Ok stasera do un'occhiata, la ram è apposto perchè win2000 sul disco da 120 va alla grande, quindi la escludo.Grazie anche a te.;)Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Visualizzazione Stampabile
Ok stasera do un'occhiata, la ram è apposto perchè win2000 sul disco da 120 va alla grande, quindi la escludo.Grazie anche a te.;)Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Il disco da 120 non lo vorrei toccare, perchè se dovessi avere problemi su quello non avrei più un sistema operativo :( comunque do un'occhiata al link, grazie mille, ma volevo sapere come applico la patch se non riesco neanche a completare l'installazione?Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Vedo sue possibili soluzioni:
1) in fase di installazione spacca temporaneamente il disco da 200Gb in due partizioni in modo da stare sotto i 137Gb, completi il tutto, modifichi la chiave di registro e, tramite Partition Magic o programmi similari, riconfiguri il disco su un'unica partizione da 200Gb;
2) (ammesso che si possa fare) quando si interrompe l'installazione riparti con il cd e digli di entrare nella console di ripristino (dovrebbe essere la seconda scelta dopo l'opzione di nuova installazione), dai il comando 'regedit' e modifica quella chiave, se non esiste ma ti fa entrare creala ex-novo come DWORD e metti 1 come valore... ripeto, non ti garantisco che sia possibile farlo e non ho una macchina sotto mano per provare, tu prova per male che vada non ti permette di modificare il registro!
Ciao
Angelo
Il primo punto non posso utilizzarlo perchè l'installazione, come già spiegato, non va a termine, infatti non è un problema di dimensioni del disco, ma di installazione, inquanto dopo aver formattato e installato i primi driver, il sistema si riavvia come da procedura normale ed a quel punto invece di ripartire con l'installazione di winxp mi da errore di lettura sul disco, è come se non trovasse i file precedentemente installati, eppure se parto con win2000 e guardo nel secondo hd (quello da 200gb) la cartella windows è creata!!!:confused:Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Anche questo passaggio non è praticabile, in quanto non leggendo i file installati nella prima fase devo ricominciare tutto da capo e quindi siamo al punto di partenza, a meno che, non ricordo, quando inizio nuovamente l'installazione non mi da la scelta del ripristino, ma credo sia difficile perchè se non ha installato il sistema operativo che ripristino può fare?? Giusto o sbaglio??? Che casino :( un amico che assembla pc mi ha detto che sarebbe da dare un'occhiata nel bios, però vorrei tanto non smontare tutto e portarglielo perchè così mi tocca sdradicarlo dal mobile dove è incastonato.Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Monster,
il discorso della formattazione della partizione te lo chiede all'inizio dell'installazione, non alla fine... quando gli dici di fare una nuova installazione la schermata successiva (o al massimo quella dopo ancora) ti permette di selezionare una partizione esistente o di crearne una a piacere, e' impossibile che non arrivi a quel punto!
Posso chiederti che scheda madre hai e che tipo di disco (pata o sata) ?
Magari c'è qualcosa che non va con i driver del chipset ;) .
Per la mia (piccolissima) esperienza informatica questo problema l'ho avuto una sola volta con maxtor sata da 120GB: me lo faceva partizionare ma poi al riavvio si piantava il tutto dandomi il tuo stesso errore.
Risultato finale: disco mandato in garaniza e sostituito perché difettoso.
Spero di essere stato utile.
Ciao a tutti.
Grazie, ma come già detto più sopra ho provato con due dischi attualmente funzionanti e usati come archivi.Comunque sono entrambi maxtor pata credo (non sata questo è sicuro).ciaoCitazione:
Originariamente scritto da ilmennin