Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Concordo con ciuchino. Tuttavia il menu principale (quello verde con le finestre tipo gioco del tris) ne beneficia eccome!
Se è un problema di compressione MPEG2, nel mentre la facevano bevevano grog... :D
Nel menù, ed in altre scene, mi sembra più un problema di deinterlaccio... almeno, dal seghettamento che si vede mi sembrerebbe una cosa del genere.
Comunque, quello che volevo sapere era quali fossero le differenze tra il sistema di deinterlaccio di TT e quello di FFDshow, e cosa succede a tenerli attivi tutti e due. Del resto, dovrebbero essere automatici, ovvero funzionare quando necessario in modo da evitare i problemi che segnala Ciuchino... oppure no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Nel menù, ed in altre scene, mi sembra più un problema di deinterlaccio... almeno, dal seghettamento che si vede mi sembrerebbe una cosa del genere.
Nel menu' del DVD sicuramente l'auto puo' andare in tromba perche' non capisce che e' interlacciato o lo stream e' flaggato male.
Nel film qualche passaggio strano potrebbe esserci , video /film mischiato flaggato male.
Delle volte meglio forzare film o video in TT.
Per il resto non so' non mi piace tenerne due in cascata , poi accetto qualche artefatto/problema di scaling etc etc ...
Ad esempio con l'HQV test i risultati di due in cascata danno delle volte risultati strani.
L'unico che ogni tanto uso in zoomplayer/Ffdshow e' il Tomscomp se mi capita materiale video , ma li' ho Dscaler che non deinterlaccia niente.
Poi come al solito ogni scarafone e' bello a mamma sua ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Nel menu' del DVD sicuramente l'auto puo' andare in tromba perche' non capisce che e' interlacciato o lo stream e' flaggato male.
Nel film qualche passaggio strano potrebbe esserci , video /film mischiato flaggato male.
Delle volte meglio forzare film o video in TT.
Per il resto non so' non mi piace tenerne due in cascata , poi accetto qualche artefatto/problema di scaling etc etc ...
[...]
Infatti di solito facevo così anche io, da TT passavo da AUTO alla modalità FILM o VIDEO. Però, visto che il Tap-5 sembra funzionare meglio da questo punto di vista, mi chiedevo cosa succedeva a tenerli entrambi.
Certo che sarebbe interessante avere la possibilità in TT di disabilitare il suo deinterlaccio e lasciarlo fare a programmi esterni... ho detto una bestialità? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Certo che sarebbe interessante avere la possibilità in TT di disabilitare il suo deinterlaccio e lasciarlo fare a programmi esterni... ho detto una bestialità? :D
Comprati la nuova ATI vai in DXVA ... che fa' piu' di 100 punti con HQV :D
Disinstalla reclock ed ffdshow e buonanotte ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Comprati la nuova ATI vai in DXVA ... che fa' piu' di 100 punti con HQV :D
Disinstalla reclock ed ffdshow e buonanotte ;)
Già, e i vari libidinosissimi filtri di di FFDshow dove li ritrovo? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Comprati la nuova ATI vai in DXVA ... che fa' piu' di 100 punti con HQV :D
Disinstalla reclock ed ffdshow e buonanotte
Un consiglio spassionato :D
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Certo che sarebbe interessante avere la possibilità in TT di disabilitare il suo deinterlaccio e lasciarlo fare a programmi esterni... ho detto una bestialità?
Più che altro sarebbe interessante capire se sganciando il deinterlacing built-in si recuperano buoni punti percentuali per la CPU... questo sarebbe fondamentale :D. Non penso cmq si possa fare... è meglio mettersela via :D
A parte gli scherzi, non capisco come un deinterlacer gratuito si comporti così bene a fronte di qualcosa più "blasonato"... la frase è retorica :rolleyes:
-
scusa ma per sganciare il deinterlacing built-in non basta impostare la modalità film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da jok
scusa ma per sganciare il deinterlacing built-in non basta impostare la modalità film?
Lo pensavo anche io, ma in questo caso ci dovrebbe essere (teoricamente?) una diminuzione di carico della CPU... cosa che invece non avviene. A meno che il "motore" non rimanga acceso, ma senza la "marcia" inserita (notare il paragone automobilistico di inaudita raffinatezza :D ).
In quel caso comunque, basterebbe settare TT su FILM MODE e usare il 5-Tap di FFDshow. Che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Comprati la nuova ATI vai in DXVA ... che fa' piu' di 100 punti con HQV :D
Disinstalla reclock ed ffdshow e buonanotte ;)
antonio cosa vorresti dire?
ho preso una x1800xt con reclock e ffd,
e adesso mi dici di tenere solo tt e basta?
mi state tirando matto
ciao
mirko
ps. ti prego spiegami
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
antonio cosa vorresti dire?
Stavamo scherzando io e Marlenio ... visto che deinterlacciare un DVD serve una volta su mille e lui lo fa' sei volte nella catena ;)
Comunque che ATI per ora sia in testa nei test del mondo virtuale e' vero e non l'ho detto io ma prove "reali" , per sfruttare il deinterlacciamento hardware devi essere in DXVA.
Ciao
-
a ho capito,
perciò dovrei attivare il dvxa in tt e poi usare uno dei deinterlacer nel control panel della ati giusto?
ma quando mi vieni a trovare cosi fai a me e a nidios un corso di htpc come dio comanda?
magari anche erick che ho visto che in old brianza.
ciao
mirko
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
a ho capito,
perciò dovrei attivare il dvxa in tt e poi usare uno dei deinterlacer nel control panel della ati giusto?
Si se vuoi sfruttare il deinterlacciamento hardware = DXVA , quindi no Ffdshow se no' devi deinterlacciare in software.
C'e' una correlazione tra cosa setti in TT (decoder Nvidia ) ed il CCC Ati.
In teoria puoi lasciare auto in TT e auto anche nel CCC.
Tentare settaggi particolari tipo adaptive,motion adaptive , vector adaptive e 3:2 pulldown magari provi con materiale video o files particolari tipo TS strani.
Comunque la maggior parte dei DVD sono filmici , o deinterlacci software , per cui se preferisci Ffdshow ( non perche' l'abbia detto qualcun altro ma perche' hai provato tu) vai tranquillo.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Stavamo scherzando io e Marlenio ... visto che deinterlacciare un DVD serve una volta su mille e lui lo fa' sei volte nella catena ;)
[...]
7 volte... l'ultimo deinterlaccio lo fa direttamente lo schermo sul quale proietto. :D :D :D
Scherzi a parte, ma il deinterlacer di FFDshow non dovrebbe attivarsi come quello di TT quando viene settato in modalità AUTO (cosa che sembra invece non fare)?
-
Ciao.
Scusate ma non usando TT e lavorando con i filtri FFDshow e Reclock il WMC a comunque un miglioramento?
Diego
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
7 volte... l'ultimo deinterlaccio lo fa direttamente lo schermo sul quale proietto.
Hai ragione dimenticavo che hai un digitale , sette deinterlacci e cinque scaling ;) .
Puo' essere che effetivamente il deinterlacer agisca solo quando necessario.
Tra i duemila disponibili forse per qualcuno si puo' trovare qualche spiegazione/informazione in giro ... per altri boh :D