Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=iaiopasq]beh, pareri...
se devi portare il segnale al proiettore a soffitto dove lo metti lo scatolozzo? Certo a mali estremi...sopra il proiettore...
Appunto, a mali estremi..
Mi pare che all'orizzonte non esistano realistiche possibilità di intestare il cavo a mezzo saldatore. Questa soluzione ha in più il vantaggio di spostare il problema cablaggio nel rodato e sicuro nonchè economico campo dell'informatica (RJ45), ad una spesa complessiva quasi paragonabile. E le distanze gestibili sono maggiori.
Claudio
-
Citazione:
Originariamente scritto da piovano
il connettore hdmi è 19mm largo.....
il fatto è che il mio non è un corrugato....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
il mio invece è corrugato...ma come si fa a essere così cogl:nera: ...approssimantivi!!!
Adesso cosa mi invento? Ho provato con una prolunga usb e passa a fatica quella!
E posto dove mettere altri scatolotti assurdi non ce l'ho...:cry:
...lo uccido...:cry:
Se uso un cavo dvi e saldo il connettore? Si trova? Che differenza c'è tra un dvi e un hdmi?
(a parte l'audio che di portarlo al proiettore non interessa proprio)
-
E posto dove mettere altri scatolotti assurdi non ce l'ho...:
QUOTE]
..Se ti riferisci a me, messaggio ricevuto..evidentemente abbiamo un concetto di assurdo un pò diverso!
Vi lascio con la seguente assurda recensione, se vi interessa..
Saluti, Claudio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq
:Se uso un cavo dvi e saldo il connettore? Si trova? Che differenza c'è tra un dvi e un hdmi?
(a parte l'audio che di portarlo al proiettore non interessa proprio)
il connettore dvi si trova (g&bl) e si salda di sicuro, a parte l'audio nessuna differenza!
se da g&bl non lo trovi....fammi sapere che ti dico dove(in usa)
-
...allora posso risolvere, passerò un dvi con un solo connettore già saldato da una parte e tenterò di saldare in opera l'altro...sperando che non venga male, non sono molto bravo col saldatore, ci vorrebbe uno con più "mestiere"...
Intanto grazie Piovano, il tuo aiuto è stato prezioso, a buon rendere!:mano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da klod
..Se ti riferisci a me, messaggio ricevuto..evidentemente abbiamo un concetto di assurdo un pò diverso!
Klod, non volevo essere offensivo nei tuoi confronti, sicuramente questo apparecchio potrà aiutare più di qualcuno, certo che con 500 pezzi che costa fai la traccia nel soffitto, passi un canale da 50 chiudi e pitturi...
Oltretutto nel mio caso col proiettore che andrà a soffitto (proprio attaccato al soffitto) non saprei dove mettere il ricevitore...
Credo che quell'apparecchio sia più utile a chi deve fare parecchia strada col segnale digitale che in dvi/hdmi ha difficoltà già dai 15m se il cavo non è al di sopra di ogni sospetto, mentre con l'extender arriva facilmete a 50 metri. Ma soprattutto ci arriva con un cavo che costa si e no 0,5€ al metro...
-
Grazie per il chiarimento.
Capisco che per la particolare installazione del tuo videoproiettore non sia applicabile, è solo che io ho il tuo stesso problema, e mi sono convinto che la saldatura ad oggi non sia una soluzione applicabile sia per mitivi tecnici per i troppi rischi di errore dell'approccio DIY. Ma è ovviamente solo una mia opinione.
Ciao Claudio
P.S.: hai ragione sulla traccia. C'è da dire alla spesa e al disturbo della traccia devi aggiungere anche la spesa del cavo..
-
sì, giusto...alla fine la spesa di xtender+hdmi corto+cavi utp lunghi
dovrebbe essere pari a muratori/imbianchini+hdmi lungo...
Con la differenza che è meglio che non entri mai un muratore
in una casa abitata, ammobiliata, HTata ;-p
-
Esatto, questo è il ragionamento che ho fatto io.
In più :
-puoi sostituire il cavo agevolmente e senza spese esagerate in caso di problemi o danneggiamenti.
-trovare qualcuno che ti intesti un rj45 non è certo un'impresa (in realtà è una cosa fattibile autonomamente anche con poca esperienza..).
-i 50 m consentono di fare giri più tortuosi, eventualmente sfruttando canaline preesistenti.
Sarebbe interessante sapere se qualcuno del forum ha già provato o valutato l'oggetto in questione..
Claudio
-
Citazione:
Originariamente scritto da klod
-trovare qualcuno che ti intesti un rj45 non è certo un'impresa (in realtà è una cosa fattibile autonomamente anche con poca esperienza..).
Claudio
Con un 30a di euro tu compri un kit per cablaggio (il mio mi pare sia Sitecom) con 50m di cavo, connettori, pinze e accessori per crimpare e attacchi a muro... usarli è facilissimo... e ti resta materiale per usi futuri...