maybe, ma ci sono anche quelli con le vitine :DCitazione:
Originariamente scritto da happymau
e non andava bene una vga?;)
Visualizzazione Stampabile
maybe, ma ci sono anche quelli con le vitine :DCitazione:
Originariamente scritto da happymau
e non andava bene una vga?;)
Certo, però comporterebbe un'interfaccia in più, quindi con costi più alti di realizzazione ed ingombro. Per esempio, il lettore Momitsu V880DX ha una DVI-I, che può essere usata anche per collegarsi ad una VGA... un'unica interfaccia e relativa presa sul pannello posteriore, e fatto tutto. Tieni presente anche la questione dell'ingombro sui pannelli posteriori dei lettori, l'assemblaggio, etc.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Scusami se rimango fuori argomento ma vorrei capire .Citazione:
Dipenderà dagli scaler. O ne saranno forniti i Monitor oppure bisognerà utilizzare quelli della sorgente (se presenti).
Se da manuale tecnico viene indicato cha la scansione applicabile è 576i - 576p - 720p - 1080i x freq. 50 Hz è possibile che il modello possa non essere dotato di uno scaler per adattare l' immagine in ingresso anche se solo da component analogica.
Io sarò poco esperto ma almeno la HDMI penso abbia perlomeno risolto al 90 % dei consumatori neofiti problematiche tecniche e di connessione in cui bisogna essere competenti o subire le frottole di molti , fortunatamente non tutti ,rivenditori incompetenti.
Nel caso che citi mi sembra chiaro che accetta i segnali HD a 720p e a 1080i e che è capace di scalarli alla matrice nativa. Perciò potrai visualizzare il materiale HD scalato alla matrice standard. ;)
purtroppo sull'onda entusiasmante del mio plasma mi sono fatto il sammy945 hd e devo dire che quello che hai detto tu lo confermo in pieno sono un po' deluso del prodotto :mad: :mad: :mad:Citazione:
Originariamente scritto da alec966
Calma calma....
Era chiara l'inversione Alec... poi prova a farti un giro nei vari MediaWorld, Unieuro ecc. (dova va la maggior parte delle persone) e dimmi quante sorgenti vedi con uscita Hdmi...tutte le Tv hanno ingressi audio analogici e tutte le sorgenti hanno uscite audio analogiche, quindi chi non ha un home theatre, poteva usare quelle e il DVI per l'alta definizione...Citazione:
Quote:
Originariamente inviato da alec966
Io nel mio piccolo ho fatto questa prova col lettore dvd Samsung 945HD....... dico in tutta tranquillita' che mi e' parsa piu' piacevole l'immagine in component, senza contare che l'ingresso HDMI rende impossibile qualsiasi adattamento di immagine (zoom, 4:3, etc)
no, nel post di riktb ci sono molte inesattezze.
te ne cito un paio per renderti chiaro il mio consiglio precedente.
1 lui scrive: quello che si capisce è che ha il vantaggio di trasportare audio (in HD) e video (multicanale)
???? ????
2 lui scrive: considerando poi che a tutt'oggi sorgente con uscita HDMI ce ne saranno 5 in tutto il mondo .....
devo avere una delle 5
Questa discussione ha più di 15 risposte. Clicca qui per review l'intera discussione.
Leggi qui Erik: http://programmazione.it/index.php?e...m&idItem=30744Citazione:
Io ho una delle altre 4!
Thread inutile, andrebbe chiuso.
Ciao
Ah, riktb, Bill Gates non c'entra nulla, i primi promotori di HDMI, sono stati Silicon Image ed Intel. Altra inesattezza. Mah.
Esatto. Considerate poi L'UDI, il nuovo standard di connessione su cui stanno lavorando...e la solita guerra degli standard, tutto qui.Citazione:
non per difendere nessumo ma...
mi pare che ci sia una chiara inversione nell'errore sopra citato.
secondo me il testo del primo post voleva dire , anche legittimamente, che ora come ora non è cosi evidente il miglioramento apportato dalle specifiche HDMI. La DVI permette il passagio di video digitale anche alle risoluzioni più alte che hanno alcuni schermi (1080) e probabilmente chi ha uno schermo decente ha anche un amplificatore 5.1 o superiore. Risulta così "inutile" trasportare anche un tracce audio. Senza parlare dell' HDCP (per ora assolutamente inutile) che crea problemi a molti acquirenti e possibili acquirenti.
04-01-2006 14:26
Letto, ma non smentisce assolutamente quello che ho detto. HDMI è stata voluta da Intel e Silicon Image e, seguendo il tuo ragionamento, dovresti dare la stessa "colpa" alle numerosissime corporation che, in seguito, sono salite sul carro.Citazione:
Originariamente scritto da riktb
Developed by Sony, Hitachi, Thomson (RCA), Philips, Matsushita (Panasonic), Toshiba and Silicon Image, the High-Definition Multimedia Interface (HDMI) has emerged as the connection standard for HDTV and the consumer electronics market. HDMI is the first and only digital interface to combine uncompressed high-definition video, multi-channel audio and intelligent format and command data in a single digital interface. For your end-users, use of a single cable for audio and video dramatically simplifies home theater system installation and eliminates the cable quagmire typically associated with home theater system components.
Non vedo Microsoft, tra le aziende che hanno sviluppato lo standard HDMI...
LOL, bella questa!:gluglu: :gluglu:Citazione:
Originariamente scritto da riktb
http://www.hdmi.org/about/adopters_founders.asp (aziende che sono entrate a far parte del consorzio).
Io appena ho deciso di prendere un VPR e un Player, sebbene ancora sconosciuto o quasi come standard, scelsi HDMI !! :cool:
Lunga vita all'HDMI che tanta soddisfazione mi sta regalando da tempo ! :cool:
W la disinformazione!!!Citazione:
Originariamente scritto da riktb
Su questo stesso sito:
http://www.avmagazine.it/news/htpc/573.html
sarà compatibile con segnali e connessioni HDMI ed è il corollario naturale dell'introduzione delle prime schede grafiche compatibili con il sistema di protezione HDCP che arriveranno sul mercato nel corso del prossimo anno.