insomma proprio niente retroproiettori DLP eh ? :asd:
Visualizzazione Stampabile
insomma proprio niente retroproiettori DLP eh ? :asd:
[QUOTE=55AMG]Frankill dipende da LCD e LCD. Philips 9830 42" costa sui 5.500 ed inanzitutto è FULL HD cosa che i retro si sognano QUOTE]
beh dire ke i retro si sognano il full hd vale solo x i modelli in vendita qui. io fra ****** settimana avrò nella mia cameretta un bel retro over 70" 1080p proveniente dagli USA dove i retro 1080p sono presenti da diverso tempo.in questi giorni dovrei prendere la decisione definitiva sul modello.per quanto riguarda il thomson ho visto il 61" a meno di 4k € ed è davvero notevole. lo spessore da 18 cm è impressionante e gli dona uno stile molto elegante. se non avessi la possibilità di comprare i mostri americani avrei sicuramente optato x quello.
antonio
Frankill, secondo me devi lasciarti consigliare soltanto dai tuoi occhi. Se il retro che hai visto ti piace, compratelo senza esitazione alcuna. Magari vai a vedere anche il retro Sony che costa 1.000 euro meno, e valuta se la differenza di prezzo tra i due è giustificata o meno.Citazione:
Originariamente scritto da Frankill
Quando ho comprato il mio plasma (Pioneer 435 FDE) ho comprato la migliore TV in quel momento disponibile presso i negozi/centri commerciali della mia città, e di quella scelta non mi sono pentito (il Pio è veramente gagliardo ;) ). Ma se l'acquisto dovessi farlo oggi terrei sicuramente in considerazione i retroproiettori, che hanno un rapporto qualità/prezzo davvero eccezionale.
Ripeto ancora una volta: lasciati consigliare soltanto dal tuo gusto personale e dalle tue impressioni.
Per rispondere alla tua domanda, io non penso che tra un LCD full HD ed un retro 1280 x 720 ci sia una differenza tale da giustificare una spesa doppia (o più che doppia, addirittura), per cui al tuo posto comprerei senz'altro il Thomson.
Ciao
Massimiliano
Ho visto in offerta questo bel thomson a 1990euro.
Non ricordo però se il 50pollici o il 61. Mi sembra il 50. Che dite, è valido? Qualcuno l'ha visto acceso prima di giudicare? A proposito, è veramente poco profondo (18cm) e si può appendere alla parete (staffe opzionali).
Andate a vederlo (a me sembrava buono), soprattutto possessori di sony kdf e ditemi... che sono ...tutt'occhi!
Mi puoi dire, cortesemente, dove lo hai visto?Citazione:
Originariamente scritto da Sorriso
Grazie, ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da Massimo [Fea]
optoma e sagem axium
SIM2 se hai un patrimonio da investire
L'ho visto ad un Mediaworld di Milano est, costava 2990€ e lo vendono a 1990 compreso un dvd recorder mi sembra pioneer.
Stasera sono ripassato a vederlo e devo dire che esteticamente non c'è nulla di paragonabile però era regolato malissimo oppure era proprio scarso, con neri tendenti al blu, immagini poco contrastate e buie ed angolo verticale limitatissimo ed eravamo in una stanzetta buia o quasi (sorgente scart! con film "il gladiatore").
Insomma non m'ha convinto per niente e chiedo a voi se siete riusciti a vederlo settato meglio per capire di che pasta sia fatto...
Per comparazione, il kdf sony, in una stanza a fianco illuminatissima, (era collegato in hdmi con un concerto di J.M. Jarre registrato così così, troppo compresso), aveva colori vividissimi, angolo verticale decente, nessun effetto sui bianchi, nessun effetto zanzariera se si sta ad una distanza decente (ovvio che ad un metro si veda la matrice dello schermo!)
Purtroppo è profondo il doppio e non attaccabile ad una parete.
Come difetti mi sembrano eccessivi per un televisore che ha vinto il premio EISA; potrebbe essere un modello difettoso o, più probabilmente, un problema di settaggi. Da qualche parte (appena trovo il link lo posto) ho letto una recensione in cui si lamentava una scarsa luminosità (ed infatti 300 cd/m2 sono poche), ma, una volta oscurava la camera, il televisore dava il meglio di sè con immagini spettacolari.
Hai chiesto di provarlo con altre sorgenti e/o smanettare un pò con i settings?
Ciao.
Ma avete letto la scheda tecnica riguardo le .....
Dimensioni 1330x1070x174mm
:eek:
Citazione:
Originariamente scritto da Frankill
Per i televisori inizia a valere lo setsso discorso dei PC, acquisti sempre e comunque un modello già vecchio!
Comunque il Philips LCD è veramente incredibile:)
Fa così bene che non sembra neanche un LCD!;)
Non mi ricordo chi ha citato di aver acquistato un 70... ma non era meglio un super proiettore... costava meno ed è tutta un'altra musica!
Ovviamente non potevo smanettarci...
ne cambiare nulla... proverò a tornare sperando di trovare un altro commesso.
Sicuramente è abbastanza buio, tipo un proiettore, quindi necessita di luogo adatto.
Le dimensioni sono date dal pezzo di alluminio bellissimo che gira intorno allo schermo, veramente notevole, e dalla profondità stupefacente per un retro.
Qualcuno sa dove poterlo vedere a Torino ?
Grazie
... Sei riuscito a tornare ??Citazione:
Originariamente scritto da Sorriso
... Nessuno sà dove si possa trovare a Torino ?
Citazione:
Originariamente scritto da Sorriso
... in rete si trova a non meno di 3.500,00= (anche in Francia e Germania) sei proprio sicuro che hai visto il SCENIUM 50DSZ644 ?
Nel frattempo Massimo è diventato un felice possessore del Sony KDF 50' :DCitazione:
Originariamente scritto da AVV.