Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
...in poche parole mi stai dicendo di prendere il VGA... ?
No, semplicemente ti sto dicendo che se prendi il DVI non devi pensare di essere a posto per i prossimi enne anni, potra' capitarti di dover cambiare uno o piu' componenti del tuo impianto e scoprire che quel cavo non ti e' piu' di nessuna utilita'...
Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
allora..., per l'ennesima volta mi sono messo a misurare la distanza...e inizio a sclerare...:eekk:
:D
ho misurato tutto di nuovo con un metro da muratore..., la distanza risulta essere 10,21 metri, ma è da tenere in considerazione ke io nelle curve ho abbondato di qualche 1/2 cm...!
Avevi scritto che avresti provato con lo spago, perche' non l'hai ancora fatto?
Almeno con quello riesci a fare le curve senza fare ipotesi strane e magari scopri anche un percorso diverso da quello che pensavi inizialmente... fai questa prova e poi ne riparliamo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
allora..., per l'ennesima volta mi sono messo a misurare la distanza...e inizio a sclerare...:eekk:
:D
ho misurato tutto di nuovo con un metro da muratore...,
io ci rinuncio :(
cmq.
i cavi che hai riportato sono validi entrambi. vedi quello che ti costa meno.
no, non ci rinuncio perchè non è possibile.
per cortesia fai bene attenzione a quello che ti dico.
quello che sbagli nella misurazione è il metodo. non puoi utilizzare uno strumento di misura rigido come il metro da muratore per delle curve. perdipiù se lo fai con un righello, aggiungi oltre all'errore dello strumento inadatto anche quello indotto dalla ripetizione delo stesso errore!
ora segui passo per passo ciò che ti dico.
1 prendi uno spago, un cavo elettrico, una corda d'arrampicata.
2 svolgila e posizionala come se fosse il cavo che poi dovrai utilizzare
3 falle prendere la sagoma di tutte le curve
4 fatti un segno o tagliala nel punto di fine
5 tendila in modo che componga una linea retta
6 inizia a misurarla con un metro (meglio quello flessibile riavvolgibile)
7 arriva sino al punto in cui hai tagliato/segnato la corda
8 otterrai una misura con una affidabilità molto alta.
9 confrontala con i cavi in vendita
10 se si avvicina per difetto ad uno di questi, il gioco è fatto
-
spiego il mio problema nel misurare con lo spago....
il cavo dovrebbere passare all'interno di una canalina a tre comparti, dove ci sono già i cavi di potenza per i rear e il cavo coassiale per l'audio del pc...! se apro la canalina per passare lo spago, vien fuori un casino madornale...! se lo spago lo passo aulla superficie della canalina è lo stesso di prima e non credo di risolvere nulla!
-
risolto il problema...
ho misurato euallo ke rimane fuori del cavo coassiale...,è all'incirca 3 metri...!quello da 10 è l'ideale...!!!
-
bravo, adesso esci 'sti euri e accattati 'sto cavo! :p
-
grazie...per i preziosi consigli...!
ultima domanda e poi non rompo più...!:D
per il cavo tutti e due, sia il lindu ke quello G&BL costano 87 euro...! sono uguali? l'uno vale l'altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
per il cavo tutti e due, sia il lindu ke quello G&BL costano 87 euro...! sono uguali? l'uno vale l'altro?
I connettori pressofusi non mi sono mai piaciuti (non sono "professionali")...e se posso, li evito, soprattutto se poi il cavo mi costa 87 Euro...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
*** non sarebbero professionali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
*** non sarebbero professionali?
Il guscio e' in plastica, tra l'altro.
Nonstante la mia esperienza personale sia soprattutto nei prodotti informatici, non ho mai visto cavi video usati da professionisti che, al bisogno, non si possono smontare completamente (il pressofuso invece non si puo' riparare...)
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)