Visualizzazione Stampabile
-
Minchia!:D
Per ora tutto ok.
Anche perchè sto solo scaricando... come potrebbe andare male.:cool:
Sto prendendo la megapatch con gli aggiornamenti dopo l'sp2.
Sulla guida dice che il programma per modificare la iso creata andrebbe registrato...ma non è un problema, dice.
In che senso?
Devo registrare il programma in modo "alternativo"?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Sulla guida dice che il programma per modificare la iso creata andrebbe registrato...ma non è un problema, dice.
Ecco, credo che quella sia l'unica applicazione che non ti serve... l'ISO la puoi creare direttamente con nLite.
-
Ciao Stealth.
Leggendo questo post mi sto finalmente decidendo a fare una installazione di XP lite.
Premessa l'ottima guida e l'ottimo programma (Nlite), il problemi/dubbi che mi restano sono i seguenti:
1) esiste un duale di RVMPack 1.3.1 in Italiano? O mi tocca inserire i fixes uno per uno?
2) tenendo conto che ho una configurazione software simile alla tua (meedio+housebot+tt), puoi consigliarmi cosa togliere? Magari puoi postare la tua configurazione?
3) i driver ATI, SoundMax, Ethernet, etc... è meglio integrarli o installarli dopo (per le performance)?
Grazie mille,
Dakkar
-
Sulla guida a un certo punto dice:
Citazione:
8)A questo punto cliccando su inserisci ,integrate le patch rilasciate da microsoft dopo l uscita dell sp2
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886
*ATTENZIONE*Sul sito microsoft impostate(per windows xp italiano) la lingua italiana per le patch.
Ma prima dava un link di una patch da scaricare contenente gli aggiornamenti dopo l'sp2:
Che devo fare?
Prendo la mega patch o gli aggiornamenti manuali uno per uno?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakkar
1) esiste un duale di RVMPack 1.3.1 in Italiano? O mi tocca inserire i fixes uno per uno?
Mah, ho visto che hanno anche un megapack italiano. Nella guida c'è il link... già lorenzo82 mi sembra l'abbia già trovato... la bontà dello stesso cmq non te la posso confermare.
Citazione:
Originariamente scritto da Dakkar
2) tenendo conto che ho una configurazione software simile alla tua (meedio+housebot+tt), puoi consigliarmi cosa togliere? Magari puoi postare la tua configurazione?
Sì, come ho accennato lo faccio stasera o al più tardi domani.
Citazione:
Originariamente scritto da Dakkar
3) i driver ATI, SoundMax, Ethernet, etc... è meglio integrarli o installarli dopo (per le performance)?
Gli unici drivers che solitamente integro sono quelli S-ATA (per evitare di usare il floppy... anche perchè non ho il drive) ed ethernet (così sono già online).
Gli altri, vista la facilità con la quale escono nuove releases non li integro mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Sulla guida a un certo punto dice:
Ma prima dava un link di una patch da scaricare contenente gli aggiornamenti dopo l'sp2:
Che devo fare?
Prendo la mega patch o gli aggiornamenti manuali uno per uno?
Tu che dici?
Se vuoi fare un lavoro di fino - ma smazzarti al quanto - ed avere tutto aggiornato alle ultime versioni, vai di manuale... altrimenti megapatch ;)
-
Potrei prendere la mega patch e le patch singole mancanti se sapessi fin dove arriva...
Se opero in manuale le prendo tutte indiscriminatamente?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Se opero in manuale le prendo tutte indiscriminatamente?
Di sicuro le security fixes... puoi sempre basarti sull'elenco del RyanVM pack... lì sono listate tutte le KB... ricordati solo di scaricarle per la versione ITA... è cmq un lavoraccio...
Per questo dico che l'inglese semper docet... questa lingua non ti fa mai "arrivare in ritardo".
-
Vabbè ma poi alla fine per la partizione HTPC a che serviranno tutte queste patch.
Io mi sparo la mega patch e vai col tango.:D
Sono sempre in tempo ad aggiornare dopo aver installato windows e rifare la procedura no?
Lorenzo.
-
Citazione:
10)Ecco finalmente qui giunti.....finalmente...selezionate cio' che volete eliminare secondo il vostro hardware e le vostre esigenze..
ATTENZIONE:
11)In questa pagina fate come qui(sotto) presente
12)Nelle schermata GENERALI e COMPATIBILITA' fate a vostro piacimento oppure fate come ho fatto io.Per quanto riguarda la voce TWEAK state attenti
nel dubbio non selezionate niente..Sotto la voce SERVIZI lasciate cosi' com è.
13) A questo punto avviate il processo di snellimento della vostra
copia personalizzata di windows xp
(Consiglio di lasciare il computer fino al termine dell operazione che richiede molto tempo qualora inseriate lo Shell Pack:XPize)
14) FINE ^per adesso^
Stealth82 mi posti la tua configurazione?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Mi è successo un casino!
Andava tutto talmente bene che doveva per forza finire male.:grrr:
Ho aggiornato theatertek alla 2.2 circa una settimana fà e oggi provando un po di dvd ha cominciato a non leggermeli più.
Leggeva tutto da hard disk ma niente da dvd...
Stesso casino, la tua versione è acquistata?
La mia no, forse è questo il problema, quindi una formattazione non risolve :mad:
-
Si può creare una partizione col disco di xp light appena fatto senza formattare?
Lorenzo.
-
Scusa jenoux, non avevo letto il tuo post.
Anche la mia non è acquistata.
Ho utilizzato un crack per provarla che sostituisce il file theatertekdvd.exe
con un altro di circa 600 Kb.
A te che è successo?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
Stesso casino, la tua versione è acquistata?
La mia no, forse è questo il problema, quindi una formattazione non risolve :mad:
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Anche la mia non è acquistata.
Ho utilizzato un crack per provarla che sostituisce il file theatertekdvd.exe
con un altro di circa 600 Kb.
A te che è successo?
Una tirata d'orecchi ve la farei molto volentieri a tutt'e due. A parte l'opinione retorica, cioè che non approvo assolutamente, non mi sembra nemmeno corretto chiedere aiuto sulla base di possesso di software "craccato".
Poi vi lamentate che non funziona... voi a torto... ed il software a ragione.
Per di più nemmeno comunicato in fase di primo post... così noi formuliamo ipotesi di soluzione (su basi sbagliate) per niente, in quanto il problema è un altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
A te che è successo?
dopo una settimana (quella di prova) non avvia più i dvd dal lettore, solo i files su HD :cry: