hai ragione girmi ..lo davo x scontato che la spatola fosse dentata ..... scusate alcune cose mi sfuggonoCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
Visualizzazione Stampabile
hai ragione girmi ..lo davo x scontato che la spatola fosse dentata ..... scusate alcune cose mi sfuggonoCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
mi scuso con tutti se le mie risposte in questi giorni saranno un pò sintetiche e distratte ma :sob: sono veramente a terra sul lato sentimentale .............
........... guardo il pc x non pensare ...ma è dura
Scusarti? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
Ma se i tuoi interventi sono tra i più utili mai visti nella sezione DIY.
Senza contare che sei attivo da solo due mesi. ;)
Mi dispiace solo per i motivi che ti spingono a postare di più.
Per questo ti auguro di risolvere al più presto e di non postare mai più…………
…
…
…
Ma che cacchio dico.
Risolvi tutto, ma non smettere di dare consigli altrimenti vengo io a toglierti tutti i pensieri. :grrr: :boxe:
Ciao.
Ma se il piallaccio non basta in lunghezza per fare tutto il giro ed arrivare all'altro lato basso che si fa? Rimane così evidente la giuntura sullo spigolo superiore?Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
Io devo rivestire casse da 1,04mt di altezza e 30cm di larghezza, vale a dire un totale 2,68mt per fare tutto il giro. Trovo piallacci di sta lunghezza?:confused:
P.S. Non ti scusare zcaioca, anche così i tuoi consigli sono preziosi!! Spero per te che tu riesca a risolvere nel miglior modo i problemi sentimentali !
Grazie Girmi e Zio Caio, siete grandi!!! Ciao, Marcello.
solitamente nei mobili non si prende nemmeno in considerazione il fatto di usare una sola lastra ma lastre dello stesso pacco ( solitamente 32 fogli) le lastre si trovano fino ed oltre i 3 metri ....e la larghezza arriva in casi specifici ai 60 cm !!! ti po il mogano sipo o mogano sapel però dubito che si riesca a prendere uno o due fogli ........ se le lastre sono belle sarebbe un gran peccato aprire un pacco x pochi fogliCitazione:
Originariamente scritto da slippo
fai le due fiancate con lastre molto simili e il sopra con la rimanenza ;)
nel caso trovassi lastre lunghe tanto meglio :)
Ancora un consiglio,in che modo presso i fogli incollati? quanto tempo necessita?
Grazie ancora
se usi il bostik o somili... non deve seccare proprio niente ! una volta messe a contatto le due superfici prendi un martello di gomma e picchi tutto oppure( e secondo la mia esperienza è meglio ) un boccone di legno e lavorando con lo spigolo strisci schiacciando forte la superfice appena applicata ..... non ti preoccupare se la lastra sembra diventare lucida!!! anzi vuol dire che stai lavorando bene ;) dopo carteggi il tutto senza problemiCitazione:
Originariamente scritto da steocx
..........mi raccomando unisci le due superfici SOLO quando il bostik non appiccica più al tatto 15/20 min circa mettilo da entrambe le parti con una spatola dentata ....anche a pennello ma devi essere in grado di non fare pasticci altrimenti ti ritroverai la superfice piena di pallini di colla che difficilmente riuscirai ad eliminare
Grandi!!!
Grazie ancora.
:D ..............................buon lavoro