Pignoletto!?:D ;)Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Visualizzazione Stampabile
Pignoletto!?:D ;)Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Non è necessario in una rete standard (aziendale), ovvero costituita da PC con sistemi operativi "Pro" e non "Home". Ma in una rete casalinga probabilmente i S.O. sono della seconda categoria... E' per questo che chiedevo a BigLivius in un post precedente questo tipo di info :(Citazione:
Originariamente scritto da Paky
ovviamente, amico mio: ma sei tu che chiedevi info, non io... :cool:Citazione:
Originariamente scritto da BigLivius
se non dai dettagli cosa pensi che noi si stia a fare? ad interrogare la palla di vetro per cercare di indovinare cosa stia succedendo a casa tua? :p
forse ti riferisci ad un dominio, perche Xp pro o nn pro in rete domestica nn si vedono proprio con nomi gruppo diversiCitazione:
Non è necessario in una rete standard (aziendale), ovvero costituita da PC con sistemi operativi "Pro"
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
con molte meno parole parole mi hanno dato la soluzione su un altro forum.
@ paky
Non condivido. Qui da dove ti scrivo adesso sono in un gruppo diverso da quello del mio server e lo vedo benissimo. Ho spessisimo installato reti con diversi workgroup, o anche con workgroup e domini contemporaneamente (è il mio lavoro...).
La Microsoft ha opportunamente (secondo la sua personale visione del mondo informatico) tarato le versioni home dei suoi S.O. (da Windows ME in poi) per fare meno cose "complicate" e di conseguenza alcune impostazioni sono differenti.
Non sei molto gentile. Fa niente. Abbiamo sprecato tempo e parole. Evidentemente nell'altro forum sono molto più bravi di noi. Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da BigLivius
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
ma dai sckerzavoooo! hai visto l'occhiolino prima?! Rispetta chi ha 7 volte i tuoi post all'attivo!:D :)
E quindi? Se hai oltre 700 post cosa significa? Che puoi chiedere aiuto, sfottere un po' chi cerca di dartelo e alla fine scaricarlo? Non credo. :(Citazione:
Originariamente scritto da BigLivius
E poi chi ci fa caso al numero dei post? ;)
Comunque fa nulla. Cercavo di essere di aiuto. Stop. Mi fa piacere che hai trovato la soluzione al tuo problemino. Alla prossima occasione.
Tanto dovrò chiederti una mano per settare il mio HTPC...
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
ancora stè storie!??!?! ma lo capisci che skerzooooo
E adesso come la metti... ho il doppio dei tuoi post... se non fai il buono ti aspetto fuori!! :D :D :ciapet:Citazione:
Originariamente scritto da BigLivius
nn è il mio lavoro dunque mi attengo solo alle esperienze maturateCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
tra i vari Xp che ho in rete "domestica" i vari WORKGROUP nn si vedono , ovviamente nessuno vieta a 2 pc di gruppo diverso di avere risorse di rete condivise , basta conoscere l'ip o l'host e individuarlo dal cerca o da prompt \\host
dico bene o male?
@ paky
Dici bene. Basta però anche fare click su "Visualizza computer del gruppo di lavoro" in "Risorse di rete" (e qui vedrai solo quelli con il tuo stesso Workgroup), poi salire di un livello: se ci sono più gruppi (o domini) saranno elencati qui. Doppio click sull'icona di un altro gruppo e vedrai i PC e i server che lo compongono. Potrai anche accedere se (ovviamente) hai gli opportuni diritti.
P.S.: ovvio che non potrai accedere a un dominio di cui NON sei utente...
Ciao.
ok ora tutto chiaro :)Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi