Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
PS. ma i VPR LCD e DPL hanno una qualità confrontabile con un CRT?:fiufiu:
Parli di vpr digitali contro vpr 3 tubi ????
3 anni fa' ti avei risposto assolutamente no ...... adesso non ne sono cosi' tanto sicuro !!!!!
Ovviamente un 9 pollici 3 tubi nuovo e' sempre un mostro sacro della videoproiezione, ma parliamo di basi proiettate leggermente diverse dal misero 120 che ti puo' dare un plasma !!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
già ma casa mia non è un cinema:fiufiu:
ciao
roberto
Neanche casa mia !!!, pero' quando mi voglio gustare un film mi metto sul divano e mi sparo 220 cm di base e godo come al cinema , se non meglio , felice di non aver speso 5000 euro in un plasma che non mi potra' mai dare queste sensazioni !!!! :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppemar
Ma allora .... e' solo un problema di peso !!! :eek: :eek:
Non ci avevo pensato ...... Emidio cambia il sondaggio, possiamo inserire la possibilita' : " Non sono HULK !!! " :D :D :D
non è solo questione di peso...però c'è da dire che il fattore peso/ingombro in alcuni casi e determinante:
prendi un 32" crt
60cm di profondità.. 65Kg di peso.... (il ke vuol dire.. oltre al trasporto.. che devi metterlo su un piano ben fatto... il mobile della mia sala tra tv e elettroniche aveva inizato ad inarcarsi dopo un pò..)
se dovessi portare una bestia del genere al 4° piano di un condominio senza ascensore... fa te....
poi, indubbiamente l'immagine di un buon crt è ottima, ma c'è anke da dire che, nonostante come tecnologia potrebbe avere ancora tanto da dire, sta venendo un pò declassata da tutti...*** tutti i negozio ti vogliono vendere l'lcd o il plasmone...
un'altra cosa che sto notando:
avete provato a vedere i prezzi di un VCR? costa almeno il doppio di un dvd economico...
eppure mi ricordo che a suo tempo (emh.. 7 anni fa!?) il lettore entrylevel sony costava 800mila lire..
ora sta succedendo un pò lo stesso.. un lcd 32" va su 1000/1300€ (in su naturalmente) un crt 32" schermo piatto di buona qualità non costa meno di 600€...
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppemar
Neanche casa mia !!!, pero' quando mi voglio gustare un film mi metto sul divano e mi sparo 220 cm di base e godo come al cinema , se non meglio , felice di non aver speso 5000 euro in un plasma che non mi potra' mai dare queste sensazioni !!!! :D :D :D
tua opinione personale e come tale la rispetto.
penso che ognuno sia libero di godersi la passione che ci accomuna nel modo che più gli aggrada.;)
ciao
roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
tua opinione personale e come tale la rispetto.
penso che ognuno sia libero di godersi la passione che ci accomuna nel modo che più gli aggrada.;)
ciao
roberto
io ho provato un lcd da 1100€ che abbiamo in azienda a casa...
sarà l'abitudine che avevo col CRT sony, ma messo su il dvd della mummia in svideo.. mi veniva un pò da piangere...
secondo me, bisogna sempre trovare il giusto compromesso tra dimensione dello schermo e qualità dell'immagine.
un 26" qualitativamente ineccepibile, visto in HD da una distanza di 4mt non può essere apprezzato come magari un 32" visto dalla stessa distanza ma qualitativamente inferiore (mica na ciofeca.. sia chiaro... leggermente peggio..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da offlines
io ho provato un lcd da 1100€ che abbiamo in azienda a casa...
sarà l'abitudine che avevo col CRT sony, ma messo su il dvd della mummia in svideo.. mi veniva un pò da piangere...
Sei troppo vago , che modello avete, potrebbe essere un lcd per proiezioni multimediali con una luminosita di 3000 lumen tarato per proiettare con la luce e quindi con i film si comporta malino, poi il collegamento s-video ha fatto il resto.
Ciaoo
-
se si parla si lcd sono d'accordo che il crt è ancora un'altra cosa.
Però un plasma decente (tipo il pana 42pa50) non fa rimpiagere assolutamente un crt per quanto riguarda la visione (il plasma ovviamente stravince nell'ingombro e nella dimensione)
io sono passato da un sony trinitron a un pana 42pa50 e l'unica cosa che mi disturba un po' (ma neanche tanto) non è certo la qualità dell'immagine quanto il formato 16/9 (si parla tanto di hd.... quando ormai si vende solo 16/9 da anni e le trasmissioni continuano a essere in 4/3)
Gio
-
sicuramente.. è + per utilizzo multimediale...
però non credo che con 1000€ puoi pretendere chissà cosa...
se confronti un plasma da 1200€ e un proiettore dal prezzo analogo... nel plasma si vedrà indubbiamente meglio.. e un 42" inizia ad essere bello grandino
-
[QUOTE=peppemar]Ormai i mercatoni vendono plasma ed lcd a prezzi da favola , ma qual'e' la ragione che spinge un acquirente a comprare un tv sogliola plasma o lcd.
Me lo chiedevo 3 anni fa' quando i plasma costavano come una utilitaria e me lo chiedo adesso , con una differenza prima li compravano in pochi adesso se li comprano tutti, e lo stesso AVforum e' pieno di gente che chiede consigli su questo o quel modello .
Allora la qualita' video non e' certamente un parametro da tenere in considerazione, infatti un crt si vede sicuramente meglio.
[cut]
Allora: (a casa dei miei) è stato acquistato circa 2 anni da un Panasonic
28" 4:3 a casa mia (finalmente fuori casa!) un Pioneer 436XDE sono
sempre stato molto scettico sulla questione TV analogica o DTT e seguendo il
news ho sempre pensato che l'acquisto di un plasma mi avrebbe fatto
pentire invece (la curiosità era tanta!)... occhio umano a parte (si
abiuterà anche ma...) mettendoli vicini dopo aver accuratamente (per me!)
configurato il pioneer attraverso il Merighi test (Dicevo mettendolì a confronto ho notata (si parla si circa 2,0 /2,5 metri di
distanza) di un immagine molto nitida e ben contornata, nessun difetto
rilevante, direi che la magia del 42" sia veramente uno spettacolo il
Panasonic non sfigurava sicuramente... ma mi sento di dire che la storia
dell' analogico su plasma... sono un po' tutte leggende
metropolitante....(forse nei vecchi di più... sicuramente) ho attivato poi
il DTT sul plasma e facevo zapping sullo stesso canale Analogico e digitale
terrestre... (sempre plasma) ho visto un notevole aumento di qualità ...
decisamente più nitido (il DTT) stabile, il top della differenza nelle
previsioni del tempo tra sfondo reale e italia fatta al computer cone le
nuvolette sinceramente sono contento della spesa fatta, ed assolutamente non mi pento dell'acquisto fatto, anche le partite di calcio (ma tanto a me non piace sic!)
le ho trovate belle il campo perfetto e non mi pareva di vedere scie.. solo
il pallone rispetto ad un CRT perdeva parecchio ma nel complessivo.. andava
più che bene!
Per cui posso affermare che il plasma è decisamente superiore (ma
deveancora crescere) è la TV analogica non mi ha deluso (non sto a
descrivere la visione dei DVD ecc ecc... quella nel prossimo capitolo) per
cui... non mi sento più di innanlzare il CRT sopra un piedistallo, per me è
defunto definitivamente (tranne che im mio MIVAR in camera da letto!! eheh)
Gidi in in un reported post
-
Citazione:
Originariamente scritto da offlines
sicuramente.. è + per utilizzo multimediale...
però non credo che con 1000€ puoi pretendere chissà cosa...
se confronti un plasma da 1200€ e un proiettore dal prezzo analogo... nel plasma si vedrà indubbiamente meglio.. e un 42" inizia ad essere bello grandino
Prova a confrontare un ptae900 ad un plasma di 1500 euro e poi ne parliamo !!!!!!, parliamo sempre di 42 pollici contro 120 .... sai le differenze sono sostanziali, se poi ribaltiamo l'esempio ad un plasma tipo il pio da 50 pollici ( il migliore che io abbia mai visto all'opera ) lo possiamo tranquillamente paragonare ad un sim 2 ht 300 extra , costa 5000 euro , e li iniziano i dolori .... l'ht 300 ti lascia come un bimbo in un negozio di giocattoli ... e devi raccogliere la lingua stile fantozzi !!!!
:D :D :D
Ascoltate un fesso , prima di comprare un plasma andatevi a vedere in casa di qualcuno che lo ha come si vede un vpr !!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da G-darius
[Per cui posso affermare che il plasma è decisamente superiore (ma
deveancora crescere) è la TV analogica non mi ha deluso (non sto a
descrivere la visione dei DVD ecc ecc... quella nel prossimo capitolo) per
cui... non mi sento più di innanlzare il CRT sopra un piedistallo, per me è
defunto definitivamente (tranne che im mio MIVAR in camera da letto!! eheh)
Gidi in in un reported post
Scusami ma prendi a paragone scene luminosissime e li il plasma la fa' da padrone, ma vogliamo parlare un attimino dei neri, degli sfondi uniformi di grigio, del fumo , della nebbia, e del fuoco , che viene riprodotto in maniera ignobile, dei particolari che affogano nel nero in tutte le scene scure ecc. ecc.
E come quando per provare i nostri proiettorini lcd gli diamo in pasto i cartoni animati tipo Monster e co. se devo convincere qualcuno a comprarsi un vpr metto quel film !!!! :D :D
-
scommetto che non hai figli, se ne hai non sono piccoli e sicuramente non hai a che fare con una stanza di 4.2 x 4.2 metri :D
Penso che qui nessuno dica che il plasma è meglio del VPR, ma che tutte e due abbiano dei pro e contro: il vpr ha più pro verso l'effetto cinema mentre il plasma verso l'effetto famiglia :D :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pomello
scommetto che non hai figli, se ne hai non sono piccoli e sicuramente non hai a che fare con una stanza di 4.2 x 4.2 metri :D
Penso che qui nessuno dica che il plasma è meglio del VPR, ma che tutte e due abbiano dei pro e contro: il vpr ha più pro verso l'effetto cinema mentre il plasma verso l'effetto famiglia :D :D :D :D
Ho due bimbi uno di 9 ed uno di 4 che vedono spesso cartoni e film in dvd, sanno che il vpr non si tocca e si accontentano del player collegato ad un sony 32 pollici wide di vecchia scuola .
Spesso la sera ci vediamo un film e se lo gustano sul vpr insieme a noi.
Da quando ho il vpr non riesco a vedere un film alla tv, se c'e' qualcosa di carino vado a cercare il dvd e me lo vedo con calma .
Ho dismesso l'abbonamento a sky cinema ... non serve a niente !!!!
-
Scusami peppemar, ma il sondaggio mi chiede perchè ho comprato un plasma...
... è andata a finire invece che ti sei creato una piccola tribuna per dire (sia pure indirettamente) che chi compra un plasma è un fesso, e che nulla batte un vpr...
Sarà pure così, ma io un vpr non lo voglio, e del mio Pioneer sono contento (naturalmente detto senza polemica, che qui siamo tutti amici... :) )
Ciao
Massimiliano
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Scusami peppemar, ma il sondaggio mi chiede perchè ho comprato un plasma...
... è andata a finire invece che ti sei creato una piccola tribuna per dire (sia pure indirettamente) che chi compra un plasma è un fesso, e che nulla batte un vpr...
Sarà pure così, ma io un vpr non lo voglio, e del mio Pioneer sono contento (naturalmente detto senza polemica, che qui siamo tutti amici... :) )
Ciao
Massimiliano
La parola fesso la stai usando tu !!!, io voglio solo dimostrare che la scelta di un plasma molte volte non e' quella piu' giusta, e spessisimo uno compra l'oggetto solo per farsi bello con gli amici non per una propria soddisfazione personale.
Ovviamente per soddisfazione personale intendo avere ottenuto il massimo dei risulati visivi avendo speso il meno possibile !!!!
Sono pienamente cosciente che il vpr non puo' sostituire il televisore, e' infatti impensabile utilizzare un vpr nell'utilizzo giornaliero di telegiornali e sciocchezze varie. ma ritengo che sostituire un tv crt da 32 pollici 16/9 con un plasma e' la scelta piu' errate che uno possa fare !!!!