Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Purtroppo non so se con i nuovi Catalyst 5.13 sia possibile gestire due risoluzioni diverse su due monitor contemporeaneamente: con la mia vecchia e fida 9600 non ho ancora provato
Allora, mi sono autoquotato (che caduta di stile...) perchè ieri sera ho effettuato delle prove proprio con i 5.13 e la 9600: sono riuscito ad ottenere due risoluzioni diverse su proiettore CRT e TV - rispettivamente collegati tramite VGA ed S-Video - utilizzando la modalità "Extended desktop", ma in questo modo ogni applicazione aperta in Overlay era visualizzata solamente sul monitor principale (il pj), mentre sulla tele rimaneva visualizzato il solo desktop.
Viceversa, utilizzando la modalità "clone" ogni operazione effettuata appariva identica su entrambi i display, ma anche la risoluzione era identica: ciò significa che se ne utilizzavo una superiore ad 800x600, il TV diventava un monitor "virtuale", ovvero per visionare la porzioni di desktop mancante bisognava indirizzare il cursore del mouse oltre il bordo dello schermo e l'immagine scorreva verso destra o sinistra, a seconda dei casi.
Resta il dubbio se le nuove ATI possano comportarsi in modo diverso.
Un saluto. Leo!
-
nessuno sa risponde alla mia domanda ? :cry:
con 2 schede video (SLI) posso avere 2 risoluzioni diverse=?
grazie, Danilo
-
ma dai non ci credo che nessuno abbiamo una scheda madre SLI con 2 schede video.
ciao, Danilo
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Allora, mi sono autoquotato (che caduta di stile...) perchè ieri sera ho effettuato delle prove proprio con i 5.13 e la 9600: sono riuscito ad ottenere due risoluzioni diverse su proiettore CRT e TV - rispettivamente collegati tramite VGA ed S-Video - utilizzando la modalità "Extended desktop", ma in questo modo ogni applicazione aperta in Overlay era visualizzata solamente sul monitor principale (il pj), mentre sulla tele rimaneva visualizzato il solo desktop.
Viceversa, utilizzando la modalità "clone" ogni operazione effettuata appariva identica su entrambi i display, ma anche la risoluzione era identica: ciò significa che se ne utilizzavo una superiore ad 800x600, il TV diventava un monitor "virtuale", ovvero per visionare la porzioni di desktop mancante bisognava indirizzare il cursore del mouse oltre il bordo dello schermo e l'immagine scorreva verso destra o sinistra, a seconda dei casi.
Resta il dubbio se le nuove ATI possano comportarsi in modo diverso.
Un saluto. Leo!
In modalità clonica non è possibile con le ATi avere 2 risoluzione. Però si può ovviare al problema semplicemente impostando le hotkey da powerstrip