Aggiornamento.
Sono usciti i nuovi iMac con Intel e possibilità di monitor esterno esteso.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42702
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Aggiornamento.
Sono usciti i nuovi iMac con Intel e possibilità di monitor esterno esteso.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42702
Ciao.
Prendo atto di tutti i suggerimenti.
Considerate cmq che non faccio montaggi estremamente complicati (con uso di transizioni sofisticate ecc.) e che finora con l'abbinata portatile + Pinnacle 9 mi sono trovato bene (da un paio di anni avevo eliminato l'ingombrante PC per problemi di spazio...).
E' un programma semplice e anche mio figlio di 12 anni riesce ad usarlo...
Circa la scelta i passare a videocamere con memorie solide è perchè le uso soprattutto in viaggio, spesso con climi pessimi, polvere, pioggia..
Spesso e volentieri i nastri girano male, pur osservando la massima cura dell'attrezzatura..mi è successo sia con Sony che con Canon.
Piuttosto che perdere un filmato preferisco avere una qualità leggermente più bassa ma salvare tutto. E' solo una scelta personale e non è certo il Vangelo...in ogni caso aspetto che la tecnologia si evolva un pochino per cui alla nuova videocamera ci penserò l'anno prossimo.
Grazie a tutti per i consigli :ave:
Citazione:
Originariamente scritto da ginsengman
Vero :( A me è successo di perder parecchi minuti di girato in Scozia di posti dove probabilmente non tornerò più. Per fortuna ho anche le foto.
Purtroppo il nastro è troppo delicato specialmente se chi usa la telecamere fa continuamente stop & play :cool:
Ale
Come per qualunque altro file digitale, la cosa migliore sarebbe portarsi dietro qualcosa per farsi un back-up del girato o delle foto fatte in giornato. Anche un HD, una Flash Card o un Microdriver di possono rovinare.Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
A parte il classico laptop, notebook o powerbook che sia, oggi esistono multimedia storage portatili molto accessibili.
Ciao.