Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da giform
...1. La serie 600 esiste in tre colorazioni:
... 1. Tutta nera
... 2. Pannello anteriore grigio chiaro e cassa in legno chiaro
... 3. Pannello anteriore nero o grigio scuro (non si capisce dalle foto) e cassa in color legno più scuro della "2".
Come sono nomenclate rispettivamente?
Scusa se arrivo lungo...
Per le punte ti hanno gia risposto. Riguardo al colore non c'è che io sappia una sigla identificativa.
So solo che le finiture disponibili sono:
frassino nero;
rovere chiaro;
calvados (ciliegio, che però non compare nelle brochures in italiano).
Io le ho tutte nere.
-
Ok, grazie a entrambi :)
Ordine in preparazione... ;)
Mi rimane solo come attaccare/appendere i surround alle pareti :rolleyes:
g
-
qualche nota da un sostenitore b&w:
prima di ordinare ascolta le varie accoppiate e tieni conto di questi pochi consigli:
le b&w vanno rodate piu' di altri diffusori; alla fine alcuni difetti di gioventu', come i bassi incontrollati, scompaiono;
tuttorotel - b&w e' un'accoppiata che io ho lasciato perche' creava dei toni alti eccessivamente frizzanti;
nad-b&w andavano, almeno per me, veramente bene, solo non riuscivo a `tenere` i bassi (erano pero' ampli NAD un po` antichi e i diffusori non erano rodati, ma l`ho scoperto dopo)
non ho esperienza denon-b&w, ascoltali, potrebbe essere un buon inizio;
in generale b&w richiede preamplificazioni di un certo livello e finali potenti e controllati, solo col tempo scoprirai l'accoppiata ideale per il tuo orecchio.
-
concordo pienamente con astigmatico
-
Giusto stasera, prima di rientrare, mi sono fermato dal mio "digital pusher" per parlare di prezzi e preventivi e intanto mi sono ascoltato per un'oretta delle 601 vs. 603 (purtroppo non ha nè le 602, nè le 604 :mad: ).
Dunque. Elettroniche NAD, saletta schifosissima. Tutti i diffusori appilati in scaffali tipo MW. Nella saletta principale, lui, li tiene dalla serie 700 in su :cry: che io non mi posso certo permettere.
Devo dire che: Le 601 suonano (o almeno così mi sembra) pressochè come le mie Jamo da 500 euro. La cosa curiosa è che le B&W costano la metà :D
Le 603 delle quali non conosco il livello di rodaggio sono decisamente un'altra cosa, salvo che il basso non si ferma mai. E' lungo da morire e termina sempre con una fastidiosa sfumatura in dissolvenza.
Quando Andrea (Arcigna) mi dice che le 602 suonano meglio delle 603 (pur non avendo motivi per dubitare delle sue sensazioni) non riesco proprio a immaginarmi un diffusore 10 cm più alto di un 601 suonare quelle gamme medio basse così intense.
Se mi dite che il "freno" le 600 tower lo trovano col rodaggio, le 604 saranno la mia scelta.
Dovendo spezzare l'ordine in due tronconi, penso che prenderò le 602 - LCR600 e SW 600 e in un secondo momento le 604. Facendo scivolare rispettavamente le Jamo in cantina ;) Il tutto circa 2.300 euro... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da giform
Quando Andrea (Acigna) mi dice che le 602 suonano meglio delle 603 (pur non avendo motivi per dubitare delle sue sensazioni) non riesco proprio a immaginarmi un diffusore 10 cm più alto di un 601 suonare quelle gamme medio basse così intense.
Se mi dite che il "freno" le 600 tower lo trovano col rodaggio, le 604 saranno la mia scelta.
Dovendo spezzare l'ordine in due tronconi, penso che prenderò le 602 - LCR600 e SW 600 e in un secondo momento le 604. Facendo scivolare rispettavamente le Jamo in cantina ;) Il tutto circa 2.300 euro... :cry:
Secondo me fai una buona cosa perché puoi upgradare l'impianto con le 604 in un secondo momento. Nel frattempo potrai rodare le 602 e vedrai che suonano altrettanto bene, se non meglio, delle 603.
Tieni presente che le 602, pur avendo un solo driver in kevlar per i medio bassi, esso è di dimensioni maggiori (180mm) rispetto ai due sdoppiati delle 603 (kevlar e alluminio da 165 mm)!! Fino a due mesi fa avevo entrambe, 602 e 603 e questa era la mia esperienza, Se non sbaglio tempo fa anche Cutellone (Antonio) espresse la stessa opinone sulla differenza tra 602 e 603. Le 604, invece, sono tutta un'altra cosa. Intanto parti così, poi avrai tempo per fare una scelta ragionata. L'ASW 600 è ottimo!
Cia :)
-
abbinale con amplificatori con le "palle"
-
le puoi abbinare anche con onkyo dalla serie 700 0 800.
Io ho serie cdm7 ed il resto b&w ad ampli tx.ds777 del 99 e suonano davvero bene sia musica che ht.
-
se sei di milano puoi rivolgerti da hi-fi club in via Bacchiglione 27
-
Bene, ragazzi... Grazie di tutti i consigli.
Ho appena concluso l'ordine delle DM602S3 e del centrale CLR600S3 Calvados per "modici" 910 euro spese di spedizione comprese.
A questo proposito, nelle varie centinaia di letture che mi sono sorbito in questo periodo di scelte, ho letto appunto in una review delle 601 S3 che è bene - nel caso di monoamp - levare comunque le barre che ponticellano i quattro spinotti di collegamento per sostituirle con due pezzetti dello stesso cavo di collegameno all'ampli.
Ne sapete qualcosa?
g
-
Citazione:
Originariamente scritto da giform
è bene - nel caso di monoamp - levare comunque le barre che ponticellano i quattro spinotti di collegamento per sostituirle con due pezzetti dello stesso cavo di collegameno all'ampli.
g
Io ho rimosso i ponticelli alle B&W ed ho preferito costruirmi un cavo a 4 poli dal lato diffusori ed utilizzarli in biwiring ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da filkart
un altra domanda:
ma con gli ampli integrati come il 3806 di denon posso aggiungere finali?
ma allora e come se buttassi la parte finale del denon giusto? poi migliora tanto?
le 601 sovrabbondanti?cosa intendi?
meglio la soluzione pre-finale o integrato di pari prezzo?
Ciao,
si' gli ampli come il denon3806 hanno le uscite pre-out su tutti i canali per collegarci eventuali finali. E non è come se buttassi via il finale del sintoampli...ti puo' servire ad esempio se te in abbinamento volessi mantenere anche un impianto Hi-Fi 2 canali separato utilizzando comunque i tuoi 2 frontali (usi le pre-out per pilotare i segnali HT all'ampli 2canali).
IMHO meglio sempre la soluzione pre+finale che comunque adatti meglio al 2 canali, quindi: musica. Se pero' vuoi fare entrambi (anche HT), allora dovrai sfruttare suluzioni ibride...vedi sopra il discorso sui pre-out.
Ciaoo
PS: alla fine....scelto rotel?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ane
Io ho rimosso i ponticelli alle B&W ed ho preferito costruirmi un cavo a 4 poli dal lato diffusori ed utilizzarli in biwiring ;)
Quoto in pieno: un cavo biwiring permette di "spremere" i diffusori fino all'ultimo. I progetti di autocostruzione non sono difficili: prova a vedere su TNT-audio...;)
-
Quando dovrai optare per il sub, (secondome capiterà presto), non ignorare un buon velodyne!!!!