi confermo:
-- L'RX-V2600 lo sostituisce in TOTO con la STESSA sezione di aplificazione e DSP.
Ha in meno: le entrate i-Link
Ha in +: Conversione e upscaling verso HDMI
Per chi ancora avesse dei dubbi :cool: :cool:
Vedi 55AMG :D :D
ciao
-
Ora è molto più chiaro.
Ottimo post.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivon
E questo è il prezzo comunicatomi dall'italaudio
Egr. Sig. Migliarino
Il modello RX-V 2600 è in vendita a € 1.550,00.
Cordiali saluti.
ITALAUDIO SPA
Praticamente ha sostituito il fratello maggiore anche nel prezzo, perchè su afdigitale di ottobre 2005 il prezzo del 4600 era questo.
onlinestore lo vende a 1000e
come' possibile???
-
Garanzia Ufficiale Italiana ?
Disponibilita' ?
In ogni caso, ritornando al 2600, questo ha ricevuto il punteggio di 5 stelle (il massimo) dalla rivista inglese What Hi-Fi? con questi commenti:
"The Yamaha provides terrific sound , and has a fine video-scaler too"
"Amazing - could well be the new class king, and is certainly a real star" :eek:
...da tenere conto che la stessa rivista aveva assegnato al RX-V4600 il titolo di best buy nella propria categoria di prezzo per il 2005.
Ora, dopo la prova del 2600, ecco come si e' modificato il commento:
"Our current fave, this award-winner is a real star, but its upstart little brother could well be good enough to usurp its crown"
A questo punto, capito il perche' delle risposte del distributore italiano e da altri operatori del settore ?
Ciao,
-
Citazione:
Originariamente scritto da AntonioB
Ciao a tutti.
- L'RX-V2600 lo sostituisce in TOTO con la STESSA sezione di aplificazione e DSP.
Ha in meno: le entrate i-Link
Ha in +: Conversione e upscaling verso HDMI
Ecco spiegato il mio dipende dai punti di vista.
Io NON voglio e non mi serve che il sinto ampli abbia conversione e upscaling verso HDMI.
i-link come trasmissione segnali audio dicono sia migliore a ottica, coassiale e HDMI.
Amplificazione devo controllare, DSP ne ha molti in meno il 2600 attuale, a meno che non facciano un altro 2600....
-
Guarda che ti sbagli.
- Il pre ed il finale SONO-GLI-STESSI.
- IL DSP pure.
Non confondere il 2600 con il 2500.
- E' vero che manca l'I-Link (peccato).
- Pero' l'upscaling non e' poco, a questi prezzi.
....Se poi vai a vedere le 2 recesioni su WWW e i vari forum nazionali e stranieri....:read:
In pratica (a parte l'I-Link) e' come un Denon 4806 che a molto meno $$$$ offre:
*** + DSP
*** + Potenza "vera", quella continua. Io gli faccio pilotare 2 Chario Costellation Pegasus a 4Ohm. Denon, salvo il top AXV.....ha finali veramente fiacchi a 4Ohm. Il 3806 che avevo prima non li muoveva e ....10W in piu' in casa Denon sono "aria fritta".
Comunque se ti piace il 4600, compralo !!! E non sarai pentito.
Ciao,
-
-
Grazie Antonio, bada non dico che uno sia meglio dell'altro per carità, dico solo che io preferisco il 4600.
P.S. L'ho comprato già da un po' :)
P.P.S. Sicuro che DSP siano in egual numero? Mi risultava diverso.
-
oggi sono andato da un amico venditore che bazzica da decenni su amplificatori e affini per sentire il suo parere sul bestione AKA AVC-A1XV e i suoi simili (AVC-A11XV, AVC-A1RSA). Lui mi ha detto che Denon nonostante faccia cose "buone" tende a pompare il prezzo rispetto al reale valore dell'oggetto per porre i suoi prodotti in una fascia alta anzichè medio-alta. Quindi mi ha consigliato piuttosto l'acquisto dello Yamaha RX-V4600. Dato che l'incontro con questo mio amico ha fatto cadere le mie "certezze", vorrei sapere il vostro pensiero a riguardo, e in che cosa il denon (diciamo il AVC-A11XV, che sembra più "umano" economicamente parlando) sarebbe più equipaggiato dello yamaha in oggetto. Ringraziandovi anticipatamente, vi saluto :D
-
Io posseggo sintoampli Yamaha RX-V4600 e non posso che consigliartelo, ottima qualità acustica, molti programmi DSP, moltissime connessioni. Arrivo da altri ampli Yamaha e MAI avuto il minimo problema.
-
Se decidi per Yamaha, posso solo consigliarti di comprare il 2600. Il 4600 è il vero incompreso della serie x600. Sempre che non ti interessino le porte i-link, eh (ho un lettore con uscita i-link, ma la questione non mi ha sfiorato nemmeno di striscio, per farti un esempio "personale")!
Ciao
-
si ma vorrei capire, perchè lo yamaha costa 1300 euro e il denon avc a11xv costa 3800 euro? alzano il prezzo per sport oppure il denon è davvero qualitatiamente migliore? Cioè, quelli che ci capiscono e che sentono le differenze, cosa ne pensano? Tanto vale prendere uno dei due oppure col denon in effetti si passa ad un'altra categoria?