Visualizzazione Stampabile
-
!!!
Beh.....in effetti non posso che concordare con Gabriele....ha fatto un riassunto ottimo delle ore passate insieme!
Io ritengo la vga della "vecchia" matrox G400 superiore alla vga e alla dvi dell'ati 9600xt (io le avevo già ben presenti, ma le abbiamo provate entrambe a distanza di pochi minuti l'una dall'altra), soprattutto per la colorimetria.....peccato che il vmr9 e gli hd in generale sulla g400 siano inguardabili (diventano degli slideshow, più che dei filmati :( ).
Eravamo tutti concordi che il vga si vedesse meglio rispetto al dvi.......e che le differenze tra il mio muro e lo schermo maxivideo erano non esistenti - quasi non rilevabili nella normale visione.....devo brevettare il mio muro :D ?
Confermo la supervista di Actarus, che stranamente non è stato però infastidito dai LENTISSIMI movimenti dei microspecchi :D :D :D
.....in ogni caso se avete bisogno di qualcuno che misuri il fill rate di un vpr ad occhio, è il vostro uomo! :D :D
Il metavision penso sia stato la "solita" conferma....ha dimostrato una qualità riservata a proiettori dal costo decisamente superiore, e anche Gabriele e Actarus mi sembravano piuttosto impressionati....aspettiamo il resoconto di Actarus, comunque.....e soprattutto il paragone quando avrà il suo optoma h79 (speriamo presto!).
-
Mi inserisco in questo interessante thread.
Possiedo un 'vecchio' sim2 ht200 dual mode, che inizia a dare i segni di vecchiaia (lampada e altro).
Un amico rivenditore mi ha suggerito il Metavision (modello se non sbaglio, di cui peraltro non ho trovato traccia in giro per la rete, 735).
Questo nuovo Metavision e', qualitativamente parlando, un gradino sopra il blasonato sim2 ?
Qualcuno puo' darmi delle specifiche tecniche ?
Al momento ho solo avuto modo di vederlo 'spento' e ho solo potuto contare gli ingressi video (molti e superiori al ht200), e poche altre cose ...
Spero domani di vederlo live.
grazie a tutti
Adrian0
PS uno dei 4 (se non siete cresciuti di numero in questi ultimi giorni) fortunati possessori del metavision mi puo' dire esattamente la lunghezza di 'tiro' delle lenti: ho una distanza di oltre sei metri (6,20 circa) riesco a coprire un 'piccolo' schermo di metri 2,30 di base ? (il calcluator su projector central non ha nel database il metavision)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Adrian0
Questo nuovo Metavision e', qualitativamente parlando, un gradino sopra il blasonato sim2 ?
Qualcuno puo' darmi delle specifiche tecniche ?
PS uno dei 4 (se non siete cresciuti di numero in questi ultimi giorni) fortunati possessori del metavision mi puo' dire esattamente la lunghezza di 'tiro' delle lenti: ho una distanza di oltre sei metri (6,20 circa) riesco a coprire un 'piccolo' schermo di metri 2,30 di base ? (il calcluator su projector central non ha nel database il metavision)
Ciao,
forse siamo stati poco chiari o non hai letto bene tutti i post su questo mostro di vpr...vedi non è nenahce paragonabile al vpr da te citato e non è un gradino sopra ma penso una lunga scala mobile...forse tipo quelle degli aeroporti come Fiumicino...:D :D
A parte gli scherzi, siamo su un altro pianeta, il Metavision compete tranquillamente ad armi pari con mostri quali lo sharpone Z12000 o i Projection Design Mk2 e Mk3...questo ti da l'idea del suo valore...
Nel tuo caso il vero problema è l'ottica, molto corta, da 6,20 mt penso non riesca a fare meno di 2,50mt di base...forse di più..:(
Ciao
Gabriele
-
...a mani basse!!
Impressionante METAVision!
Anche se affascinato dall'immagine "cinematografica" regalata dai 2/x mt. di base generati dai pj, la scarsa qualità video constatata mi ha sempre fatto desistere dall'acquisto di tali aggeggi.
Non nego che in alcune circostanze ho avuto modo di godere di immagini estremamente appaganti, una su tutte la bellissima esperienza visiva regalata dal Marquee 8500 di Mauro (Plexi , che saluto).
Tuttavia la maggior parte delle dimostrazioni a cui avevo assistito non mi aveva stimolato a tal punto da convincermi ad abbracciare il mondo della videoproiezione.
Sicuramente la mia è un'insoddisfazione soggettiva, ma esiste ed è stata fino ad ora limitante!... fate conto che anni fa ho acquistato un infocus 5700 che ho venduto x la disperazione nel giro di 10 giorni!!
(chiamatemi Matrix!):D
Tuttavia l'altro ieri ho avuto un'esperienza video estremamente entusiasmante!
Questo Metavision è eccezionale:
Neri profondissimi,
un contrasto elevato (credo si aggiri intorno ai 2800:1 effettivi)in grado di regalare un'ottima profondità è tridimensionalità di campo.
Una cosa che mi ha sempre fatto preferire i CRT ai Digitali era la riproduzione delle scene notturne. Non ho mai sopportato l'appiattimento dell'immagine riprodotta dai digitali in tali scene.
Del resto era lecito che fosse così, visto l'effettivo spegnimento del tubo ed il valore di contrasto nettamente superiore negli analogici.
Beh ragazzi ieri guardando le scene a mezza luce notturna tratte dal dvd de "La Principessa Mononoke" e "Atlantis" che mi ero portato da casa ho ritrovato quasi la stessa dinamicità dei crt in tali scene.
Non credevo ai miei occhi ... una resa eccellente.
Inoltre la morbidezza dell'uscita VGA della matrox regalava anche un certo CRT feelike che mi ricordava molto da vicino la naturalezza delle immagini visionate a casa di Mauro.
Altro punto a favore di questo Metavision sicuramente la resa naturale ma al contempo netta e decisa dei colori.
Ma, sotto questo punto di vista, sicuramente molto faceva la VGA output della matrox di Fantasyl .... infatti questi livelli di saturazione ed incisività sono andati persi una volta installata la Skeda Video ATI.
Unica nota di demerito x questo PJ è il rumore prodotto dalla ventola ... realmente alto!
Devo cmq dire che ho trovato la visione leggermente "rumorosa" sulle mezze tinte + tenui ... la mia impressione è che la cosa sia + da imputare al software riprodotto ed alla catena utilizzata piuttosto che ad un limite intrinseco del Matav ... ma la cosa andrà verificata.
In definitiva ritengo questo Metavision un prodotto eccezionale soprattutto in rapporto al prezzo a cui viene venduto.
Sicuramente una Killer-application.
La macchina in questione mi ha dato l'impressione di avere grandi possibilità ... assolutamente da affiancare ad un ottimo sitema di riproduzione.
Sicuramente HTPC di Fantasyl non è al 100% ... infatti, anche x questo, sono molto curioso di provare questo metavision con la mia catena (Pioneer 668 Mod.SDI + Crystalio VPS2300).
Con il mio plasma questa catena ha segnato un incremento qualitativo decisamente marcato rispetto al mio HTPC HOLO Based.
Se tale miglioramento venisse confermato anche su Metavision allora non oso immaginare che performance potrebbe regalare.
Delizia x i nostri occhi di appassionati!
Non vedo l'ora che arrivi sto benedetto H79 x organizzare un bella mega-sezione-prove.
Stay tuned.
Actarus.
P.S. Grazie a Roberto e Gabriele x la dimostrazione.
-
@adrian0
ciao, il throw ratio è 1,33 - 1,69 , quindi da 6,20 altro che 2,30.....direi che fai 3,50m e passa di base.....fico....se però lo guardi MINIMO da 5 - 5 metri e 1/2 ;)
@Actarus
mi sa che gli altri non hanno capito perchè ti devono chiamare "Matrix" :D
Comunque è perchè con la supervista Actarus riesce a vedere tranquillamente la matrice di un 720p da 1,8x (SENZA occhiali, perchè con gli occhiali credo che riuscirebbe a distinguere NETTAMENTE fosfori ed elettroni del Marquee che se ne vanno in giro :eek: )
:D :p :D :p
X il mio htpc.....era davvero in condizioni "misere", reinstallato d'urgenza su un disco da 10gb 5400rpm di 10anni fa, il tutto 1 giorno prima della prova, perchè il disco da 200gb sata ha deciso di esplodere nel momento più opportuno, naturalmente!
Poi, sebbene di pc qualcosina ne capisca, in fatto di htpc sono un niubbo totale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Ciao,
forse siamo stati poco chiari o non hai letto bene tutti i post su questo mostro di vpr...
Nel tuo caso il vero problema è l'ottica, molto corta, da 6,20 mt penso non riesca a fare meno di 2,50mt di base...forse di più..:(
Gabriele
arghh e io che pensavo che i sim2 erano ... intoccabili :-)
ottica corta GRRRR ... ho la scheda tecnica (vedi altro mio post) del 726 (ma allora questo modello 735 non esiste proprio e' il 726 il top della gamma vero ?)
Purtroppo pero' (anche dall'altro link gentilmente postato in altro thread) non riesco esattamente a capire l'esatto 'tiraggio' delle lenti - corte.
Qualche aiuto ?
I vari calculator on line non hanno il database aggiornati con questo gioiellino.
grazie, ciao
Adrian0
PS Fantasy, ciao grazie mentre scrivevo, avevi gia' risposto tu :-) che board, ragazzi, siete tutti eccellenti ... fanatici (passatemi il termine affettuoso ovviamente) :-)
Una sola ovvia precisazione (corro a vederlo questo gingillo :-) ): devo fare 2.30 non 3.50 ... voglio dire ci rientra a 2.30 alla distanza di 6mt 20cm (sono tanto emozionato che ...)
-
Ciao,
ehm....pensavo di essere stato discretamente chiaro :rolleyes: da 6,20m l'immagine proiettata sarà di circa 3,60 - 370 (c'è una certa tolleranza, nelle specifiche del produttore.....).
Mi spiace per te.... :(
...e si, il 726 è il top di gamma, il 723 (il 735 non esiste) sembra identico ma con la matrice 768....
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Ciao,
ehm....pensavo di essere stato discretamente chiaro :rolleyes: da 6,20m l'immagine proiettata sarà di circa 3,60 - 370 (c'è una certa tolleranza, nelle specifiche del produttore.....).
3,60 - 3,70 di base vero, non di diagonale ?
mmm ... beh potrei cambiare anche lo schermo :-)
Certo uno schermo di 3,60 - 3,70 di base ... con visione da circa 4 metri e 50 mi sa che e' un po' troppo grosso ? :confused:
dovrei farlo fare poi su misura uno schermo cosi' grande ?
i vari link da voi postati nel passato non sembrano rimandare a schermi cosi' grandi ...
(mannaggia a me che ho scoperto questo 'vs.' meraviglioso forum) :D
Ho un telo della dalite in questo momento con bordo nero non tensionato che e' gia' (strano a dirsi per una casa cosi' seria) gia' tutto spiegazzato, ci sono delle grosse ondulature ...
ciao, grazie
Adrian0
-
Ciao,fantasyl da 3,80m quanto potrei fare di base(orientativamente)
Ciao,grazie.
-
Metavision
Ciao
ho visto il Metavision al top audio e ne sono rimasto affascinato...e vorrei farti alcune domande.
E' vero che lo vendono solo a Napoli?
Che tu sappia in tutto il nord (io sono di Torino) non è possibile visionarlo e/o acquistarlo?
Inoltre la taratura l'hai fatta con qualche disco particolare?
Scusa le troppe domande...e ti ringrazio in anticipo per la risposrta.
Roberto
P.S.
Buon Natale e buona visione
-
@Adri
Si, i 3,60 - 3,70 sono di base, e da 4,5 sono decisamente troppi....l'unica è allontanare il punto di visione (con 5m sei al limite, a me piacerebbe, ma de gustibus.......), o avvicinare il vpr.
@mario
da 3,80 ci fai da 2,20 a 2,80, di base (CIRCA!)
@robymana
non lo vendono solo a napoli, anche se non si trova nei negozi, che io sappia!
Nel nord conosco 3 felici possessori del metav, se vuoi mandami una mail e proviamo a vedere se sono disposti ad un incontro (x me ti direi subito di venire, ma dobbiamo un attimo vedere, sono al limite del WAF, perchè l'ho fatto già vedere a diverse persone, quindi al momento le visioni sono un "sospese" x cause di forza maggiore)
La taratura l'ho fatta in modo assolutamente occhiometrico usando eagle project e il disco di avmagazine distribuito al tav (quest'ultimo è davvero fantastico....)
Per evitare richiami tipo quello sul topic dell'h79, magari d'ora in poi cerchiamo di attenerci di più al topic, parlando solo del confronto Hc3000 vs Metavision 726.
Per quanto mi riguarda il clima è familiare ai massimi livelli e considero sempre tutti gli "amici" del forum, ma per parlare del metav e basta penso sia meglio aprire un topic apposta o continuare uno di quelli vecchi, che sono già presenti.
Farò a breve una delle due cose!
........e poi anche gli altri possessori del metav devono cominciare a farsi vivi, smettete di guardare film, per un po' :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
@vipermario
1) si, da multimedia digitale
2) chiedi a MD (ferdinando)
3) il prodotto è molto giovane, quindi non esiste una rete d'assistenza (penso che anche l'importatore li ri-spedisca al produttore, in caso di guasti, difetti, ecc.)
4) io sono reale :D , e come me ne conosco altri 4 (iscritti al forum), solo che frequentano poco, mi sa che si stanno godendo i film :D :D :D
Giudizio obiettivo (sintesi sintesi sintesi):
secondo me la macchina è a meta strada tra un pd mk2 e il nuovo mk3, però a differenza di queste, costa un terzo ;)
Penso che potrà accompagnarmi tranquillamente fino a quando l'hd sarà davvero lo standard in italia (se non si rompe prima :sperem: sgrat sgrat)
Trovi miei altri pareri più dettagliati su altri post.....poi anche gabriele è venuto da me.......e oggi (tra due ore!!) sessione plenaria con Gabriele e Actarus :D
Visto l'ottimo risultato ottenuto con questo videoproiettore volevo chiederti se vale la pena tenere in considerazione questi cloni Prestimage 5500 o l' ottimo Liesengang e-motion4100 (2700 euro)
http://www.liesegang.de/produkte/ind...r=7.0&flang=en
Ciao
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da havana
Ciao Andrea,
interessante il link...ma hai chiesto il prezzo? In effetti sembra il clone anche se questo ha un contrasto dichiarato sulla carta di 5500:1, il Metavision invece inca il "reale" 3500:1
Gabriele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Ciao Andrea,
interessante il link...ma hai chiesto il prezzo? In effetti sembra il clone anche se questo ha un contrasto dichiarato sulla carta di 5500:1, il Metavision invece inca il "reale" 3500:1
Gabriele
il negozio online dove e' dato in arrivo e' :
http://www.technikdirekt.de/main/vid...uslayout=full5
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da havana
Ciao,
spero di non contravvenire a nessuna regola.... ma vorrei informarti che presso il distributore italiano il prezzo è identico... ed anche li sembrano in arrivo. Pertanto non so quanto convenga acquistare all'estero.
Anche io sono molto interessato all'acquisto, potremmo provare a contarci in MP per vedere quanti siamo ed organizzare un bel co-buy.
\Domenico