Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Se vieni da un Loewe e non ti soddisfa un Bang&Olufsen la scelta diventa dura! Il consiglio del plasma può essere condivisibile a patto che rimani sui livelli dei plasma di chi te lo consiglia. L'alternativa più logica che mi viene da prendere in considerazione è un tubo catodico di alta fascia: per rimanere in casa Loewe l'Aconda 9381 HD l'ho visto e mi sento di proportelo o magari un CRT che accetti il segnale progressivo (in questo caso perdi qualcosa sulla televisione e la guadagni sulla visione dei DVD).
Si parla ampiamente in questo forum di un JVC CRT e ultimamente di un Panasonic un pò datato (TX-32PD30D) che ha risvegliato l'interesse generale causa la svendita di un negozio online. In ultimo ma non per ultimo METZ Artos Pro 82 (secondo alcuni palati più fini il migliore). Io personalmente ho preso da poco il fratello maggiore del Panasonic, il TX-36PD30D e per il momento non sono pentito. A trovarlo e ad avere lo spazio potrebbe essere una soluzione.
Ciao Sebi
non riesco ad editare il titolo..
Intendiamoci,il mio loewe ha quasi 6 anni. Il bang di mio zio con i dvd è spettacolare,ma la televisione non si vede come ti aspetteresti da un televisore di quella fascia.
Allora credo che andrò a vedere quel Loewe che mi consigli tu perchè mi sono trovata benissimo con questa marca.mi incuriosisce molto anche il metz..
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Si parla ampiamente in questo forum di un JVC CRT e ultimamente di un Panasonic un pò datato (TX-32PD30D) che ha risvegliato l'interesse generale causa la svendita di un negozio online. In ultimo ma non per ultimo METZ Artos Pro 82 (secondo alcuni palati più fini il migliore). Io personalmente ho preso da poco il fratello maggiore del Panasonic, il TX-36PD30D e per il momento non sono pentito. A trovarlo e ad avere lo spazio potrebbe essere una soluzione.
A livello di segnalazione molto poco interessata , :p , sul mercatino c'è anche un 32TXPH40D che è sicuramente superiore al PD30.
Tanto per dovere di cronaca.
Anche io sono dell'avviso di chi ti ha consigliato un CRT per TV/DVD ed un VPR per i DVD e video giochi ad "alto coinvolgimento".
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
A livello di segnalazione molto poco interessata , :p , sul mercatino c'è anche un 32TXPH40D che è sicuramente superiore al PD30.
Tanto per dovere di cronaca.
Anche io sono dell'avviso di chi ti ha consigliato un CRT per TV/DVD ed un VPR per i DVD e video giochi ad "alto coinvolgimento".
Mandi !
Alberto :cool:
Chiedo venia. Ho guardato solo adesso il mercatino dei televisori. Un'ulteriore alternativa.
Ciao Sebi
-
Citazione:
Originariamente scritto da BellaLaura
non riesco ad editare il titolo..
Intendiamoci,il mio loewe ha quasi 6 anni. Il bang di mio zio con i dvd è spettacolare,ma la televisione non si vede come ti aspetteresti da un televisore di quella fascia.
...
...e non è che potrebbe essere un problema di segnale di antenna???
Quanti anni ha l'impianto? magari è condominiale... ho visto fare miracoli da tecnici antennisti che hanno fatto un "bel lavoro" anche ultimamente a casa di mio suocero: rifatto tutto l'impianto di antenna, cavi compresi, la situazione è cambiata dal giorno alla notte, ehm, dalla notte al giorno!!!
A casa mia, ho un TV-Color Sony, dopo la visita dell'antennista (hanno gli strumenti idonei tipo oscilloscopio, ecc...) mi dice che, nonostante abbia notevolmente migliorato la situazione (R4 si vede ancora maluccio) sono i sintonizzatori della Sony ad essere un po "stitici" sulla qualità del segnale in ingresso, infatti collegato il Sony al VCR con il by-pass dell'antenna RF la situazione è diventata assolutamente perfetta con tutti i canale che si vedono alla perfezione...
Ciao
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da frcantat
...e non è che potrebbe essere un problema di segnale di antenna???
Quanti anni ha l'impianto? magari è condominiale... ho visto fare miracoli da tecnici antennisti che hanno fatto un "bel lavoro" anche ultimamente a casa di mio suocero: rifatto tutto l'impianto di antenna, cavi compresi, la situazione è cambiata dal giorno alla notte, ehm, dalla notte al giorno!!! ;-)
A casa mia, ho un TV color Sony, dopo la visita dell'antennista (hanno gli strumenti idonei tipo oscilloscopio, ecc...) mi dice che, dopo aver notevolmente migliorato la situazione (R4 si vede ancora maluccio) sono i sintonizzatori della Sony ad essere un po "stitici" sulla qualità del segnale in ingresso, infatti collegato il Sony al VCR con il by-pass dell'antenna la situazione è diventata assolutamente perfetta con tutti i canale che si vedono alla perfezione...
Ciao
Francesco
altra cosa da considerare.....il suo impianto un pò d'anni ce l'ha.
-
Da 2,7 metri bisogna stare un po' attenti.. un 37" potrebbe essere una misura ottimale.. al massimo un 42", tenendo conto di un utilizzo "normale". Se fosse usato principalmente per vedere film, potresti andare su un 50", ma per i programmi televisivi (specie con sorgenti di qualità non elevata), rischieresti di notare troppo i difettucci vari.
Se aspetti qualche mese non sbaglierai di sicuro. Per partite di calcio e programmi televisivi, un CRT di qualità resta a mio giudizio la scelta migliore, anche se sappiamo che in quel caso le dimensioni massime dello schermo non sono quelle di cui si parlava. Viceversa, io resto dell'idea che in questo momento un retro proiettore sia un'ottima scelta. Il sony esiste anche in versione 42", che per te andrebbe benissimo. I retro hanno diversi vantaggi che non sono da sottovalutare, a cominciare dalla matrice del display.
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Da 2,7 metri bisogna stare un po' attenti.. un 37" potrebbe essere una misura ottimale.. al massimo un 42", tenendo conto di un utilizzo "normale". Se fosse usato principalmente per vedere film, potresti andare su un 50", ma per i programmi televisivi (specie con sorgenti di qualità non elevata), rischieresti di notare troppo i difettucci vari.
Se aspetti qualche mese non sbaglierai di sicuro. Per partite di calcio e programmi televisivi, un CRT di qualità resta a mio giudizio la scelta migliore, anche se sappiamo che in quel caso le dimensioni massime dello schermo non sono quelle di cui si parlava. Viceversa, io resto dell'idea che in questo momento un retro proiettore sia un'ottima scelta. Il sony esiste anche in versione 42", che per te andrebbe benissimo. I retro hanno diversi vantaggi che non sono da sottovalutare, a cominciare dalla matrice del display.
perchè tra qualche mese cosa uscirebbe???
Ho chiamato un mio amico negoziante e oltre al Loewe Aconda9381 mi ha consigliato il Loewe Articos 55 HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da BellaLaura
perchè tra qualche mese cosa uscirebbe???
Ho chiamato un mio amico negoziante e oltre al Loewe Aconda9381 mi ha consigliato il Loewe Articos 55 HD.
Un retro DLP è sicuramente una macchina interessante e versatile. Naturalmente devi considerare che la lampada non ha vita infinita, e che con 55" di diagonale il processing interno potrebbe avere una certa rilevanza.
Ho avuto modo di vederlo parecchio bene (:D :p ) e posso dirti che se sei orientata in quella direzione ci sono macchine qualitativamente migliori, anche se magari non esteticamente così "raffinate" (a parte che l'articos è fatto di plasticazza).
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Un retro DLP è sicuramente una macchina interessante e versatile. Naturalmente devi considerare che la lampada non ha vita infinita, e che con 55" di diagonale il processing interno potrebbe avere una certa rilevanza.
Ho avuto modo di vederlo parecchio bene (:D :p ) e posso dirti che se sei orientata in quella direzione ci sono macchine qualitativamente migliori, anche se magari non esteticamente così "raffinate" (a parte che l'articos è fatto di plasticazza).
Mandi!
Alberto :cool:
tipo quali??
l'estetica è molto relativa.tra uno brutto ma qualitativamente al top e uno bellissimo,ma scandente prenderei il primo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da BellaLaura
tipo quali??
l'estetica è molto relativa.tra uno brutto ma qualitativamente al top e uno bellissimo,ma scandente prenderei il primo.
Ci sono retro DLP Optoma, Samsung e Sim2 (serie Domino o Grand Cinema RTX) che sono sicuramente ottimi sotto il rapporto qualitativo.
Credo di averteli messi in ordine dal più conveniente al migliore in termini di qualità di visione (almeno, così dicono :p ).
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da BellaLaura
perchè tra qualche mese cosa uscirebbe???
Ho chiamato un mio amico negoziante e oltre al Loewe Aconda9381 mi ha consigliato il Loewe Articos 55 HD.
Altri CRT, altri VPR, Plasma LCD e quant'altro....Il modello che tutti aspettiamo? Il "TV perfetto"? No...quello al momento non è previsto.
Ciao Sebi
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Altri CRT, altri VPR, Plasma LCD e quant'altro....Il modello che tutti aspettiamo? Il "TV perfetto"? No...quello al momento non è previsto.
Ciao Sebi
ma a meno che non sia prevista l'uscita di qualcosa di rivoluzionario,per comprare,un momento vale l'altro. altrimenti non mi decido mai..
(non uscirà niente del genere vero:p ??)
-
Citazione:
Originariamente scritto da BellaLaura
ma a meno che non sia prevista l'uscita di qualcosa di rivoluzionario,per comprare,un momento vale l'altro. altrimenti non mi decido mai..
...sintesi ineccepibile!
-
Citazione:
Originariamente scritto da BellaLaura
(non uscirà niente del genere vero:p ??)
Aspetta i SED fra un paio d'anni in Europa a prezzi e prestazioni .... fattibili :p
nel "mentre" ti consiglio un CRT, decisamente.
-
Credo che, forse in "omaggio" al gentil sesso, tu abbia acquisito in pochissimo tempo una serie di informazioni invidiabili. Hai già abbastanza carne al fuoco per metterti al lavoro. Se riesci, quando passerai alla visione, chiedi agli operatori di garantirti un collegamento decente alla fonte di segnale per il tuo TV (possibilmente il migliore possibile). Nei grossi distributori soprattutto si vedono delle cose inenarrabili che possono risultare forvianti e condizionare la scelta.
Ciao Sebi