Visualizzazione Stampabile
-
poco evidente? non è eccessivo, ma preferirei non ci fosse.
Il lato DX è bene, diciamo: l'angolo basso rientra ma la metà rispetto a sx.
Aberrazioni ottiche? E che sono? non si risolvono? voi non le avete?
Problema del telo? non si dovrebbe cmq poter risolvere con qualche regolazione?
Ponendo anche di riuscire a rendere quasi parallele le altezze, visto che le basi sono tutt'ora parallele (o mi sembra), come faccio a mantenerle? non so se mi sono spiegato:modificando un valore, mi si modifica anche un altro.
Io ho provato a girare il vpr come mi aveva già detto Gherson, ma le altezze non diventano parallele, solo si alzano e si abbassano come dice vrega. io voglio che siano parallele!
-
ultima cosa: più o meno in orizzontale il telo è riempito, perche non lo è in verticale? dipende dal dvd(merighi) ? overscan off
-
ciao,
probabilmente hai provato......
prova ad abbassare la parte anteriore
io ieri ho istallato lo z4 a soffitto, sembrava in bolla ma il risultato era il tuo trapezio irregolare,tramite la rotazione a dx e l'abbassamento della parte anteriore ho risolto perfettamente.
spero di esserti stato utile
saluti
josè
-
Citazione:
Originariamente scritto da saponaccio
Io ho provato a girare il vpr come mi aveva già detto Gherson, ma le altezze non diventano parallele, solo si alzano e si abbassano come dice vrega. io voglio che siano parallele!
Appunto per questo, dopo averlo ruotato, devi leggermente spostarlo a destra o a sinistra (a seconda della rotazione).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da saponaccio
cut
Aberrazioni ottiche? E che sono? non si risolvono? voi non le avete?
cut
Dato che utilizzi lo s.l. al massimo l'immagine sfrutta la parte periferica dell'ottica, il che potrebbe comportare delle aberrazioni ottiche.
prova:
sposta lo s.l. e vedi se, man mano che sposti il quadro, il lato dx tende a radrizzarsi.
Controlla con del filo a piombo che il telo sia posizonato correttamente.
Usa una livella come già suggerito (poi mi spieghi il senso di chiedere suggerimenti e poi non provare quanto suggerito) per verificare il posizionamento del vpr.
E dato che ci sei mi spieghi il senso del titolo del thread?
dal regolamento:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato
Paolo
-
grazie per tutti i suggerimenti. proverò anche con la livella, pensavo non fosse strettamante necessaria.
scusa... mi sembrava ci fossero altri threads con titolo "non corto"; comunque è esplicito. a vonde
-
Citazione:
Originariamente scritto da saponaccio
cut scusa... mi sembrava ci fossero altri threads con titolo "non corto"; comunque è esplicito. a vonde
Il problema non è nella lunghezza del titolo. Il fatto è che dal titolo sembra che tu abbia bisogno di aiuto per abbinare correttamente il ptae900 con il lettore S97, mentre stiamo parlando di geometrie ;)
Paolo
-
vabbè dai... in realtà l's97 c'entra solo per una curiosità sulla conficurazione con l'accoppiata con il vpr. Messo tra parentesi perchè non era indispensabile, ma se qualcuno aveva tutti e 2...
-
Premessa: il telo non è parallelo al muro difronte dove diciamo è posizionato il vpr. Comunque lo è di poco, mm, e con la giusta rotazione si dovrebbe risolvere.
x nemo30: non è grave (?),è o un problema di telo o di aberrazione ottica: il primo è risolvibile con i dovuti spostamenti o intendi che il telo è fatto male? Ti dirò, proprio la parte alta di sx in cui l'immagine fuoriesce, ha 2 onde che mi danno non poco fastidio: è possibile eliminarle in qualche modo? facendolo tirare?
x vrega e Gherson: ho provato a ruotare il vpr e spostarlo (se ruoto a dx si alza a dx e poi lo sposto in linea orizz verso sx), ma solamente la base alta si sposta (nel caso, aumenta l'altezza di dx), la deformazione si riduce di pochisimo a sx, ma aumenta a dx (prima era quasi giusta); ottengo un trapezio un po' più isoscele, ma sempre con le stesse caratteristiche nella parte sx.
(se esce l'angolo di un cm, pazienza, ma qui esce di 3-4cm in alto a sx, e diciamo 1 cm in alto a dx)(sotto a sx rientra di 2cm, basso a dx è a posto)...
Le linee alta e bassa orizzontali sembrano essere parallele, ma rimane vuoto lo schermo nella parte alta per 3-4cm.
Spero capiate perchè io, vi confesso, sono un po' in crisi!!
-
E' difficile capirti, scusaci ma ciò che dici in questo ultimo post in quella foto che hai fatto (quella totale) non si vede proprio.
Credo che il problema sia dovuto a due fattori, il lens shift in parte e il muro sul quale si trova lo schermo in altra parte. Devi verificare che lo schermo sia attaccato bene al muro e che da qualche angolo non si discosti perché magari è agganciato male dalla parte superiore. Allo stesso tempo considera che il muro NON E' DETTO CHE SIA PERFETTAMENTE DIRITTO!
Un'ultima cosa ma questa prova con il Lens Shift a zero l'hai fatta???
-
Si l'ho fatta ma non mi son messo li di precisione: mi sembrava che le cose non cambiassero molto, forseforse un pochino.
Proiettando sul muro sembra più dritta l'altezza, ma credo sia una sensazione (questo non garantisco).
Dicevo: cmq sia, col telo un pochino storto (e lo è, a dx viene qualche mm un po' più in fuori verso il vpr) sarà possibile, invece di storgere il telo, muovere il vpr ?! Io non riesco con profitto.
La foto l'ho scattata prima di fare le varie prove di oggi, la descizione è di oggi dopo le modifiche.
-
ciao,
togliti ogni dubbio sul vpr!
proietta su di una parete,metti a zero lo shift, resetta il vpr in modo da essere sicuri che la correzione trapezoidale sia disattivata.
dovresti riuscire a proiettare un rettangolo perfetto per essere certissimo connetti qulche altra sorgente.
se poi li va bene vedi come variando la posizione trovi lo stesso identico difetto in modo da poi prendere le dovute disposizioni nell'istallazione definitiva.
ti ripeto ancora:
occhio all'inclinazione avanti indietro, prova ad alzare e poi abbassare la parte anteriore del vpr in modo da vederne i risultati in tempo reale.
come ti avevo scritto ho risolto lo stesso problema con prove e controprove imparando a conoscere l'effetto che ogni singolo movimento del vpr aveva sull'immagine.
variando l'altezza dei piedini retro+dx e retro+sx il trapezio si modificava
spero di esserti stato utile
-
Citazione:
Originariamente scritto da saponaccio
Dicevo: cmq sia, col telo un pochino storto (e lo è, a dx viene qualche mm un po' più in fuori verso il vpr) sarà possibile, invece di storgere il telo, muovere il vpr ?!
No. Devi cercare di raddrizzare il telo altrimenti non ci riuscirai mai, anzi peggiorerai. ;)
-
Vabbè toccherà fare ste controprove...
Cmq piedini dietro non ci sono, solo davanti
-
>> Devi cercare di raddrizzare il telo altrimenti non ci riuscirai mai, anzi peggiorerai.<<
Sul serio?? Non basta girare il vpr?? Cavolo, allora è tutto li il problema.vabbè,pensavo si potesse spostare il vpr e cmq,mettendolo storto, riuscire a metterlo in asse perpendicolare con il telo...