L'ho scritto nel primo post..... io ho proprio XPpro.Citazione:
Originariamente scritto da elche99
ciao
Visualizzazione Stampabile
L'ho scritto nel primo post..... io ho proprio XPpro.Citazione:
Originariamente scritto da elche99
ciao
Non posso far altro che quotarti :) pure io su consiglio di un amico ho fatto così una seconda partizione solo per htpc con l'essenziale minimo per vedere i dvd installato e sono contento come una pasqua :D zero scatti ho trovato il giusto equilibrio tra filtri fddshow e settaggi vari, reclock compreso e drivere del telecomando che mi da finalmente grosse soddisfazioni!Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Vedi questa e' sempre stata la mia situazione con tutto a default.Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Per cui a questo punto passo.
Se a te aiuta ci mancherebbe :)
Ciao
Cmq vorrei ricordare, per dovere di informazione, che chi possiede processori DC o HT ha "qualcosa" da perdere. Non prendete troppo alla leggera la cosa :D
Quando comprerò il panny 900 proverò sicuramente, io c'ho ancora una CPU SC :D
Al di la di questo, la teoria mi è sempre sembrata MOOOLTO valida. Niente IRQ virtuali, escludendo quindi l'ACPI ("fortemente rimaneggiato" dall'SP2 di WXP).
Ti comprendo ciuchino, tu hai un conflitto di interessi :D (vedi DC)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Nessun conflitto di interessi .. mai nascosto problemi o mai detto che il mio HTPC sia perfetto.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Forse ti scordi che sono passato da single core a dualcore o che prima avevo un P4 con possibilita' di HT o meno.
Il problema e' sempre quello , nel grafico c'e' un clock dato dall'audio il resto e' aggirare la questione ;).
Se poi uno si ritrova con conflitti questo e' un altro paio di maniche.
Chiaro che meno roba c'e' meno possibilita' di conflitti ci sono.
Probabile che i problemi che hai con DVDidle siano dovuti all'ACPI :) ... va' che scherzo ;).
Naturalmente IMHO e detto col sorriso sulle labbra.
Ciao :)
Tranquillo, anch'io; non ho ribadito per polemizzare ma, appunto, per scherzare ;) ( come sempre del resto :D ... io sorrido quando mi scrivi cose come DVDIdle e ACPI conflict... non lo prendo di certo come una picca :D )Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
E' ovvio che, se non vi è necessità, è inutile andare in cerca di grane. Io purtroppo ne avevo... ora va meglio... forse :rolleyes:
Dai questo era chiaro ;) .Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Pensa se adesso ci mettiamo a litigare per un PC ... ma chissenefrega :p
Dai che tra qualche mese buttiamo tutto!:DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
SKY HD e Blu-ray. Io mi ritiro.:p
Grazie, vedo di "dirlo con parole mie" :) cosi' siamo sicuri se ho capito o no.Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Allora, io ho un disco vergine giusto da 20GB su cui vorrei installare XPpro
senza ACPI:
- avvio inserendo il CD di XPpro e faccio partire l'installo
- premo "F5" quando chiede se ci sono unità SCSI
- seleziono "PC standard"
- termino l'installazione
- sito windows update per tutte le patch, sp2 ecc.
- installo drivers, software ecc.ecc.
corretto?
grazie ancora :D
Ma infatti :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Secondo me non sei distante dalla realtà :D ... magari in quei momenti di sconforto, più gravi del solito, potrebbe sempre capitare :DCitazione:
Originariamente scritto da erick81
Lo sapevo che prima o poi avrei trovato l'articolo KB interessato :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Ecco il link: http://support.microsoft.com/?kbid=299340
Dall'alto delle mie 6 formattazioni in un mese.
Senza ACPI i filmati sembravano effettivamente fluidi, ma reclock non funzionava, non riusciva a leggere bene il refresh, nel senso che lo leggeva ballerino dal 50,07 al 50,30 e stava sempre a corregersi.
Quindi ho voluto un compromesso di cui sono molto soddisfatto, ora il mio htpc è davvero più fluido del fluido.
Ho disabilitato l'apic da bios che crea gli irq virtuali e ho fatto in modo che non ci sia nessuna periferica con irq condiviso, disabilitando tutto, ho dovuto pure disabilitare il controller usb2 e il controller sata a cui non erano collegati hd.
All'avvio il bios assegna gli irq e ho controllato che non ci sia niente condiviso, specialmente scheda video e sound.
Fatta l'installazione di SO e driver vado in sistema-visualizza risorse per connessione-irq mi sono accertato che xp abbia mantenuto le scelte della mo-bo tutto ok!
in sintesi:
-PnP OS = no
-Apic Support = no
-Integrated pheritals = disabitare tutto quello che non serve, anche di più
-Cambiare slot alla sound fino a quando si becca un irq tutto suo
-installare xp normalmente (con acpi e senza apic)
Ho scritto il post velocemente mentre sono al lavoro....spweriamo sia chiaro e con pochi errori
Qualcuno saprebbe dirmi in dettaglio cosè l'acpi, a che serve e cosi si perde disabilitandolo?
Grazie a tutti.
Lorenzo.
Se "googli" trovi tutto, anche in italiano ;)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Mi sono acculturato.
Però sono in dubbio se procedere con una nuova partizione...
In fondo a me tt funziona molto bene anche senza reclock, ho giusto un paio di scatti in un film su due (anche se a volte sono degli scattoni).
Non so se vale la pena...
Ora ho un'unica partizione con xp sp2 e i programmi essenziali, ma uso il pc anche per navigare e per scaricare col mulo e non dà alcun problema...
Lorenzo.
Sei stato chiarissimo... per quelli come me che preferiscono tenere tutto abilitato per l'installazione non HTPC, consiglio di disattivare TUTTE le periferiche che non servono non da bios ma da windows, ovviamente nella versione per HTPC.Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
Io non ho fatto caso alla frequenza che ReClock fatica a leggere.... farò qualche prova in proposito.
ciao