Visualizzazione Stampabile
-
G&BL ha questo (sperando che il link funzioni), altrimenti vai da un antennista o un negozio di elettronica ben fornito e prendi del cavo coassiale RG59 a 75 ohm, i connettori e la spina SCART (in questo modo sicuramente spendi di meno ma devi saper saldare)...
-
Sì ce li hanno, ma per l'appunto solo RCA... immaginando che un adattatore costituisca motivo potenziale di riduzione della qualità, mi piacerebbe trovare il cavo che esce diretto in BNC...
-
Ragion per cui spingo piu' sull'autocostruzione del cavo piuttosto che per l'acquisto di un cavo gia' pronto, in questo modo puoi preparartelo con le caratteristiche che ti servono...
-
Aggiornamento: ho trovato su hdtvitaly.com un cavo scart to rgbs economico, che ho ordinato per "provare se funzionava".
IL pacchetto è arrivato in 3 giorni e stasera ho fatto le prove.
Sia col Denon dvd-1920 che col Pioneer 444 non funziona: nel primo caso, con il selettore della sincronia sul verde e non su canale separato (c'è sul pannello del proiettore accanto alle prese RGBHV), si riesce a vedere poco meno della metà inferiore dello schermo, mentre il resto è disturbato; col pioneer e con ogni altra impostazione del Denon si vedono solo righe colorate orizzontali che si muovono, a quanto pare non aggancia il segnale del sincronismo.
Mi domando: leggendo i manuali di istruzioni di entrambi i lettori ho visto che tutti e due escono dalla scart come RGB, non RGBs; immagino quindi che il canale S del mio cavo sia in realtà inutile.
Ma se il sincronismo fosse davvero sul verde, non basterebbe collegare solo le prese R, G e B del cavo per avere la visione corretta? Oppure nei cavi SCART - RGB ci sono connessioni diverse rispetto a quelli SCART - RGBs?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Amuru
Mi domando: leggendo i manuali di istruzioni di entrambi i lettori ho visto che tutti e due escono dalla scart come RGB, non RGBs; immagino quindi che il canale S del mio cavo sia in realtà inutile.
ne dubito. Normalmente il manuale parla genericamente di RGB, ma nella stragrande maggioranza dei casi intende RGBs che e' quello comune a tutti i tv.
Citazione:
Originariamente scritto da Amuru
Ma se il sincronismo fosse davvero sul verde, non basterebbe collegare solo le prese R, G e B del cavo per avere la visione corretta? Oppure nei cavi SCART - RGB ci sono connessioni diverse rispetto a quelli SCART - RGBs?
se cosi' fosse, sì. Dovresti anche selezionare RGsB sul proiettore, probabilmente, a meno che la selezione del sincronismo non sia automatica.
Adriano
-
Su nessun menu di nessuno dei due miei lettori compare la possibilità di selezionare il tipo di uscita rgb della scart.. su entrambi è segnalata genericamente come RGB... uffa... possibile che non ci sia modo di ottenere 'sto cavolo di sincronismo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Amuru
Su nessun menu di nessuno dei due miei lettori compare la possibilità di selezionare il tipo di uscita rgb della scart.. su entrambi è segnalata genericamente come RGB... uffa... possibile che non ci sia modo di ottenere 'sto cavolo di sincronismo?
Per essere sincero non ricordo di aver mai visto lettori che permettano di impostare il tipo di sincronismo in uscita. Credo sia una funzione piu' da apparecchiature professionali.
Nel tuo caso credo di aver perso di vista il problema: non ti basta prelevare il sincronismo dal videocomposito (e se il caso dividerlo con un lm1881)?
Adriano
-
A quanto pare il proiettore non lo aggancia quel segnale... sia configurato per ricevere il sincronismo sul verde, sia per riceverlo composito su di un canale aggiuntivo, non riesce a riceverlo...
Avrei solo un'altra possibilità, dividere il sincronismo in H e V (il proiettore contempla anche questo quinto ingresso), ma non ho idea di come fare...
-
Dai un'occhiata al mio thread messo in evidenza all'inizio di questa Sezione.
Ciao
-
Grazie nordata :)
In effetti l'avevo visto inizialmente, poi me n'ero dimenticato preso com'ero a trovare un cavo rgbs e basta... mi sa che stamperò il circuito e chiederò al mio esperto di fiducia :D
Grazie!