Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo il divano non lo posso spostare visto che il sub è messo su un lato del divano ed è messo praticamente ad incasso fra due pareti. Dietro non posso metterlo perchè poi il divano si sposterebbe in avanti e darebbe fastidio ad una portafinestra....
Ti ringrazio Girmi per lo studio approfondito che mi hai fatto con i relativi grafici di comparazione fra i sub.. :eek:
Volevo solo capire una cosa.
Analizzando i grafici hai perfettamente ragione sul fatto che L'S01 e l'S02 sono più efficenti diciamo circa oltre i 150hz.
Il dubbio che ho io è se questa maggiore efficenza oltre quella frequenza mi possa dare qualche vantaggio visto che il mio amplificatore taglia al max a 120hz... :confused:
Forse per la configurazione che ho io alla fine quello più efficente è proprio l'S09 ?? :confused:
-
Tutti e tre i sub indicati sono passivi, quindi la differente sensibilità potrebbe avere un, minimo, senso se non fossero amplificati separatamente dagli altri diffusori.
Ma dato che tu ci metteresti un modulo amplificatore la cosa si risolve da sé.
Basterà agire sulla calibrazione del volume del sub la prima volta.
Cosa che dovresti aver fatto anche adesso col tuo.
Ciao.
-
Quindi se non ho capito male vuol dire che alla fine quello più efficente, per l'utilizzo che ne faccio, è proprio l'S09 ? :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonioslt
Quindi se non ho capito male vuol dire che alla fine quello più efficente, per l'utilizzo che ne faccio, è proprio l'S09 ? :eek:
Parlare di differenze di efficienza ha senso in fase progettuale e se parliamo di sub passivi.
Parlando di sub attivi, come quello che hai fatto il discorso andrebbe fatto sulla pressione sonora ottenibile.
Se metti lo stesso modulo sul S09 e sul S01, su quest'ultimo dovrai alzare un po' di più il livello dell'ampli per avere la stessa pressione sonora.
Il risultato finale sarà meno bassi ma maggior pressione sonora massima per il S09, mentre con il S01 avresti più bassi ma minor pressione sonora massima.
Considera anche che credo in entrambi i casi si parla comunque di pressioni più che adeguate per l'uso che ne devi fare e credo che non raggiungeresti mai il livelli massimi ottenibili dal sub, visti anche gli altri componenti.
Però quietati un attimo, non hai ancora rodato il tuo sub attuale.
Credo che se tu trovassi il modo per toglierlo di lì sarebbe già un vantaggio.
Ciao.
-
Ok.... ora ho la situazione un po' più chiara in mente e credo di aver capito....
Purtroppo da quel posto non lo posso spostare perchè non avrei altro luogo dove metterlo.
Per il momento non pensavo di metterci mani al sub però nel frattempo mi sarebbe piaciuto capire come upgradarlo in futuro e fare un progettino su carta..
L'ideal del doppio push-pull come da mio primo progetto mi pare di aver capito che non sia molto efficiente...
E se questo doppio push-pull invece di farlo utilizzando lo stesso volume li separassi come se fossero proprio due sub differenti sarebbe lo stesso il risultato??
Oppure è meglio che ragiono su un bass-reflex?
-
Ma tu cosa vuoi ottenere, più bassi? o più volume?
Anche se ne fai 10 o 100 o 1000 di S09 non guadagneresti un solo Hz di estensione, avresti solo un pressione maggiore, più volume.
Spero sia chiaro.
Se vuoi una maggiore estensione devi cambiare progetto e componente (tipo il Monacor che ti ho linkato) puoi avere più bassi anche con semplice reflex mono-driver.
Se invece hai la fregola dell'autocostruzione, prova a farti, che sò, un porta DVD. Tanto per affinare le tecniche di costruzione e finutura.
Perchè se anche il prossimo sub lo rivesti di plastica :cry: m'incacchio.
Ciao.
-
Per quanto riguarda l'estensione credo che ora sto ad un buon punto.
Forse si potrebbe cercare di scendere un po' di frequenza... Ma in su con il discorso del taglio del filtro dell'amplificatore sarebbe inutile..
Credo quindi che per quanto riguarda l'estensione sonora sono a posto...
A questo punto vediamo di "pompare" un pò di più :D :D
Anche se già al momento ho dovuto siliconare i mobili che stanno nella stanza adiacente... :eek:
Doppio push oppure big reflex?
p.s. Non ti preoccupare per il rivestimento!!! questa volta mi volgio impegnare e non usero' mai più la plastica!!!
-
:eek: cosa è successo?
Sono spariti un paio di messaggi?? Forse l'intervento di qualche moderatore???
Forse è geloso perchè ho dato il cell del "mio tecnico esperto" solo a Girmi? :D
-
Ok... trovati i messaggi diciamo "giustamente" in OT....
Per il budget:
economicamente non vorrei salassarmi troppo.
Di certo recupero il modulo amplificato YSA300...
Se recuperassi pure gli altri due MW200 sarebbe poi il massimo...
Tu che faresti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonioslt
Per il budget:
economicamente non vorrei salassarmi troppo.
Di certo recupero il modulo amplificato YSA300...
Se recuperassi pure gli altri due MW200 sarebbe poi il massimo...
Come ti ho già detto, solo aggiungendo due MW200 non vai molto in là.
O fai due sub, ognuno col suo ampli (ma per guadagnare solo 3 dB), o cambi proprio progetto.
Però non credo che il tuo sia un vero problema.
Voglio dire, non credo che in quella stanza tu possa arrivare ad esaurire tutta le riserva di pressione acustica che il tuo sistema può generare.
Prova ad alzare il volume a vedere tutto un film con il volume al massimo se ci riesci, poi dimmi se ti serve ancora pompare.
Se comunque vuoi studiare un tipo di carico da scegliere leggi qui, qui, qui e qui.
Poi ne riparliamo.
Ciao.
-
Ok... thanks....
Forse mi conviene un attimo attendere anche perchè forse per Natale cambio amplificatore e prendo un Onkyo TX-703 che ha il crossover sull'uscita sub regolabile fino a 200hz e quindi a questo punto potrei anche valutare di fare un altro tipo di sub che abbia un escursione in frequenza piùà interessante....
Tieniti pronto psicologicamente perchè se prendo il nuovo amp riparto subito alla carica... :D :D
p.s. a proposito che ti sembra l'amp che ho scelto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonioslt
p.s. a proposito che ti sembra l'amp che ho scelto?
Ottimo, è iPod certified.
:D
-
Citazione:
Onkyo TX-703 che ha il crossover sull'uscita sub regolabile fino a 200hz
ma scusami perche allora prendere un modulo ysa300 gia crossoverato?
bahh certe cose proprio non le capisco gia siete intrivellati a farvi un sub
e dopo parlate di filtrare in uscita l'onkyo e dopo a cosa ti serve un ysa300 ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
booohhhhhh
ps cosa ne penso dell'ampli? io ne ho uno da 11 anni :rolleyes:
e lo porto a casa con meno 250 euri dal prezzo negoziante :D
(mi spiace solo per me)
pensaci prima di fare un DD che alla fine non rende :cool:
-
Il modulo YSA300 lo avevo preso perchè il mercato in questo settore non offre molto e poi ho degli "agganci" con la Ciare ed ho fatto acquisti a buon prezzo....
Comunque l'YSA300 è vero che è crossoverato ma è possibile escludere il filtro...... quindi usarlo "pulito"... senza filtro....
Tu che amplificatore hai??
Devo pensare all'acquisto dell'Onkyo?? Non ne vale la pena???
-
Citazione:
Tu che amplificatore hai??
riferito al sinto ampli un onkyo vecchio (prologic)
riferito al sub mi arriva lunedi un hypex DS 2.0
...beh se smanetti in giro vedrai che trovi anche altri ampli dedicati per i sub anch'io ero intenzionato a prendere uno di quelli ma non mi convinceva e sai quando una cosa non ti convince ...cominci adare i numeri:D ...vedi me!
ho preso un hypex dopo tanti anni che l'avevo visto su un progetto su tnt
e per me quello era sicuramente quello che faceva al caso mio
ora dovro' ricomprare un sintoampli e dvd nuovo marchiato ONKYO da questo non scappo
ciao