Visualizzazione Stampabile
-
Il mio contributo si risolve in 2 possibilità:
se il tuo budget "ad libidum", senza limiti, non tenesse presente anche il buon senso e il buon rapporto qualità prezzo allora ti avrei consigliato un gingillo che si chiama Linn Unidisk un lettore universale in tutti i sensi lontano anni luce da tutti e dico proprio tutti (purtroppo lontano anche dal lato economico). Ma visto che adoperi il buon senso nonostante il tuo portafoglio sia un peso medio-massimo (da quel che ho potuto intuire) una scelta sicura sarebbe il Panasonic s97 che ha anche un buon rapporto qualità prezzo.
Macchine che non ho testato non posso segnalartele , come Oppo e dintorni.
In quei casi cedo la parola a chi ce l'ha
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
A parte il fatto che il denon 3910 costa un migliaio di euro, contro i 250 dell'Oppo, mi piacerebbe sapere come sono state fatte le prove, con quale firmware dell'Oppo, etc, etc, etc ;)
firmware op971-d-1111a
per le prove è stato preso un dvd di riferim. (gladiatore) e guardato nei medesimi capitoli sullo stesso plasma (pio.506) collegando alternativamente i 3 lettori ; VISTO ad una distanza di circa 3 mt con vari settaggi dei lettori . spero di non essere andato OT.
-
Purtroppo se continuiamo qua siamo OT, quindi non è il caso. Se va in porto una certa cosa, il prossimo anno aprirò una nuova discussione, e magari con l'occasione si potrà continuare questo discorso. A me interessa sotto il profilo "scientifico". Solo una nota: a parte che il fatto che sarebbe necessario conoscere esattamente alcune impostazioni dell'Oppo, il firmware da te citato è tuttora affetto da uno stupido bug, che però può alterare notevolmente la resa video se non lo si conosce. Prossima release si spera lo mettano a posto, perchè è una scocciatura.. si può forse "evitare" se si lascia l'impostazione del valore della luminosità come da default (che in quella versione dovrebbe adesso essere OK), e si effettua la taratura sul display/VPR.