Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Grazie 1000 stefano, il primo link semrerebbe un motore di ricerca o sbaglio?
Certo l'X15E mi attira moltissimo, molto ma molto bello, ma secondo te si riesce ad infilare una scheda tipo 7800GTX o X1800??
Ciao.
Andrea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Grazie 1000 stefano, il primo link semrerebbe un motore di ricerca o sbaglio?
Certo l'X15E mi attira moltissimo, molto ma molto bello, ma secondo te si riesce ad infilare una scheda tipo 7800GTX o X1800??
Ciao.
Andrea.
non per farmi i fatti tuoi ma non farebbero troppo casino quelle schede video?
-
Citazione:
Originariamente scritto da franco16
non per farmi i fatti tuoi ma non farebbero troppo casino quelle schede video?
Potresti chiedere a stefano AKA Cobracalde che ne pensa del rumore della sua 7800GTX, inoltre leggevo che la X1800 credo abbia una heatpipe associata alla ventola.
Infine, credo, che fra qualche mese verrà fuori una bella soluzione tutta passiva, credo da Sapphire che col passivo ci ha preso gusto.
Ciao.
Andrea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Potresti chiedere a stefano AKA Cobracalde che ne pensa del rumore della sua 7800GTX, inoltre leggevo che la X1800 credo abbia una heatpipe associata alla ventola.
per un htpc sono cmq troppo rumorose...
su una soluzione completamente passiva ci spero davvero....
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Grazie 1000 stefano, il primo link semrerebbe un motore di ricerca o sbaglio?
Certo l'X15E mi attira moltissimo, molto ma molto bello, ma secondo te si riesce ad infilare una scheda tipo 7800GTX o X1800??
1) si. è un motore di ricerca: puoi consultare anche questi:
http://www.idealo.de/
http://www.preisroboter.de/
http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp
http://www.hardwareschotte.de/
2) si. il X15 è compatibile con le schede video "lunghe".
Puoi trovare conferma nel forum di HTPCnews
-
Citazione:
Originariamente scritto da franco16
per un htpc sono cmq troppo rumorose...
su una soluzione completamente passiva ci spero davvero....
Ho una 7800GT Gainward. Ho smontato il dissipatore di serie appena arrivata ed ho installato uno Zalman VF700 che tengo al minimo con un fanmate2 (montato esternamente in modo da regolarlo in caso di necessità).
La temperatura non supera mai i 50° e la ventola del VF700 al minimo è inudibile.
Non fidatevi troppo delle soluzioni fanless. Ricordate bene che per permettersi questo tipo di dissipatori, dovete avere un'ottima areazione del case (il che significa altre ventole accese...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Ho una 7800GT Gainward. Ho smontato il dissipatore di serie appena arrivata ed ho installato uno Zalman VF700 che tengo al minimo con un fanmate2 (montato esternamente in modo da regolarlo in caso di necessità).
La temperatura non supera mai i 50° e la ventola del VF700 al minimo è inudibile.
Non fidatevi troppo delle soluzioni fanless. Ricordate bene che per permettersi questo tipo di dissipatori, dovete avere un'ottima areazione del case (il che significa altre ventole accese...)
50° sotto windows posso pure passare, peccato che poi quando la scheda viene utilizzata sul serio si sale parecchio...
anch'io ho lo stesso dissipatore montato su una GeForce 6800 Ultra e con la ventola al minimo nei giochi crea non pochi arteffati.....
tu hai di questi problemi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da franco16
50° sotto windows posso pure passare, peccato che poi quando la scheda viene utilizzata sul serio si sale parecchio...
anch'io ho lo stesso dissipatore montato su una GeForce 6800 Ultra e con la ventola al minimo nei giochi crea non pochi arteffati.....
tu hai di questi problemi?
No! Non sono un appassionato di videogiochi... e uso il mio HTPC al 90% per vedere film..
Ma un paio di settimane fa, ho giocato per ore a F.E.A.R senza avere il minimo problema (anzi, con prestazioni da paura se raffrontate alla mia ATI 9600XT che ho in ufficio..)
E' probabile che le 7800GTX scaldino di più..